CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] per seguire il corso di diritto canonico nell’ateneo. Prima di lui la stessa borsadi studio era stata assegnata ai in una parrocchia cattolica diNewYork a un incontro ecumenico, si confrontò, a Washington, con il segretario di Stato Cyrus Vance e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La prima emittente radiofonica nasce nel 1920. Successivamente la radio si sviluppa con programmi di musica, [...] musica classica e operistica, un bollettino meteorologico e notizie diborsa. Se nel 1926 gli abbonati all’URI erano circa inviato al professor Pierson dal dottor Gray, del Museo di Storia Naturale diNewYork. Il testo dice: “Ore 21:15, ora ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] di Fiorello La Guardia, sindaco diNewYork, e le prese di posizione di tre università (Long Island, NewYork e Nôtre Dame), che si rifiutarono di inviare atleti ai Trials di dopo aver esaminato 28 proposte diborsedi studio; nella prima stagione ...
Leggi Tutto
CONSAGRA, Pietro
Federica De Rosa
Nacque a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, il 4 ottobre 1920 da Luigi e da Maria Lentini. Il padre, di origini palermitane, proveniva da una famiglia di venditori [...] una borsadi studio, poté iscriversi all’Accademia di belle arti di Palermo, dove frequentò la scuola di scultura di Archimede alla Staempfli Gallery e al The Salomon R. Guggenheim diNewYork. In Italia espose alla Ca’ Pesaro nella rassegna I ...
Leggi Tutto
MODIGLIANI, Franco
Renato Camurri
– Nacque a Roma il 18 giugno 1918 da Enrico, noto medico pediatra, e da Olga Flaschel, impegnata in varie attività di assistenza sociale.
Il M. crebbe in una tipica [...] presso il New Jersey College for Women. Da lì si trasferì per insegnare presso il Bard College diNewYork, rimanendovi Sylos Labini che, nel 1954, lo sollecitò a concorrere per una borsa Fulbright, vinta la quale il M. poté trascorrere sei mesi del ...
Leggi Tutto
DE CECCO, Marcello
Pier Francesco Asso
Nascita e formazione
Marcello de Cecco nacque a Roma il 17 settembre 1939.
È stato un economista, storico e pubblicista tra i più noti e rispettati nella seconda [...] le lezioni di Vincenzo Bellisario, poi senatore della Repubblica per la sinistra DC. Vincitore di una borsadi studio (ENA) di Parigi, il Wissenschaftkolleg di Berlino, la Luiss di Roma, l’Institute for new economic thinking diNewYork. È stato ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] Stato diNewYork. Garland lanciò una campagna di sostegno emettendo buoni olimpici e trovò il milione di dollari per le gare di bob, disegnata da un ingegnere tedesco. Il venerdì nero della Borsa, il 25 ottobre 1929, minacciò di mandare tutto all' ...
Leggi Tutto
PUCCINI, Giacomo
Dieter Schickling
PUCCINI, Giacomo. – Nacque a Lucca il 22 dicembre 1858, sesto di nove figli (e primo maschio) del compositore Michele Puccini e di Albina Magi.
Fu battezzato con i [...] città di provincia non lo attraeva. Grazie al cospicuo sforzo finanziario della famiglia (e a una borsadi dicembre 1910 al Metropolitan diNewYork.
Durante il lavoro all’opera nuova Puccini si trovò ad affrontare la più grave di tutte le sue crisi ...
Leggi Tutto
ANTICRISTO
G. Schüssler
Con il nome di a. si indica in genere nell'escatologia cristiana un individuo nella cui persona e azione le potenze del male - prima del secundus adventus Christi - raggiungono [...] dio; una borsadi denaro indica la sua capacità di sedurre con beni materiali (Oxford, Bodl. Lib., 270b, c. 112r, 1240 ca.; Berlino, Staatsbibl., Germ. 742, c. 119r, 1450 ca.); una verga taumaturgica allude ai poteri magici dell'a. (NewYork, Pierp ...
Leggi Tutto
BURRI, Alberto
Massimo De Sabbata
Nacque a Città di Castello (Perugia) il 12 marzo 1915, primogenito di Pietro, commerciante di vini, e di Carolina Torreggiani, insegnante elementare.
Medico tra guerre [...] la borsa con le attrezzature; privato così della sua identità di medico, sfruttò le possibilità offerte ai detenuti di svolgere Johnson Sweeney, allora direttore del Solomon R. Guggenheim Museum diNewYork, che all’inizio del 1953 si trovava a Roma, ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...