Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] presenti nelle c. postbelliche di autori già attivi anteguerra come G. Righelli (che parla diborsa nera e dei problemi degli il tempo contato (come in The clock, 1945, L'ora diNewYork, di Vincente Minnelli). E negli anni del conflitto la c. avrebbe ...
Leggi Tutto
TRECCANI DEGLI ALFIERI, Giovanni
– Nacque a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877, da Luigi Pancrazio Treccani (1835-1906) e da Giulietta Gaifami (1840-1928). Era il secondo di sei figli (tre dei quali, [...] La Bibbia diBorso d’Este, una delle più alte espressioni della miniatura rinascimentale europea; la questione, spiegò Gentile, andava risolta con urgenza, perché una grande biblioteca privata statunitense, la John Pierpont Morgan Library diNewYork ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] dei critici cinematografici diNewYork per il miglior film straniero, ex aequo con La ciociara di De Sica. Questa Delon) che, immerso nelle operazioni diBorsa, non riesce a interessarsi a lei per più di dieci minuti, la passeggiata notturna ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] citati gli interventi di Raymond Loewy degli anni Sessanta – il suo grande studio diNewYork si occupa dal borsadi studio a un corso di incisione all’Accademia di Belle Arti di Bologna, sotto la guida di Giorgio Morandi. Da qui nascono i cicli di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...] e così sarà la conclusione. Metti soldi nella borsa... Questi mori sono volubili... riempi la borsadi soldi... Il boccone ora dolce come il di BroadwayWest Side Story (1957), un Romeo e Giulietta ambientato tra le bande giovanili diNewYork, ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Giuseppe Berta
AGNELLI, Giovanni (Gianni)
Nacque a Torino il 12 marzo 1921, secondo dei sette figli (dopo Clara e prima di Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto) di Edoardo, [...] diNewYork, doveva maturare anche un altro dei caratteri di lì in avanti sempre esibito, vale a dire la sua natura di ritratto assai critico dei comportamenti e della figura di Agnelli è in M. Borsa, Capitani di sventura, con L. De Biase, Milano 1992 ...
Leggi Tutto
CALLAS, Maria
Marco Beghelli
CALLAS, Maria (Sophie Cecelia Anna Maria Kalogeropoulos)
Nacque a NewYork il 2 dicembre 1923 da Georgios (George) Kalogeropoulos, farmacista di scarse ambizioni, e da Evangelia [...] , l’ascolto della radio con le dirette operistiche dal Metropolitan diNewYork il sabato pomeriggio. Sicura del talento in erba, la madre maggiore Attilio Di Stasio, suo primo devoto fan. Marianna rinunciò tuttavia all’offerta di una borsadi studio ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] di buon livello tiene nella propria borsa un set di due-quattro bocce, adatte alle diverse situazioni (da spare, con abbattimento di Tour, è stato aperto al Brunswick Bryant Park diNewYork City con un lancio effettuato dal sindaco Rudolph Giuliani ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] la centrale milanese di Santa Redegonda utilizzasse il sistema Edison e fosse concettualmente molto simile a quella diNewYork. Il 6 ruolo importante la ‘Borsa dell’energia’, una sorta di vendita all’ingrosso basata su un meccanismo di asta, i cui ...
Leggi Tutto
CUCCIA, Enrico
Giandomenico Piluso
Nacque a Roma il 24 novembre 1907 da Pietro Beniamino e da Aurea Ragusa.
Il nonno paterno, Simone, era un noto avvocato siciliano di origini greco-albanesi, eletto [...] in Borsa delle azioni di Mediobanca, dal marzo 1956, e dall’allargamento della proprietà a importanti soci stranieri e privati. L’ingresso nel capitale di investitori stranieri fu propiziato da André Meyer di Lazard Frères & Co. diNewYork ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...