OSSOLA, Rinaldo
Alfredo Gigliobianco
OSSOLA, Rinaldo. – Nacque a Lecco l’8 novembre 1913 da Romeo, proprietario di un negozio di scarpe, e da Genoveffa Merlo; il fratello, Mario, fu sindaco di Varese [...] Economics e all’Institute of Bankers, grazie a una borsadi studio Bonaldo Stringher della Banca d’Italia, nel dicembre Studi; R.V. Roosa, Monetary reform for the world economy, NewYork 1965; Group of Ten, Report of the study group on the creation ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso della storia si evidenzia una continua evoluzione nell’utilizzo della moneta [...] seconda metà degli anni Ottanta: con riferimento al NewYork Stock Exchange si è passati da un volume medio giornaliero di azioni scambiate di circa 100 milioni nel 1985 alla media giornaliera del 2005 di 1,6 miliardi. Ma un passaggio fondamentale è ...
Leggi Tutto
MARCHI, Vittorio
Mario Crespi
Da Giacomo e da Lucia Pecorari nacque il 30 maggio 1851 a Novellara, nel Reggiano, ove completò il primo ciclo di studi. Iniziava quindi la sua formazione universitaria [...] borsadi studio, si trasferì nell'Università di Pavia, presso l'istituto di patologia generale di Golgi, ove l'anno successivo ricoprì il ruolo di Belloni, M. V., in Dict. of scientific biography, IX, NewYork 1974, pp. 93 s.; Enc. Italiana, XXII, p. ...
Leggi Tutto
RENDANO, Alfonso. – Nacque a Carolei (Cosenza) il 5 aprile 1853, da Antonio e da Giuseppina Bruno.
Si avvicinò precocemente alla musica, da autodidatta, suonando fin da bambino l’organo di una chiesa del [...] borsadi studio del governo italiano per poter seguire le lezioni di Georges Mathias, illustre allievo di R.. Itinerari compositivi di un pianista, Lamezia Terme 1994; The new Grove dictionary of music and musicians, XXI, London-NewYork 2001, pp. 187 ...
Leggi Tutto
Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony)
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] (1999) di Julie Taymor, e ancora Hannibal Lecter, nel sequel Hannibal (2001), firmato da Ridley Scott, e nel prequel Red Dragon (2002) diretto da Brett Ratner.
Bibliografia
Q. Falck, Anthony Hopkins: the authorized biography, NewYork 1993, 2000 ...
Leggi Tutto
Eisler, Hanns (propr. Johannes)
Lorenzo Dorelli
Compositore tedesco, nato a Lipsia il 6 luglio 1898 e morto a Berlino Est il 6 settembre 1962. Cresciuto musicalmente alla Scuola di Vienna (A. Schönberg [...] Germania, iniziando un periodo di continui spostamenti dentro e fuori l'Europa che si concluse nel 1938, quando si trasferì negli Stati Uniti, stabilendosi dapprima a NewYork e quindi, dal 1942, a Los Angeles. A NewYork riprese la sua attività per ...
Leggi Tutto
De Palma, Brian
Simone Emiliani
Regista cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Newark (New Jersey) l'11 settembre 1940. Come Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, George Lucas e [...] fargli ottenere i primi riconoscimenti, gli consentì di accedere a una borsadi studio presso il college Sarah Lawrence ( ), impietoso affresco dello yuppismo della NewYork degli anni Ottanta tratto dal best seller di Tom Wolfe, cui è seguito Raising ...
Leggi Tutto
SERTOLI, Enrico
Carla Garbarino
– Nacque da nobile famiglia a Sondrio il 6 giugno 1842, secondo di cinque fratelli, da Giuseppe, ingegnere cui si deve la facciata della chiesa dei Ss. Gervasio e Protasio [...] presero il nome di ‘cellule del Sertoli’. Dopo la laurea vinse una borsadi studio per perfezionarsi a 1915), in Storia di Milano, XVI (1962), p. 1028; B. Zanobio, Sertoli, Enrico, in Dictionary of scientific biography, XII, NewYork 1975, pp. 319 ...
Leggi Tutto
statistica
Maria Grazia Galimberti
La descrizione numerica della realtà
La scienza statistica studia ed elabora i dati naturali e sociali soggetti al mutamento per dare ordine a fenomeni che, altrimenti, [...] Borse è veloce ed efficiente anche grazie all’esistenza di indici statistici in grado di monitorare, in tempo reale, i prezzi dei titoli azionari e obbligazionari. Ogni piazza borsistica ha il suo indice: per esempio Milano ha il Mibtel e NewYork ...
Leggi Tutto
Hanks, Tom (propr. Thomas J.)
Simone Emiliani
Attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Concord (California) il 9 luglio 1956. Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti [...] Festival di Cleveland (Ohio) nella seconda metà degli anni Settanta. Si trasferì poi a NewYork, dove di John Patrick Stanley. Ha poi affrontato uno dei personaggi più intensi e rischiosi della sua carriera, quello di un rampante operatore diborsa ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...