Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] l'esigenza di un approccio fondato su un sistema di valori condivisi. Ciò è necessario affinché sia possibile, come si Grazie all'interessamento di Corbino, nel 1923 Fermi si recò con una borsa di studio a Gottinga presso M. Born e poi a Leida presso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] essere votati alla mera tecnologia e cercano di esplorare valori simbolici e culturali più ampi. Le macchine per un incidente e morì, nel 1961, a 37 anni: nella borsa aveva i progetti per una nuova architettura hardware programmabile con il linguaggio ...
Leggi Tutto
Dal concepimento alla nascita
Claudio Giorlandino
Il concepimento L'uomo, come gli altri animali, garantisce la continuità della sua specie nel tempo e la trasmissione delle sue caratteristiche alle [...] biofisiche. Il potenziale elettrico di membrana raggiunge, in pochi secondi, valori compresi tra -l0 mV e +20 mV, contro i stomaco alla parte posteriore del corpo fetale, si forma la borsa omentale. Al termine di queste rotazioni lo stomaco si viene ...
Leggi Tutto
Integrazione sociale
Richard Münch
Introduzione
L'integrazione sociale è uno stato della società in cui tutte le sue parti sono saldamente collegate tra loro e formano una totalità delimitata rispetto [...] trenta, con la grande crisi mondiale seguita al crollo della borsa del 24 ottobre 1929. Il presidente Franklin D. Roosevelt . La scienza ha bisogno di potere, di denaro e di valori per realizzare il progresso della conoscenza. Le classi, gli strati e ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] attesi o la valutazione patrimoniale delle attività sottostanti) il valore attuale di un bene o di un titolo, attraverso , e il 2007, il rendimento nominale medio annuo degli indici di borsa è stato rispettivamente del 7% per l’Italia e del 7,7 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] Circa il 50% di tutte le transazioni di borsa avvengono ormai con questa tecnica. L’HFT viene considerato formazione digitale per i propri dipendenti. La percentuale è il risultato di valori molto diversi: si passa da un 40-42% delle aziende con sede ...
Leggi Tutto
Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] colloca in questo contesto anche la nascita della borsa e lo sviluppo di un 'socialismo razionale' uomo se ne appropria facendone uno strumento neutrale dal punto di vista dei valori per il raggiungimento dei propri fini. Il "progetto baconiano" (v. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione
Renato Giannetti
Le quattro fasi di sviluppo dei sistemi elettrici
In queste pagine verrà ricostruita l’esperienza storica del sistema [...] indice generale dei prezzi al consumo, diminuito di un valore predeterminato, che rappresenta il tasso minimo di aumento del mercato elettrico, che doveva gestire il mercato attraverso la Borsa elettrica. In queste prime fasi si trattò di un semplice ...
Leggi Tutto
Verdi
Viva V.E.R.D.I.
Giuseppe Verdi, l'Italia e l'Europa
di Quirino Principe
27 gennaio
In tutte le parti del mondo si celebra il centenario della morte di Verdi. A Parma, alla presenza del presidente [...] Monte di Pietà e d'Abbondanza di Busseto la richiesta per una borsa di studio. L'Ente concesse un sussidio annuo di 300 lire austriache sappiamo che egli non fu un pianista. Diversissimo è il valore del dono, unico ma prezioso, concesso da Verdi alla ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] (la CONSOB, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, nel 1974) e nel settore delle assicurazioni (l’Istituto suoi fallimenti o abusi, anche a tutela di diritti e valori costituzionali e comunitari: di qui l’impermeabilità a valutazioni ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...