LURIA, Salvatore (Salvador Edward)
Federico Di Trocchio
Nacque a Torino il 13 ag. 1912 da Davide, discendente di un'antica famiglia di ebrei sefarditi e titolare di una piccola azienda litografica, e [...] gli impedì di usufruire di una borsadi studio in radiologia presso la University of Berkeley. Decise comunque di lasciare l' origins of molecular biology, a cura di J. Cairns - G.S. Stent - J.D. Watson, NewYork 1966, passim; L. Fermi, Illustrious ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] vita.
Due delle opere pubblicate dal Valdarfer sono dedicate a Borso d'Este: anche qui lo scopo è diplomatico, Venezia il catalogo della mostra tenuta alla Pierpont Morgan Library diNewYork (15 febbraio-7 maggio 1989), Hebraica. Manuscripts and ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] in Borsa, la società ha trasformato lo stadio di Old Trafford in un salotto e il merchandising in un'autentica miniera d'oro: da tre anni è una delle squadre più ricche e griffate. Nel febbraio 2001 ha siglato un accordo commerciale con i NewYork ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] negli Stati Uniti ufficialmente per visitare la fiera mondiale diNewYork, in realtà per effettuare sondaggi ben più mirati palazzo Dario, "Il Gazzettino", 19 febbraio 1986; Marco Borsa, Capitani di sventura [...], Milano 1996, pp. 132-161; Franco ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] Paris 1945 (tr. it.: Apologia della storia o Mestiere di storico, Torino 1969).
Borsa, G., Introduzione alla storia, Firenze 1980.
Braudel, F di scambi fra giornali di Londra e diNewYork" (ibid., p. 117 e nota). Alla rapida crescita delle agenzie di ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] Cavazzoni. Da quel 15 maggio 1930 i cordoni della borsa della Banca d’Italia improvvisamente si aprirono. Anzi, case bancarie J.P. Morgan & Co. diNewYork (350.000 dollari), Morgan Grenfell & Co. Ltd di Londra (100.000 sterline) e, in parte, ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] prossima cronologicamente è la Stephansburse, il reliquiario a borsadi s. Stefano, del tesoro imperiale (Vienna, 6°, di Parigi (Byzance, 1992), di Londra (Byzantium, 1994), ancora diNewYork (The Glory of Byzantium, 1997) e di Siena (L'oro di Siena, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] 'atletica. A 20 anni fu capace di saltare 8,06 m, ottenendo una borsadi studio dalla UCLA, l'università della per renderlo più americano): gareggiando al Celtic Park diNewYork nel 1911, ottenne la misura di 15,52 m con la suddivisione dei tre ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] scuole superiori all'età di quattordici anni, frequentò il City College diNewYork, dove scrisse articoli originali sulla meccanica quantistica. Il ragazzo prodigio attrasse l'attenzione di Rabi, che gli assicurò una borsadi studio alla Columbia ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] alla politica, a quella politica, la difesa del territorio. Nel secondo si guarda il territorio dall’alto, dalla Borsadi Londra o diNewYork se si è una banca, dal proprio quartier generale se si è una transnazionale, per decidere dove atterrare ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...