My Man Godfrey
Michele Fadda
(USA 1936, L'impareggiabile Godfrey, bianco e nero, 95m); regia: Gregory La Cava; produzione: Gregory La Cava, Charles S. Rogers per Universal; soggetto: Eric Hatch, dal [...] impegna la collana, e con i soldi ricavati gioca in borsa al ribasso le azioni della famiglia. In breve tempo, Godfrey comedy of the 1930s, NewYork 1990.
V. Razzini, Ti ricordi i Dimenticati? Gregory La Cava, a cura di E. Martini, Bergamo 1995 ...
Leggi Tutto
Diamond, I.A.L.
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Itek Dommnici, sceneggiatore romeno, naturalizzato statunitense, nato a Ungheni (Romania) il 27 giugno 1920 e morto a Los Angeles il 21 aprile 1988. [...] negli Stati Uniti (1929), D. si stabilì con la famiglia a NewYork (nel quartiere Crown Height di Brooklyn). Una borsadi studio (in matematica) gli permise di frequentare la Columbia University, dove divenne redattore della rivista studentesca e ...
Leggi Tutto
Sciuscià
Mino Argentieri
(Italia 1946, bianco e nero, 93m); regia: Vittorio De Sica; produzione: Paolo William Tamburella per Alfa Cinematografica; sceneggiatura: Sergio Amidei, Adolfo Franci, Cesare [...] ebbe un costo modesto (circa un milione di lire). Distribuito in America, riscosse a NewYork un successo sensazionale e nel 1947 vinse psicologiche. Vittime di una spietata solitudine sociale, ma pervasi dai miraggi del benessere che la borsa nera e ...
Leggi Tutto
The Cheat
Peter von Bagh
(USA 1915, I prevaricatori, bianco e nero, 52m a 20 fps); regia: Cecil B. DeMille; produzione: Cecil B. DeMille per Jesse L. Lasky Feature Play; sceneggiatura: Hector Turnbull, [...] Films of Cecil B. DeMille, NewYork 1969.
D. Bodeen, The Cheat in Magill's Survey of Cinema. Silent Films, 1° vol., Engelwood Cliffs, NJ 1982.
L. Jacobs, L'illuminazione Lasky, in L'eredità DeMille, a cura di P. Cherchi Usai, L. Codelli, Pordenone ...
Leggi Tutto
Crosby, Floyd
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a NewYork il 12 dicembre 1899 e morto a Ojai (California) il 30 settembre 1985. Portò lo stile fotografico del primo documentarismo [...] venne a sua volta guardato sempre con un certo distacco.
Da giovane aveva frequentato il NewYork Institute of Photography e aveva occasionalmente lavorato alla Borsadi Wall Street. L'amore per i viaggi e lo spirito d'avventura lo indussero nel ...
Leggi Tutto
Tobis
Marco Scollo Lavizzari
Sigla di Tonbild-Syndikat AG, casa di produzione cinematografica a partecipazione internazionale, fondata a Berlino il 30 agosto 1928 su pressioni della Deutschen Tonfilm [...] operazioni in borsa, cui seguì un peso sempre maggiore della KIMANV all'interno della Tobis. Con le sue filiali autonome a Parigi, Londra, Bruxelles e più tardi a NewYork, Madrid e Lisbona, la T. entrò nel vivo di molte cinematografie nazionali ...
Leggi Tutto
Lange, Jessica
Silvia Colombo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cloque (Minnesota) il 20 aprile 1949. La sua bellezza dalle tonalità 'calde' e il suo sex appeal di bionda seducente, uniti [...] un'infanzia segnata da continui spostamenti di residenza. Nel 1967 vinse una borsadi studio in storia dell'arte per la University of Minnesota di St. Paul, che abbandonò l'anno successivo per sposarsi, stabilendosi a NewYork. Tra il 1971 e il 1973 ...
Leggi Tutto
Piazzolla, Astor
Marta Tedeschini Lalli
Compositore argentino e suonatore di bandoneón, nato a Mar del Plata l'11 marzo 1921 e morto a Buenos Aires il 4 luglio 1992. Considerato il grande rinnovatore [...] Rivette, Jeanne Moreau.
All'età di tre anni si trasferì con la famiglia a NewYork dove risiedette fino al rientro in il Kronos Quartet. Nel 1954 una borsadi studio del governo argentino gli consentì di perfezionarsi a Parigi con N. Boulanger e ...
Leggi Tutto
Woods, James (propr. James Howard)
Manuela Maggi
Attore cinematografico statunitense, nato a Vernal (Utah) il 18 aprile 1947. Il volto segnato dai tratti marcati, lo sguardo intenso, la recitazione nervosa [...] Island). Studente brillante, dopo aver vinto una borsadi studio per il Massachusetts Institute of Technology, a due mesi dal diploma abbandonò il college per seguire la vocazione di attore. Trasferitosi a NewYork nel 1968, ben presto arrivò sui ...
Leggi Tutto
Crystal, Billy
Nicoletta Ballati
Attore cinematografico statunitense, nato a Long Beach (NewYork) il 14 marzo 1947. Dotato di una spigliata parlantina e di una spontanea ironia, C. si è affermato nel [...] questo simpatia e popolarità.
Dopo aver ottenuto una borsadi studio presso la Marshall University in West Virginia, si è trasferito a Long Island, dove ha frequentato il Nassau Community College, e quindi a NewYork, dove si è diplomato nel 1970 in ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...