• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
653 risultati
Tutti i risultati [653]
Economia [120]
Biografie [106]
Diritto [94]
Storia [63]
Arti visive [59]
Geografia [46]
Temi generali [39]
Diritto commerciale [35]
Diritto civile [38]
Letteratura [28]

mark to market

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

mark to market Laura Ziani Espressione gergale inglese utilizzata per identificare la regola contabile che valuta attività e passività di un’impresa o di un intermediario finanziario al prezzo di mercato. [...] da parte del contraente, colpito dall’evoluzione sfavorevole, la posizione era immediatamente e automaticamente liquidata dalla borsa (➔ borsa valori). Il successo e la trasparenza di tale procedura ne incoraggiarono l’estensione alla valutazione di ... Leggi Tutto
TAGS: INTERMEDIARIO FINANZIARIO – STATI UNITI – EUROGRUPPO – FAIR VALUE

listino

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

listino Nel linguaggio di borsa, elenco delle quotazioni ufficiali dei corsi dei titoli contrattati sul mercato (l. di borsa) o dei tassi di cambio delle valute negoziate (l. dei cambi). Il l. viene [...] compilato giornalmente e diffuso su supporto informatico presso ciascuna borsa valori (➔) dal comitato direttivo degli agenti di cambio, in base alle dichiarazioni degli agenti stessi. La sua stesura viene inoltre regolarmente controllata da un ... Leggi Tutto

specialista

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

specialista Operatore di borsa autorizzato al servizio di negoziazione sul mercato di uno specifico titolo. In sostanza si comporta per tale titolo come un banditore (➔), permettendo virtualmente l’incontro [...] controtendenza, in modo da raggiungere un quantitativo minimo giornaliero di scambi (➔ anche borsa valori). Lo s. si distingue dal market maker, altro intermediario finanziario di borsa. Il primo opera in via esclusiva, per un certo periodo di tempo ... Leggi Tutto

Banco Popolare

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banco Popolare Società cooperativa nata il 1° luglio 2007 dalla fusione tra il Banco Popolare di Verona e Novara e la Banca Popolare Italiana. Tra i primi gruppi bancari italiani, costituito da grandi [...] tra cui Aletti Gestielle Sgr e Aletti & C. Banca di Investimento Mobiliare S.p.a. Il B. P. è quotato alla Borsa Valori di Milano. Il legame del B. P. con i propri territori si è concretizzato nel sostegno alla vita economica, sociale e culturale ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA POPOLARE DI LODI – BORSA VALORI DI MILANO – SOCIETÀ COOPERATIVA – ITALIA

volume

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

volume In fisica, estensione nello spazio di un solido o di un fluido. L’unità di misura del volume nel Sistema Internazionale (SI) è il metro cubo, simbolo m3. Per affinità l’economia utilizza il termine [...] mercato. Per es., con la locuzione v. delle contrattazioni o degli scambi si intende il valore complessivo degli scambi effettuati in una borsa valori o di un singolo titolo nel corso di un determinato periodo. Per calcolare tale indicatore si ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su volume (4)
Mostra Tutti

Goldman Sachs group

Lessico del XXI Secolo (2012)

Goldman Sachs group – Banca d’affari fondata nel 1869 da M. Goldman, con sede a New York, nella Goldman Sachs tower, e filiali nei maggiori centri finanziari di tutto il mondo. Fornisce un’ampia gamma [...] è stata accusata dalla Securities and exchange commission (SEC), l’ente governativo statunitense responsabile della vigilanza della borsa valori, di avere frodato gli investitori con la vendita di titoli finanziari legati al mercato immobiliare. In ... Leggi Tutto

Banca Popolare di Bergamo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banca Popolare di Bergamo Istituto di credito costituito a Bergamo nel 1869 con pubblica sottoscrizione. Negli anni 1960-80 ha acquisito una dimensione regionale, con una capillare presenza sul territorio [...] ha assunto la denominazione di B. P. di B.-Credito Varesino. Prima banca popolare a essere quotata al mercato principale della borsa valori di Milano, nel 2003 è entrata a far parte del paniere MIB 30. Nello stesso anno l’operazione di fusione con ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DI CREDITO – BORSA VALORI

Prysmian

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Prysmian Azienda italiana specializzata nella produzione di cavi per le telecomunicazioni e per il trasporto di energia, nata dalla cessione, avvenuta nel 2005, della divisione cavi di Pirelli (➔) alla [...] banca d’affari Goldman Sachs. Nel 2007 la P. ha debuttato alla Borsa valori di Milano e tra la fine del 2009 e il 2010 la Goldman Sachs ha ceduto la propria partecipazione di controllo nella P., rendendola la principale società italiana ad ... Leggi Tutto
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – BANCA D’AFFARI – GOLDMAN SACHS – PIRELLI

COFIDE (COmpagnia FInanziaria DE Benedetti)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

COFIDE (COmpagnia FInanziaria DE Benedetti) COFIDE (COmpagnia FInanziaria DE Benedetti)  Società quotata alla Borsa valori di Milano, controllata al 52% dalla famiglia De Benedetti. La sua principale [...] attività è costituita dalla partecipazione (al 2011 pari a poco meno del 46%) in CIR (Compagnie Industriali Riunite). Tramite quest’ultimo, anch’essa quotata, COFIDE è indirettamente presente nell’editoria ... Leggi Tutto

Gemina

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Gemina Società finanziaria italiana nata nel 1961 come Compagnia Generale Alimentare S.r.l. per svolgere attività di holding nel settore alimentare. Negli anni 1970 divenne una holding di partecipazioni [...] industriali e nel 1981 fu quotata alla Borsa valori di Milano. Nei primi anni 2000, dopo aver chiuso alcuni investimenti nel settore finanziario, la G. ha partecipato alla privatizzazione della ADR, società di gestione degli scali aeroportuali romani ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA VALORI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 66
Vocabolario
bórsa²
borsa2 bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
valóre
valore valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali