FANCELLO, Salvatore
Elena Longo
Nacque a Dorgali (Nuoro) l'8 maggio 1916 da Pietro e Rosaria Cucca, penultimo di dodici figli. Sin dall'infanzia rivelò un talento naturale per il disegno e la forma [...] il diciottenne Giovanni Pintori, anch'egli vincitore di una borsadi studio. Dopo un esame preliminare si iscrisse nella 1950 svoltasi al Brooklyn Museum diNewYork (S. F., 1988, p. 207).
Nel laboratorio di Albisola Marina, attuando un'innovazione ...
Leggi Tutto
FAVILLI, Giovanni
Massimo Aloisi
Nacque il 6 giugno 1901, da Giuseppe e da Elena Bacchiola, a Greve (ora Greve in Chianti, prov. di Firenze) e si laureò in medicina e chirurgia a Firenze nel 1924. Avviatosi [...] un intero anno, il 1930, negli Stati Uniti, usufruendo di una borsa della Fondazione Rockefeller, nel Rockefeller Institute for medical research diNewYork e nel Marine biological Laboratory di Woods Hole (Mass.); quindi, nel 1933 e nel 1934 ...
Leggi Tutto
LOCATELLI, Piera
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Milano il 9 maggio 1900 da Amedeo, commerciante, e da Anna Mira. Conclusi gli studi classici nel liceo milanese Beccaria, nel 1918 si iscrisse alla facoltà [...] 1928, vincitrice di una borsadi studio della Rockefeller Foundation, frequentò l'Institut Pasteur di Parigi. Istituto lombardo di scienze e lettere e dell'Academy of Sciences diNewYork, fu vicepresidente dell'Accademia medico-chirurgica di Pavia. ...
Leggi Tutto
Kracauer, Siegfried
Lorenzo Dorelli
Sociologo, teorico del cinema e scrittore tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Francoforte sul Meno l'8 ottobre 1889 e morto a NewYork il 26 novembre 1966. [...] Uniti, dove arrivò nell'aprile del 1941, ottenne una borsadi studio dalla Rockfeller Foundation e un posto di Special Research Assistent presso la Film Library del Museum of Modern Art diNewYork; iniziò quindi la stesura del libro (direttamente in ...
Leggi Tutto
NAPOLITANO, Luigi Gerardo
Giovanni Caprara
– Nacque a Ponticelli (Napoli) il 2 giugno 1928, secondogenito di Ferdinando, medico condotto, e di Clementina Tolino. Ebbe due sorelle, Fernanda e Pina.
Frequentò [...] della Fulbright student scholarship, prestigiosa borsadi studio messa a disposizione nel dopoguerra dagli americani agli studenti più meritevoli. Nell’autunno 1953 si imbarcò da Napoli, con destinazione NewYork, sulla motonave Vulcania, dove ...
Leggi Tutto
Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] nel Lower East Side diNewYork. Dopo aver frequentato la Townsend Harris Hall High School, rinunciò ben presto all'idea di studiare da avvocato o da rabbino e si iscrisse alla Columbia University. Nel 1913 vinse una borsadi studio presso l'American ...
Leggi Tutto
CRIPPA, Gaetano (Roberto)
Alessandra Uguccioni
Nacque a Monza il 17 maggio 1921 da Giuseppe e da Giulia Macchi. Stabilitosi a Milano, dal 1944 (anno a cui risalgono i suoi primi dipinti) al 1948 frequentò [...] Galleria d'arte moderna di Milano, presso la Tate Gallery di Londra ed il Museum of Modern Art diNewYork, oltre che in Necrol. sono reperibili sulla stampa quotidiana e periodica v. anche quello in Borsa d'arte, IX (1972), 5, p. 5 G. Giani, Catal. ...
Leggi Tutto
CONTARINO, Francesco
Santi Mancuso
Nacque da Antonio e da Agata Licopoli nel 1855 a Reggio Calabria, dove frequentò le scuole secondarie distinguendosi negli studi. Con borsadi studio concessagli dall'amministrazione [...] , tra l'osservatorio della Columbia University diNewYork e l'osservatorio astronomico di Capodimonte a Napoli, ambedue situati in prossimità di uno stesso parallelo di latitudine. I risultati di tali osservazioni, pubblicati dal Fergola con ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a NewYork il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] tempo come cronista al "NewYork Times", continuando a dedicarsi alla scrittura di racconti e opere teatrali, spesso rappresentate (alcune con la sua regia) a Broadway. Successivamente al crollo della borsa e alla crisi di Broadway, R. accettò un ...
Leggi Tutto
Roselina Salemi
Moda. Vestiti di bottiglie
Come coniugare ecologia e moda: grandi stilisti si cimentano con la nuova generazione di fibre sintetiche ottenute dalla plastica, come il Newlife. E, per finire, [...] che nel 1939, alla Fiera mondiale diNewYork, avevano esposto criticatissimi abiti di cellophane, alla fine hanno avuto ragione. Vuitton: la borsa Raindrop Besage, in pelle di agnello, ha esterni in nylon
■ Prada: borsa in plastica trasparente ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...