toro
Fase di prolungato rialzo di un mercato diborsa. Si contrappone al mercato orso (➔), che indica una fase ribassista. Un mercato t. (ingl. bull) si accompagna a un atteggiamento di ottimismo diffuso [...] anche per l’economia reale. Il simbolo del mercato t. è la scultura (di un t. pronto a caricare) che si trova a Wall Street, nei pressi della sede della BorsadiNewYork.
Nella storia si ricordano mercati t. significativi dal 1925 al 1929, dal 1953 ...
Leggi Tutto
News corporation
<ni̯ùuʃ koopërèišn>. – Gruppo multimediale che opera nel settore dell'editoria, della produzione e distribuzione cinematografica e televisiva, e dei servizi in Internet. Fondato [...] Journal (acquisito nel 2007 assieme alla società Dow Jones & Company proprietaria del giornale, nonché degli indici azionari della BorsadiNewYork; v. NYSE) e i britannici The Sun, The Times, The Sunday Times, News of the World, quest’ultimo ...
Leggi Tutto
American Airlines
Compagnia aerea statunitense fondata nel 1934. Il suo primo presidente fu C. Rowlett Smith, che rimase in carica fino al 1968. Nel 1926 C. Lindbergh, capo pilota della Robertson Aircraft [...] . A. e che nel 1939 sarebbe stata quotata alla borsadiNewYork. Con la compagnia area American Eagle, fa parte dell’AMR Corporation, prima al mondo per numero di passeggeri trasportati, che opera prevalentemente nel settore del trasporto passeggeri ...
Leggi Tutto
Con questo termine si fa genericamente riferimento a tutti i movimenti di protesta che a partire dalla mobilitazione popolare e spontanea del 15 maggio 2011 a Madrid hanno manifestato in centinaia di paesi [...] i. americani che per circa due mesi si accampò a Zuccotti park, una piazza ad appena due isolati dalla BorsadiNewYork. Preparata dalle battaglie della rivista canadese Adbusters contro il consumismo e il potere invasivo della pubblicità e delle ...
Leggi Tutto
Il 17 settembre 2011 a NewYork una marcia di un centinaio di persone nel cuore finanziario della città diede inizio a Occupy Wall Street, il movimento degli indignados americani che per circa due mesi si [...] accampò a Zuccotti park, una piazza ad appena due isolati dalla BorsadiNewYork. Sull’onda della grave crisi economica e finanziaria che attraversava il Pianeta i manifestanti gridavano i loro slogan contro il potere finanziario e la sperequazione ...
Leggi Tutto
Sigla di Fiat Chrysler Automobiles, società costituita a Torino il 12 ottobre 2014, nata dalla fusione di Fiat e Chrysler, ha avuto la sede legale nei Paesi Bassi e il domicilio fiscale nel Regno Unito. [...] 5% e a raggiungere la completa acquisizione nel 2014. La Società per azioni ha completato il processo di costituzione con il debutto alla borsadiNewYork. Il gruppo è stato il settimo costruttore automobilistico al mondo e ha progettato, sviluppato ...
Leggi Tutto
Tata Motors Società automobilistica indiana, fondata nel 1945, con sede in Jamshedpur. È stata la prima compagnia indiana del settore quotata presso la borsadiNewYork. Il suo rapido sviluppo è stato [...] inizialmente promosso dalla domanda nazionale. Nel 2004 ha acquistato le attività relative ai veicoli commerciali della coreana Daewoo, nel 2008 i marchi Jaguar e Land Rover dalla Ford. Si colloca tra ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] gli anni Trenta furono il periodo d'oro di Hollywood. Nel 1929, l'anno del crollo della BorsadiNewYork, l'industria cinematografica di H. realizzò lo stupefacente incasso lordo di 2,3 miliardi di dollari al box office americano. Ciononostante, la ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] e quelli propri della tradizione liberale, "dell'attuazione progressiva dell'idea di libertà e di giustizia".
Solo negli Stati Uniti, davanti alla catastrofe del crollo della BorsadiNewYork nel 1929 e alla grave crisi depressiva che investì il ...
Leggi Tutto
storiche, eta
storiche, età
Epoche, periodi di durata secolare nei quali viene divisa la storia dell’umanità. Solitamente se ne individuano quattro: l’Età antica, quella medievale, quella moderna e [...] Paesi europei. Il crollo della borsadiNewYork (1929) aggravava la situazione, dando il via a una serie di fallimenti bancari e industriali e a una crisi economica di dimensioni mondiali, che gettò sul lastrico milioni di persone, pose le basi per ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...