SOCIETÀ
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Tullio ASCARELLI
Franco SPINEDI
Lello GANGEMI
. Storia del diritto. - Le prime origini della società si riscontrano, nel mondo romano, nell'antico consorzio familiare. [...] intento di speculare sul corso diborsa delle azioni e comunque masse di azionisti di Economia, nuova ed., Bari 1933; E. Gaillard, La société anonyme de demain, Parigi 1933; A. Berle e G. Means, The modern corporation and private property, NewYork ...
Leggi Tutto
Piazzolla, Astor
Marta Tedeschini Lalli
Compositore argentino e suonatore di bandoneon, nato a Mar del Plata l'11 marzo 1921, morto a Buenos Aires il 5 luglio 1992. Studiò il bandoneon (strumento di [...] con H. Scherchen. Dopo un soggiorno con la famiglia a NewYork e il successivo rientro in patria (1924-37), nel 1954 una borsadi studio del governo argentino gli consentì di perfezionarsi a Parigi con N. Boulanger. Da questa esperienza, segnata ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] 'Irlanda con NewYork, Boston e Chicago hanno avuto maggiore importanza di quelli con Londra. Gran parte di ciò che ; id., The Contemporary Drama, of Ireland, Dublino 1918; M. Borsa, Il teatro inglese contemporaneo, Milano 1906; H. Law, Anglo-Irish ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] l'acquisizione e la successiva vendita di quote o di azioni non quotate in borsadi società il cui patrimonio è to look forward to, Londra 1943; ead., Taxation and incentives, NewYork 1953; M. Friedman, Capitalism and freedom, Chicago 1963; C. ...
Leggi Tutto
RISCALDAMENTO (fr. chauffage; sp. calefacción; ted. Heizung; ingl. heating, warming)
Benedetto Luigi Montel
È la somministrazione di calore, durante la stagione fredda, agli ambienti abitati, per mantenerne [...] riscaldamento del palazzo della Borsadi Parigi. Poco dopo in Germania fu utilizzato il vapore di scarico di una motrice per scaldare ; American Society of Heating and Ventilating Engineers, Guide, NewYork 1926-27; A. Nessi e L. Nisolle, Chauffage ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE
Jacopo TIVARONI
Anna Maria RATTI
TASSE Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini d'uno stato, [...] ci sia l'intervento di mediatori iscritti, anche di derrate e di merci, siano o no fatte in borsa. Tutti coloro che R. A. Seligman, Essays in taxation, NewYork 1915; Alzada Comstock, Taxation in the modern State, NewYork 1929.
B) Per le tasse: G. ...
Leggi Tutto
VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes)
George MONTANDON
Raffaele CORSO
Luigi GIAMBENE
*
Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] esser fatto con una zucca, un pezzo di bambù, una conchiglia, una borsa a intrecciatura, a seconda del luogo, ); C. Wissler, The relation of nature to man in aboriginal America, NewYork 1926; L. Frobenius e W. von Ritter, Atlas Africanus, Berlino e ...
Leggi Tutto
Sociologia
Paolo De Nardis
Sandro Bernardini
Alain Touraine
Alessandro Ferrara
Jeffrey C. Alexander - Paul B. Colomy
(XXXI, p. 1019; App. III, ii, p. 761; IV, iii, p. 356; V, iv, p. 15)
I temi generali [...] di un vulcano, della rottura di una diga, di un bombardamento, di un incidente nucleare o, anche, di una crisi diborsa. Il comportamento di bibliografia
I. Illich, Deschooling society, NewYork 1971.
Neofunzionalismo
di Jeffrey C. Alexander, Paul B. ...
Leggi Tutto
IMMUNITA'
Gino Doria
. Medicina (XVIII, p. 893; App. II, 11, p. 8; III, 1, p. 844). - Durante gli ultimi vent'anni, l'immunologia ha molto beneficiato dell'esplosivo sviluppo della biologia molecolare, [...] timo, le B sono timo-indipendenti e derivano dalla borsadi Fabrizio negli uccelli e da un organo equivalente non N. Myrvik, N. N. Pearsall, Principi di immunologia, Padova 1972; H. N. Eisen, Immunology, NewYork 1974; L. Brent, J. Holborow, Progress ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] assicurativo e bancario, i mercati diBorsa. Un'attenzione crescente è rivolta all di oligarchie che vorrebbero bloccarne il progresso verso nuove condizioni di libertà.
bibliografia
N. Rosenberg, L.E. Birdzell, How the West grew rich, NewYork ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...