LU HSÜN (pseudonimo di Chou Shu-jen)
Giuliano BERTUCCIOLI
Scrittore cinese, nato nel 1881 a Shao-Hsing-Hsien, nella provincia del Che-kiang, e morto a Shanghai il 19 novembre 1936. Nel 1904, in Giappone [...] borsadi studio, si iscrisse alla Facoltà di medicina dell'università di Sendai. La sua attività letteraria si iniziò nel 1907 e fu didididi sinistra.
Fu apprezzato scrittore didi Ah Q, sono: Ritorno all'antico villaggio, Diario di Vera storia di Ah Q ...
Leggi Tutto
MACNEIL, Hermon Atkins
Anne Fitz Gerald
Scultore, nato a Prattville, presso Chelsea, Massachusetts, il 27 febbraio 1866. Seguì quattro anni i corsi della scuola d'arte governativa; dopo aver insegnato [...] Columbus (Ohio), il fregio del Campidoglio dello stato di Missouri e il monumento commemorativo della guerra a Flushing (Long Island).
Bibl.: L. Taft, Hist. of American Sculpture, 2ª ed., NewYork 1924; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXIII, Lipsia ...
Leggi Tutto
LATROBE, John Benjamin Henry
Anne Fitz Gerald
Architetto, nato il 1° maggio 1764 nello Yorkshire, morto il 3 settembre 1820 a New Orleans. Passò tre anni all'università di Lipsia, studiò poi architettura [...] e in Baltimora elevò la Borsa e la cattedrale, ispirata questa al Pantheon di Parigi.
Bibl.: J. E. Semmes, John H. B. Latrobe and his times, Baltimora 1917; G. H. Edgell, American architecture of today, NewYork 1928; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] di L.F. Capovilla, Roma 1964; ed. critica a cura di A. Melloni, Bologna 1987). Nel 1900 fu inviato, con una borsadi be called John. A biography of pope John XXIII, NewYork 1973; G. Zizola, L'utopia di papa G., Assisi 1973; Id., Risposte a papa G ...
Leggi Tutto
GESTI
J. C. Schmitt
In una prospettiva storica rinnovata sotto l'influsso dell'antropologia sociale e culturale, della 'archeologia del diritto' e degli studi riguardanti la comunicazione non verbale, [...] bacio di Giuda non differisce da altri baci: solo il contesto evangelico e gli attributi (la borsa con i 132; Der Sachsenspiegel als Buch, a cura di R. Schmidt-Wiegand, D. Hüpper, Frankfurt a.M. -NewYork-Paris 1991; J. Spicer, The Renaissance Elbow ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] a N della «Canebière» e del palazzo della Borsa hanno consentito di riportare alla luce l'estremità dell'antico porto e Period through Hasmonaeans. Herod the Great through Bar Cochba, NewYork 1982; J. Maltiel-Gerstenfeld, 260 Years of Ancient Jewish ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] grande aula sopra descritta doveva essere una specie diborsa per la trattazione delle forniture all'ingrosso con III, in De artibus Opuscula XL in Honour of E. Panofsky, a cura di M. Meiss, NewYork 1961, p. 291 ss.
14. S. Clemente. - Sotto la chiesa ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] (l. 30 dicembre 1998, nr. 50), le società di calcio possono quotarsi in Borsa, così come avveniva già da tempo in Inghilterra. In Francia commerciale radicata in Asia, un accordo di partnership con i NewYork Yankees e clienti in oltre 40 paesi ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] to 221 B.C., Cambridge - NewYork - Melbourne 1999, pp. 352-449.
L’archeologia dei zhou orientali
di Maurizio Scarpari
Nel 771 a.C. eccellenti condizioni di conservazione. I defunti erano generalmente accompagnati da una piccola borsa contenente ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] lavoro di David Blackbourn, The Apparitions of Virgin Mary in Nineteenth Century Germany, NewYork 1993. di devoti verso i quali la sua borsa non è rimasta lontana di benificiare e di provvedere". Ibid., rapporto del commissario distrettuale di ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...