FUEGINI
José IMBELLONI
Gioacchino SERA
José IMBELLONI
Carlo TAGLIAVINI
. Il nome di Fuegia (Terra del Fuoco) appartiene propriamente alla grande isola in forma di triangolo irregolare situata a [...] e 22 femmine, dal Lehmann-Nitsche su 20 maschi e 30 femmine dimostrano valori quasi eguali, e cioè 172,9 e 174,1 per i maschi, 160 di pentole, sì che l'acqua si attinge in grandi borse di cuoio spalmate di pittura rossa. Hanno varî strumenti di ...
Leggi Tutto
RECITAZIONE
Riccardo Picozzi
. Recitatio significò in origine, presso i Latini, "lettura di documenti nella trattazione di una causa" e recitare "fare l'appello, in giudizio, delle persone già precedentemente [...] purché, rispettando scrupolosamente e armonizzando tutti i valori ritmici e metrici, sintattici ed espressivi, del costume e scenotecnica. Gli allievi migliori sono forniti di borse di studio, di sovvenzioni per viaggi d'istruzione all'estero, ...
Leggi Tutto
UNESCO (App. II, 11, p. 1057)
Valier Marisetta PARONETTO
Al 31 dicembre 1961 gli stati membri dell'organizzazione erano 102 (43 nel 1945). I compiti e il funzionamento dei varî organi hanno subìto dalla [...] creato il Centro internazionale per il restauro di opere ed oggetti aventi valore artistico, che ha sede in Roma, e ha offerto la di studî all'estero, attraverso borse di studio, scambî. ecc., ed amministra borse internazionali di studio e di viaggio ...
Leggi Tutto
RIABILITAZIONE
Giovanni Novelli
. La riabilitazione del condannato. - Per quanto si trovino elementi anche nel diritto antico e nel diritto medievale, che attestano l'esistenza di provvedimenti per [...] possesso ingiustificato di chiavi alterate, grimaldelli e valori preveduti negli articoli 707 e 708. La quali sono iscritti in detto albo non possono entrare nei locali della borsa. L'art. 816 consente al fallito, il quale abbia pagato interamente ...
Leggi Tutto
speculazione
Flavio Pressacco
Attività non disdicevole di acquisto (o vendita) di un bene, per es. grano o petrolio, o di un’attività finanziaria, per es. un’azione, con l’intenzione di realizzare in [...] quindi la competenza tecnica consistente nella capacità di creare valore economico, ma l’assunzione di un rischio, basata speculatore, vi sono 3 contratti e una consegna. Nelle borse futures sviluppatesi nell’ultima parte del 20° sec., il rapporto ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] (adolescenti) e 74/18 cm (adulti); a Sibiya sono stati rilevati valori corrispondenti, rispettivamente, a 18/26 cm, 56/35 cm e 74/48 di Lanet", comprendente vasi a collo stretto o a forma di borse, con prese e becchi, decorati con motivi impressi. Si ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] facilitazioni e convenzioni assicurative e finanziarie, agevolazioni e borse di studio per atleti istruttori e tecnici, Valentin Mankin. - Dopo Elvström, nella leggenda e nell'album dei valori olimpici di sempre per lo sport della vela c'è l'ucraino ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] ), che si moltiplicherebbe ulteriormente per 2,5 applicando i coefficienti del valore della lira(245). La S.A.D.E. dunque continuava ad palazzo Dario, "Il Gazzettino", 19 febbraio 1986; Marco Borsa, Capitani di sventura [...], Milano 1996, pp. 132- ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] ai forsennati
La vaga scena ove brillar' un giorno:
l'Austro-Russo valor fra l'onta, e 'l scorno
E l'Anglo, e l'Ottoman poco abbienti, senza aiuto di munifiche persone o di borse di studio pubbliche non potranno più frequentare (troppo alte sono ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] distinzione tra le due vescicole seminali – cioè le due borse situate ai due lati del condotto riproduttivo maschile, che nella ricerca medica antica. Anche se nessuno storico o scienziato di valore, né tra gli antichi né tra i moderni, ha commesso l ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...