La parola ammortamento ha nell'uso varî significati. Il più comune è quello di estinzione graduale di debiti.
Si dicono annualità, semestralità, ecc., le quote che si destinano periodicamente per pagare [...] a sorte delle azioni e il rimborso alla pari, ma mediante acquisto di esse, se sono quotate e contrattate in borsa, a un prezzo inferiore al valore nominale. L'acquisto può farsi nel caso previsto dall'art. 144 del cod. comm., e cioè se questo sia ...
Leggi Tutto
Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] d'Italia, la Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB), l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private rappresentano un patrimonio di tutela di valori costituzionali e in genere di valori forti per la collettività che non può ...
Leggi Tutto
Il conto corrente, nei riguardi della ragioneria, è quell'insieme di scritture che mette in evidenza i debiti e i crediti verso persone o ditte, con le quali si è in abituali rapporti d'affari. Per dare [...] dell'estinzione del debito, vengono depositati titoli e valori o speciali atti di cessione alla banca di crediti 3ª ed., Milano 1925; N. Garrone, La scienza del commercio, II: Tecnica bancaria e di borsa, i: Banche di credito ordinario, Milano 1925. ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] di modellizzare il prezzo St dei titoli quotati alla Borsa di Parigi secondo l'equazione:
St = S∘+ σWt T del titolo su cui l'opzione è scritta, K il prezzo d'esercizio, i valori della call e della put alla data di scadenza saranno:
Ct = max(∘, ST-K) ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] maggior centro finanziario e commerciale del paese, sede della Borsa (terza Borsa del mondo per importanza) e delle più accreditate ad alta tecnologia e per il terziario, e di grande valore ambientale, vista la prossimità del Tamigi. In pochi anni le ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470; III, 11, p. 334)
Adriano Bompiani
Nel decennio trascorso, l'o. si è sviluppata lungo vari filoni di ricerca e clinico-assistenziali, qui schematicamente [...] di basso peso per l'età gestazionale sono correlate a ridotti valori di eliminazione. Rapide e pronunciate cadute del tasso ormonale si direttamente sulla parte presentata, dopo rottura della borsa amniotica.
2) La sorveglianza discontinua, ma a ...
Leggi Tutto
Disciplina giuridica.- L'emanazione della l. 5 agosto 1981 n. 416 (disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'e.) ha segnato un momento di grande importanza, in quanto ha delineato il primo [...] delle testate, dando, per tale modo, applicazione a valori incorporati nella costituzione, cioè la trasparenza e il pluralismo azioni di società editrici di giornali quotidiani quotate in borsa. La comunicazione dev'essere pubblicata su tutte le ...
Leggi Tutto
Federal Reserve
L. Randall Wray
La F. R. fu istituita con il Federal Reserve Act del 1913, per "assicurare elasticità alla valuta, offrire i mezzi per riscontare le cambiali commerciali, istituire un [...] F. R. di stabilizzarlo fallirono. Dopo il crollo della Borsa nel 2000, lo stesso governatore negò la possibilità di identificare riserve provoca un aumento del tasso d'interesse oltre il valore-obiettivo, mentre un eccesso ne provoca la riduzione. In ...
Leggi Tutto
Nell'assetto dei sistemi economici contemporanei, l'i. f. riveste una centralità strategica, alla quale vanno associati gli effetti sociali di un settore che costituisce una delle frontiere più avanzate [...] ultimo determina gran parte del valore di mercato dell'azienda, e non soltanto se la società è quotata in borsa. Il brevetto resta lo 2001.
A. Enrietti, G. Vitali, Il ruolo e i valori delle PMI farmaceutiche in Europa, Roma 2003.
Osservatorio per il ...
Leggi Tutto
MONETA (XXIII, p. 632)
Franco SPINEDI
Le tavole che seguono espongono le principali caratteristiche dei sistemi monetarî vigenti. Delle due tavole, la prima indica le unità monetarie dei varî stati quali [...] cambî, sottraendo quindi il corso della moneta alle vicissitudini di borsa; e quali hanno, in altro modo, svalutato di fatto ma anche quale mezzo di scambio e misura dei valori. Spostata su queste basi essenzialmente creditizie, la circolazione ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...