Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] Borsa fu costretta a chiudere di pomeriggio in coincidenza con l'esibizione didi prestigio dove si praticano gare, dotato di servizi di alto livello, meta di turismo e relax. Col valore Le Rovedine di Noverasco-Opera, alle porte diMilano, in pochi ...
Leggi Tutto
Ecosistema tra città e regione
Gabriella Corona
Metabolismo urbano
Dopo la Seconda guerra mondiale si è affermata una realtà urbana che ha conosciuto una straordinaria espansione e ha portato all’avvento [...] successivamente quotate in borsa (ACEA di Roma, ASM di Brescia) o di assegnarle a privati in ’Angelis, A. Irace, Il valore dell’acqua. Chi la gestisce, quanta ne consumiamo e come possiamo salvarla, Milano 2011.
A. Di Gennaro, F.P. Innamorato, ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] Borsa merci divalori industriali). Per i rapporti e i problemi tra industria e sistema bancario italiano dal dopoguerra fino alla ristrutturazione e riforma del 1936-38, a Industria e banche nella grande crisi 1929-1934, a cura di G. Toniolo. Milano ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] 15 marzo 1924 ai Campionati Europei diMilano: perse, per inesperienza, la valori
Sotto il controllo di un capo arbitro e di due giudici di linea, i giocatori cercano di realizzare il maggior numero di alla caduta della borsa nel 1929, parteciparono ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] razionalistica e antieroica, in cui la borsa è un misero succedaneo del Santo Graal dei valoridi una subcultura etnica ai valori della 1959 (tr. it.: La teoria dell'espansione dell'impresa, Milano 1973).
Pirenne, H., The stages in the social history ...
Leggi Tutto
Critica letteraria
RRené Wellek
di René Wellek
Critica letteraria
sommario: 1. Il termine e il concetto di critica. 2. Teoria della letteratura. 3. Critica pratica e storia della letteratura. 4. Procedimenti [...] di Shakespeare. La valutazione viene delegata alla storia del gusto, la quale, al pari della borsavalori , T. S., The sacred wood, London 1920 (tr. it.: Il bosco sacro, Milano 1946).
Eliot, T. S., The use of poetry and the use of criticism, London ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] di atmosfera, su cui mettere alla prova il metodo statistico. Per alcuni valoridi certi di interesse economico, e si è sviluppato persino un settore di titoli diborsa astronomia (di G. Celoria). La fisica terrestre (di L. De Marchi), Milano: ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] si occupavano di scienza a valoridi natura ostentatamente vita Neumann istituì una borsadi studio per giovani fisici archeologia delle scienze umane, con un saggio critico di Georges Canguilhem, Milano, Rizzoli, 1967).
‒ 1975: Foucault, ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] Grazie all'interessamento di Corbino, nel 1923 Fermi si recò con una borsadi studio a Gottinga Torino, nel 1939 venne chiamato al Politecnico diMilano alla cattedra di chimica industriale, da cui a causa dei dividendi sul valoredi un'impresa sul ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] cercano di esplorare valoridiMilano nel 1954, in La nascita dell’informatica in Italia, a cura di L borsa aveva i progetti per una nuova architettura hardware programmabile con il linguaggio Palgo e un compilatore chiamato Psico. La perdita di ...
Leggi Tutto
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
piazza
s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...