MOSSO, Angelo
Michele Nani
– Nacque a Torino il 30 maggio 1846, da Felice, falegname, e da Margherita Contessa, sarta.
Dalla prima infanzia abitò a Chieri, luogo di origine della famiglia, «privo d’ogni [...] a ottenere una nuova borsadi studio, ma si iscrisse comunque alla facoltà di medicina, vivendo in una di Torino (fondo Faldella), il Museo nazionale di antropologia e di etnologia di Firenze (carte Mantegazza), la Columbia University diNewYork ...
Leggi Tutto
CASELLA, Mario
Stefano Giornetti
Nato a Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) l'11 aprile del 1886 da Carlo e da Erminia Fornaroli, dopo gli studi medi a Parma si iscrisse alla università di Firenze, presso [...] ], pp. 281-339, 429-485), vinse una borsadi studio presso la medesima università, alternandone gli impegni tuttavia partito fascista. Nel 1931 accolse l'invito della Columbia University diNewYork a tenervi dei corsi; fu accademico della Crusca, e ...
Leggi Tutto
VALENTINI, Giovan Battista (Nanni)
Paolo Campiglio
Ceramista, scultore e pittore, fu uno dei principali esponenti della scultura europea del dopoguerra, benché l’estremo riserbo della sua persona abbia [...] Fine Arts nello stato diNewYork e ottenne il primo premio. In estate allestì una personale di ceramiche e dipinti al successo di critica.
Grazie a una borsadi studio compì viaggi frequenti a Parigi, dove studiò a fondo la pittura di Georges ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante l’Ottocento, e in particolare nella seconda metà del secolo, gli Stati Uniti [...] sviluppo dell’urbanizzazione. In un secolo la popolazione diNewYork aumenta di oltre cinquanta volte e le tappe dell’avanzata verso banche d’investimento americane e della crescita della borsadi Wall Street. Un altro aspetto della rivoluzione dei ...
Leggi Tutto
MUZIO, Emanuele Donnino
Piero Faustini
MUZIO (Mussio, Muzzio), Emanuele Donnino. – Nacque a Zibello, nel Parmense, il 24 agosto 1821, da Silvestro, calzolaio, e da Maria Stagnaro, da poco trasferitisi [...] finalmente una borsadi 300 lire annue per poter completare gli studi musicali nel conservatorio di Milano, futuro ben più brillante ebbero due altre sue allieve di canto all’Academy of Music diNewYork: l’americana Clara Louise Kellogg e l’italiana ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nonostante la crisi tedesca, la situazione economica mondiale negli anni precedenti al [...] ottobre 1929 (“giovedì nero”) il panico si impadronisce improvvisamente degli operatori diborsa; a NewYork in un solo giorno sono offerte sul mercato 13 milioni di azioni, a fronte di una domanda nulla; la stessa situazione si verifica nei giorni ...
Leggi Tutto
NIVOLA, Costantino
Mattia Patti
NIVOLA (Nivola Mele), Costantino. – Nacque a Orani (Nuoro) il 6 luglio 1911, sesto dei dieci figli di Nicolò, muratore, e di Giovanna Mele.
Giovanissimo, iniziò ad aiutare [...] a Orani nel 1930, nel 1931 ottenne una borsadi studio che gli permise di trasferirsi a Monza per frequentare i corsi dell’ISIA , negli anni seguenti (in particolar modo alla Byron Gallery diNewYork, nel 1965, 1966 e 1967). Alla metà degli anni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Profetico anticipatore degli scenari dell’architettura degli ultimi 30 anni, Rem [...] borsadi studio Harkness gli consente un periodo di ricerca negli Stati Uniti. Alla Cornell Univesity di Ithaca insegna nel corso di simbolicamente sancita dall’attentato alle Twin Towers diNewYork l’11 settembre 2001. Gli automatismi programmatici ...
Leggi Tutto
BELLEZZA, Vincenzo
Raoul Meloncelli
Nato a Bitonto (Bari) il 17 febbr. 1888, apprese i primi elementi di teoria musicale dal padre e iniziò giovanissimo lo studio del violino vincendo una borsadi studio [...] G. Gatti Casazza, gli fu offerta una scrittura per il Metropolitan diNewYork, ove nel 1926 esordi con I Gioielli della Madonna di E. Wolf-Ferrari. Nello stesso periodo, amico e sostenitore di G. Marconi, fu il primo a collaborare agli esperimenti ...
Leggi Tutto
TADDEI, Giuseppe
Gabriele Bucchi
Nacque a Genova il 26 giugno 1916, unico figlio di Paride e di Cecilia Maggi. Ancora bambino intraprese lo studio del canto con una maestra delle scuole popolari da [...] indetto dal Teatro Reale dell’Opera di Roma, ottenne una borsadi perfezionamento, suscitando l’interesse del direttore , quasi settantenne, nella stessa parte al Metropolitan diNewYork nel 1985. Continuò ad apparire in esibizioni concertistiche ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...