La definizione più corretta del concetto di cambio e la spiegazione dell'origine del cambio stesso è data da Bernardo Davanzati. "Tutti i commercianti che volevano cavar robe d'un paese - scrive il Davanzati [...] corso attuale. In tal caso si dice che il cambio non può andare al di là del punto (mercantile) del "tale" valore di borsa.
Entro i limiti estremi dei punti metallici, le oscillazioni dei cambi sono determinate da tutte quelle cause che fanno sorgere ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] era titolare di oltre il 20% delle azioni scambiate in borsa. Assai gravi furono, inoltre, le conseguenze dell'apartheid sui reale, attestatosi nel corso degli anni Ottanta su un modesto valore medio dell'1,5% annuo.
L'avvio dello smantellamento del ...
Leggi Tutto
Gli arbitraggi sono operazioni di speculazione che si compiono su divisa estera, su metalli preziosi, su merci.
Chi a Roma deve eseguire un pagamento a Londra, in sterline, può comprare sterline a Roma [...] ma è una speculazione commerciale, o un'operazione di borsa. Chi non solo agisce in base alla previsione o alla porre
72 essendo i giorni che decorrono dal 25 settembre al 5 dicembre. Il valore incognito x è pertanto
che per i = 0,07 ci dà x = 37566 ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] .
Dopo la crisi del 1929 - il celebre 'venerdì nero' della Borsa di New York - e la grave depressione che aveva investito gli Stati numero crescente di autori attribuisce alla nozione di c. il valore di un'idea strategica, sino a farne la categoria ...
Leggi Tutto
La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] negli ultimi anni importanti fenomeni: la quotazione in borsa di società calcistiche; la difficoltà nel reperire al Brasile il quinto titolo mondiale della sua storia.
A parte il valore del Brasile e gli errori arbitrali, per la prima volta sono ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] nelle regioni più lontane dalla costa atlantica, verso la borsa di New York. Questo movimento di autonomia nell'investimento non che dovrebbe essere loro affidata, in modo da eguagliare, in valore, la domanda di capitali per i nuovi impianti e per ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] termine e degli acquisti di titoli non negoziati in borsa, e l'ammissione di titoli sul mercato dei cima alla graduatoria vanno a collocarsi i Paesi Bassi che con un valore di 47,2 mila SPA si qualificano come un'area strutturalmente avanzata ...
Leggi Tutto
Lavoro
Paolo Piacentini
Rosanna Memoli
economia del lavoro
di Paolo Piacentini
La lingua italiana dispone del solo sostantivo lavoro, che non consente la distinzione concettuale colta nell'inglese [...] insieme dei 15 Paesi UE prima del recente allargamento, i relativi valori sono stati del 2,1% e del 64%.
L'associazione . Ma diversamente dalle quotazioni di un'azione in Borsa oppure degli ortaggi sul mercato all'ingrosso, la valutazione ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] , infatti, i tassi d'interesse assunsero valori reali positivi raggiungendo livelli assolutamente straordinari se confrontati rivelato assai utile quando, nell'ottobre 1987, il crollo della Borsa di New York si è esteso alle altre principali piazze ...
Leggi Tutto
Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] opzioni su titoli azionari, obbligazionari o sugli indici di borsa, futures, derivati sul credito ecc. (Santomero, Babbel di tutte le attività espresse nella valuta che ha perso valore (Szegö 1995). Così in tutto il mondo finanziario gli ordini ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...