• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
653 risultati
Tutti i risultati [653]
Economia [120]
Biografie [106]
Diritto [94]
Storia [63]
Arti visive [59]
Geografia [46]
Temi generali [39]
Diritto commerciale [35]
Diritto civile [38]
Letteratura [28]

contegno

Enciclopedia Dantesca (1970)

contegno Emilio Pasquini . Il sostantivo ricorre appena due volte in tutta l'opera di D., e solo nella Commedia, presentando valori abbastanza affini, ma non proprio coincidenti. In If XVII 60 (con [...] allusione allo stemma gentilizio dei Gianfigliazzi, " grandissimi usurai " nel commento lanense), in una borsa gialla vidi azzurro / che d'un leone avea faccia e contegno, l'accezione è evidentemente quella più normale di " atteggiamento ", " ... Leggi Tutto

Plc (public limited company)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Plc (public limited company) Plc (public limited company)  Nel diritto inglese, società per azioni a responsabilità limitata, analogamente all’italiana S.p.a. (➔ anche società, tipologie di). Identifica [...] : egli può cioè perdere al massimo quanto pagato per l’acquisto dell’azione. Tali società sono solitamente quotate in borsa, ovvero la compravendita delle loro azioni avviene all’interno dei mercati finanziari regolamentati, denominati borse valori. ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI – BORSE VALORI

portavalori

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

portavalori Persona fisica o società specializzata che, per proprio conto o presso banche, agenzie di credito o altri enti, effettua il trasporto di valori, cioè denaro contante, assegni, titoli di credito, [...] soggetto viene fornita una copertura assicurativa specifica contro il furto e la rapina dei valori trasportati. Usato talora come aggettivo, p. indica il contenitore, o veicolo, destinato al trasporto di valori (per es., borsa, furgone portavalori). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
bórsa²
borsa2 bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
valóre
valore valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali