Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] eroi nazionali (nei 9 mesi del suo primo tour americano, nel 1900, la Borsa fu costretta a chiudere di pomeriggio in coincidenza con l'esibizione diNewYork). Nel 1913, grazie anche alle gesta dello sconosciuto studente Francis Ouimet che nello US ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] Fifth Avenue a NewYork e al suo tessuto fu assegnato il primo premio all’Esposizione della Moda Uomo diNewYork del gennaio 1941 azienda tuttavia si deteriorò e la società fu quotata alla Borsadi Milano nel 1961, anche se i familiari del fondatore ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] amministrativa. Mentre nel 1886 la sede centrale diNewYork ospita una gerarchia manageriale che per consistenza l'intervento di banchieri o di agenti diborsa inserisce nell'operazione elementi speculativi. Tuttavia la direzione di fondo del ...
Leggi Tutto
ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] al 625 ca. sulla base di considerazioni esterne (le monete ritrovate in una borsa) almeno come vicino terminus post di ammortizzare i colpi.Al Metropolitan Mus. of Art diNewYork si conserva un'armatura completa del sec. 15°, che si riteneva di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] nel piccolo laboratorio impiantato nella sua casa diNewYork inventa una rudimentale macchina che chiama telegrafo in Borsa.
• Nelle sue varie fabbriche sparse nella Lombardia settentrionale, l’azienda tessile Benigno Crespi di Milano impiega ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] scontare sette anni. Monty si congeda da NewYork e dai suoi due migliori amici, Frank, un broker di successo ossessionato dal lavoro in Borsa, e Jacob, un professore ebreo di famiglia ricca, che cerca invano di tenere a bada l’attrazione per una ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] una sua scuola. Grazie all'interessamento di Corbino, nel 1923 Fermi si recò con una borsadi studio a Gottinga presso M. Fermi ad accettare la proposta di coprire la cattedra di fisica alla Columbia University diNewYork, lasciando l'Italia. Così ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] diNewYork: si chiamava Mario Tchou (1924-1961). Nel 1955, all’età di 31 anni, fu incaricato da Olivetti di formare un gruppo di ricerca con l’Università di morì, nel 1961, a 37 anni: nella borsa aveva i progetti per una nuova architettura hardware ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] il resto rimane abbastanza tradizionale. In maniera analoga, la realizzazione di ‘edifici virtuali’, come per es. la celebrata NewYork Stock Exchange Advanced Trading Floor (2001), la borsa virtuale proposta da Asymptote, non sembra aver avuto esiti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] Tchou (1924-1961), incontrato alla Columbia University diNewYork.
A metà del 1957 era pronto un prototipo di eseguire milioni di transazioni in frazioni di secondo sulle piazze borsistiche mondiali. Circa il 50% di tutte le transazioni diborsa ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...