Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] manipolazione informativa. Il filone tradizionale afferma la competenza esclusiva del Tribunale diMilano, quale luogo ove avviene la pubblicazione della notizia falsa a opera diBorsa Italiana attraverso il canale NIS, oltre che come luogo in cui ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] di Autodisciplina diBorsa italiana richiede alle società emittenti appartenenti all’indice FTSEMIB la predisposizione di un sistema interno di segnalazione, da parte dei dipendenti, di 2017, la sentenza del Tribunale diMilano, 31.5.20168 ha ritenuto ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] nuovi investimenti o verso la finanza internazionale; terrà conto dell’andamento della Borsadi Londra, di Francoforte o diMilano, come di quella di New York, di Tokyo o di Singapore. Sarà attento ai mutamenti del gusto dei consumatori e rapido ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] composto da giovani laureati in formazione cui riconoscere una borsadi tirocinio per un tempo determinato e un canale ad dal Presidente del Tribunale diMilano nei provvedimenti del 9 e del 13 luglio 2012, basati su di una approfondita analisi ...
Leggi Tutto
Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] ivi. Contra Trib. Padova, 10.6.2011, in Banca borsa, 2012, II, 756, con nota di Massimo, A., Osservazioni a Tribunale diMilano 5 luglio 2010 e Tribunale di Padova 10 giugno 2011, in tema di commissione di massimo scoperto; Trib. Nola, 20.12.2011, in ...
Leggi Tutto
Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] F., Il prodotto «misto» assicurativo finanziario, in Banca, borsa tit. cred., 1988, 91; Gambino, A., L’assicurazione nella teoria dei contratti aleatori, Milano, 1964; Id, Linee di frontiera tra operazioni di assicurazione e bancarie e nuove forme ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Guarniero (Guarnerio)
Franca Petrucci
Nato alla fine del XIV secolo nella potente famiglia dei Castiglioni, da Guido e da Antonia Bossi, era studente a Parma nell'anno 1415, quando per ordine [...] rappresentazioni...,in Arch. stor. lomb.,s. 2, X (1893), p. 959; M. Borsa, P. C. Decembrio e l'umanesimo in Lombardia, ibid., pp. 27, 40; A. Colombo, L'ingresso di Francesco Sforza in Milano..., ibid., s. 4, III (1905), pp. 302, 332-39, 344; IV(1905 ...
Leggi Tutto
MELLI, Roberto
Francesca Franco
MELLI, Roberto. – Nacque a Ferrara il 21 marzo 1885 in una famiglia di origine ebraica, da Cesare, contitolare della ditta di cancelleria all’ingrosso Melli & Finzi, [...] sbalzo su metallo, vincendo nel 1910 una borsadi studio che gli permise di trasferirsi in quello stesso anno a Roma per nel 1950 alla galleria La Strozzina di Firenze e alla galleria Gian Ferrari diMilano: una settantina le opere esposte, tra ...
Leggi Tutto
MODESTI, Iacopo
Vanna Arrighi
– Nacque a Prato nel 1463 da Michele di Andrea e da Checca di Bartolomeo Nerucci.
La famiglia Modesti era originaria di Carmignano, piccolo paese nel contado, dal quale [...] i corsi di diritto dell’Università di Pisa grazie a una borsadi studio ex legato di Filippo Inghirami, Frammenti storici, in Id., Opere, II, Milano 1820, p. 311; A. Vannucci, Notizie sui documenti del sacco di Prato, in Archivio storico italiano, I ...
Leggi Tutto
LAVAGNA, Carlo
Fulco Lanchester
Nacque ad Ascoli Piceno il 26 maggio 1914 da Silvio, avvocato di origini sarde ma radicato nelle Marche, e da Maria Di Ré. Dopo gli studi medio-superiori a Macerata, [...] nazionale fascista (PNF) di Ascoli Piceno dal 24 maggio 1936, vincitore di una borsadi studio dell'Istituto di studi germanici per due semestri governo e maggioranze parlamentari, in Scritti in onore di C. Mortati, Milano 1977, pp. 241 ss.) il L. ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....