FIUME, Orazio
Simona Camilletti
Nacque a Monopoli (Bari) il 16 genn. 1908 da Donato e Rosaria Contento. Colpito dalla poliomielite nei primi mesi di vita, fu operato adolescente all'istituto "Rizzoli" [...] borsadi studio messa in palio dallo stesso ministero della Pubblica Istruzione, che gli consentì di prima esecuzione, avvenuta il 19 ott. 1953 al teatro alla Scala diMilano, il poeta manifestò vivamente il suo entusiasmo e in seguito espresse ...
Leggi Tutto
PALAZZI, Fernando
Chiara Di Giorgio
PALAZZI, Fernando. – Primogenito di tre figli, nacque ad Arcevia (Ancona) il 21 giugno 1884 da Filippo e da Felicita Terenzi.
Seguirono Ferruccio (1886-1972) e Bianca [...] accordo stipulato con l’allora direttore Mario Borsa, per la pubblicazione di due articoli al mese nel Corriere d’informazione, testata che sostituì il Corriere della sera all’indomani della liberazione diMilano.
Nel 1933 si interruppero i rapporti ...
Leggi Tutto
MANTEGAZZA (de Mantegatiis), Pietro Martire
Davide Ruggerini
Nacque a Milano negli ultimi decenni del Quattrocento da Filippo e da Giovannina da Gaiate. Dal padre ereditò il soprannome di Cassano (Casano, [...] Mediolani… opus di G.G. Ghilini (consigliere di Ludovico il Moro), che uscì, a spese dell'ospedale Maggiore diMilano, dai torchi an introduction, London 1958, p. 46; G. Borsa, Clavis typographorum librariorumque Italiae 1465-1600, Aureliae Aquensis ...
Leggi Tutto
PEROZZI, Silvio
Massimo Nardozza
PEROZZI, Silvio. – Nacque a Vicenza il 2 dicembre 1857 da Giordano e da Elisabetta Dal Bianco. Nel paese natale compì i primi studi fino alla conclusione di quelli liceali. [...] di Macerata; in seguito a concorso indetto dalla Cassa di risparmio delle provincie lombarde, nel 1883 gli fu assegnata una borsadi studio di furono raccolti in tre volumi (a cura di U. Brasiello, Milano 1948).
Fonti e Bibl.: Roma, Archivio centrale ...
Leggi Tutto
FRANCO, Manfredi
Gloria Raimondi
Nacque a Lecce il 5 marzo 1883 da Giuseppe, di professione ingegnere, e da Chiara Adelinda Doria di Roseto Valforte. Ottenuto nel 1899 il diploma della scuola tecnica [...] la stessa scuola il diploma di professore di disegno architettonico e una borsadi studio che gli fu rinnovata anche , Possibile ipotesi per una storia dell'avanguardia artistica napoletana, Napoli-Milano 1972, pp. 59-64; G. Salvatori, in In margine ...
Leggi Tutto
POMILIO, Mario
Silvana Cirillo
POMILIO, Mario. – Nacque a Orsogna (Chieti) il 14 gennaio 1921, da Tommaso, maestro elementare, antifascista di forte credo socialista, originario di Archi, e da Emma [...] la cattedra di italiano nel liceo Vincenzo Cuoco. L’anno seguente ottenne una borsadi studio universitaria aprile 1990.
Fonti e Bibl.: M. Bonanate, Invito alla lettura di M. P., Milano 1977; C. Di Biase, M. P., l’assoluto della storia, Napoli 1992; M ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Nicolò
Massimo Aliverti
Nacque a Bosco Marengo, nell'Alessandrino, il 3 apr. 1836, in una distinta famiglia piemontese, secondogenito dei tre figli di Carlo Andrea, avvocato e più volte sindaco [...] nella Guardia nazionale, nel 1861, grazie a una borsadi studio per perfezionamento, si recò a Parigi, ove anche la sua collaborazione al Dizionario delle scienze mediche (I-II, Milano 1871-74), per il quale redasse le voci Canale ciliare, Cornea, ...
Leggi Tutto
COLASANTI, Giuseppe
Giuseppe Armocida
Nacque il 21 genn. 1846 a Civita Castellana (Viterbo) da Augusto e da Maria Ciotti, primogenito di numerosi fratelli. Il padre, di origine romana, era ingegnere; [...] L. Luciani, Fisiologia dell'uomo, Milano 1923, II, pp. 457-59) e produsse la serie di ricerche su La funzione protettiva del eredità alla scuola di farmacologia e alla facoltà medica di Roma, anche per la fondazione diborsedi studio da destinare ...
Leggi Tutto
COMOLLI, Antonio
Giuseppe Armocida
Giovanni Verga
Nacque a Como il 12 ag. 1879 da Giovanni e da Giulia Perti. La famiglia era originaria di Laglio, sul lago di Como. Il padre fu un rinomato chirurgo, [...] che eseguì negli istituti diMilano e di Firenze e in parte all'estero, vertevano su temi di indagine anatomica e la disposizione definitiva della borsa omentale destra nell'uomo. In quegli anni fu anche autore di lavori sulla sutura del ...
Leggi Tutto
GIGLIOLI, Italo
Antonio Saltini
Nacque a Genova il 1° maggio 1852 da Giuseppe ed Ellen Hillyer.
Il padre, reggiano, patriota fervente e amico di Mazzini, aveva vissuto un lungo esilio a Londra, acquisendo [...] li completò in Inghilterra come vincitore di una borsadi studio del ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Al di uomini di scienza e ardenti liberali C. Giglioli Stocker, Una famiglia di patrioti emiliani. I Giglioli di Brescello, Milano ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....