• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
241 risultati
Tutti i risultati [241]
Economia [59]
Diritto [43]
Storia [27]
Geografia [19]
Biografie [24]
Temi generali [19]
Diritto commerciale [19]
Diritto civile [13]
Arti visive [13]
Storia per continenti e paesi [7]

Alianza del Pacifico

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Alianza del Pacifico dell'anno: 2015 - 2016 Alianza del Pacífico (AP) Alleanza del Pacifico Origini, sviluppo e finalità L’Alianza del Pacífico (AP) è un blocco commerciale liberista formato da [...] , la condivisione di alcune sedi diplomatiche, la creazione di un fondo di cooperazione comune, una maggiore integrazione delle Borse valori di Perù, Colombia, Cile e Messico all’interno del Mercato integrato latino-americano (MILA) e l’inizio di ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SEPARAZIONE DEI POTERI – REPUBBLICA DOMINICANA – ENRIQUE PEÑA NIETO

NYSE

Lessico del XXI Secolo (2013)

NYSE – Sigla di New York stock exchange, borsa valori di New York, creata nel 1817, anche se fin dal 1792 era attivo il Buttonwood agreement, con cui 24 operatori concordavano di scambiare azioni dietro [...] . Nel 2007 NYSE si è fuso con Euronext (gruppo paneuropeo creato nel 2000 con sede a Parigi riunendo le Borse valori di Parigi, Amsterdam, Bruxelles e, dal 2006, Lisbona) e LIFFE (London international financial futures exchange, creato nel 1982, sul ... Leggi Tutto
TAGS: DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGE – BORSE VALORI – BRUXELLES – AMSTERDAM – EURONEXT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NYSE (1)
Mostra Tutti

TESORO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TESORO (XXXIII, p. 622) Gaetano STAMMATI Tesoro pubblico (p. 664). - La fusione del ministero del Tesoro con quello delle Finanze, avvenuta alla fine del 1922, venne a cessare nel 1944. Dopo un ulteriore [...] in genere; f) Ispettorato generale per i servizî monetarî, di vigilanza e di controllo; g) Ispettorato per le borse valori; h) servizio del portafoglio dello stato; i) Ispettorato generale dei rapporti finanziarî con l'estero; l) servizio beni ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TESORO (2)
Mostra Tutti

METROPOLI

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Metropoli Piergiorgio Landini Le m. contemporanee sono il punto di arrivo di un'evoluzione millenaria che ha riguardato lo sviluppo storico, sociale e giuridico delle aggregazioni umane. Nella voce [...] tra poli e sistemi metropolitani, anche in dipendenza dagli assetti geopolitici: si pensi, per es., alla rete mondiale delle borse valori e agli effetti proiettati, su di essa, dai cicli congiunturali dell'economia statunitense piuttosto che dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: AREE METROPOLITANE ITALIANE – SUBCONTINENTE INDIANO – SAN PAOLO DEL BRASILE – FRANCOFORTE SUL MENO – UNIFICAZIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su METROPOLI (1)
Mostra Tutti

INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di Carla Rabitti Bedogni L'art. 1 della l. 2 gennaio 1991 n. 1 stabilisce che costituiscono attività di i.m.: a) la negoziazione per conto proprio o per conto terzi [...] un nuovo ruolo per gli agenti di cambio collegati alle SIM. Per le commissionarie ammesse antecedentemente alle grida delle borse valori, a condizione che non siano oggetto di un procedimento in corso di revoca o sospensione dell'autorizzazione e che ... Leggi Tutto
TAGS: INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA – ALBO PROFESSIONALE – SOCIETÀ PER AZIONI – STRUMENTI DERIVATI – DIRITTO DI RECESSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di (1)
Mostra Tutti

SOCIETÀ

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SOCIETÀ (XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, 11, p. 853) Dino Marchetti 1. La disciplina legislativa della s. per azioni ha avuto, in Italia, negli anni più recenti, sostanziali modificazioni e altre [...] . Le cooperative, Bologna 19742; Autori vari, La riforma-stralcio della società per azioni e la piccola riforma della borsa valori, Milano 1975. Il testo del progetto della Commissione Marchetti è pubblicato con la relazione in Rivista delle società ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – BILANCIO DELLO STATO – SOCIETÀ DI CAPITALI – CODICE CIVILE – BORSA VALORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOCIETÀ (8)
Mostra Tutti

SOCIETÀ D'INVESTIMENTO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SOCIETÀ D'INVESTIMENTO Florio GRADI Società per l'investimento collettivo in valori mobiliari. - Fra le società finanziarie si designano con la denominazione di società d'investimento quelle che hanno [...] domanda e dell'offerta di azioni. Non deve meravigliare, dunque, se le azioni delle open-end non sono quotate alla borsa valori, come si verifica per le azioni delle closed-end. Per queste, all'infuori della sottoscrizione iniziale e degli apporti ... Leggi Tutto

STATISTICA DEL CREDITO E MONETARIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STATISTICA DEL CREDITO E MONETARIA Romolo Camaiti La s. del c. e m. occupa un posto rilevante nell'ambito della statistica economica e mutua concetti dalla medesima, dalla statistica aziendale, dall'analisi [...] operazioni sul mercato finanziario (principalmente emissioni e negoziazioni di titoli), compresa la metodologia degli indici delle borse valori, e le attività finanziarie dello stato. Mentre fino a qualche decennio fa le statistiche bancarie venivano ... Leggi Tutto

GARRONE, Nicola

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GARRONE, Nicola Maria GABELLA Studioso di tecnica mercantile e bancaria, nato a Bari il 26 aprile 1877, morto a Roma il 18 novembre 1959. Insegnò con autorità indiscussa, ricoprendo come titolare le [...] ), Delle Banche di credito ordinario (1925), Istituti speciali di credito (1942), Delle Borse valori (1956), cui avrebbe dovuto seguire il volume sulle Borse merci, purtroppo rimasto incompiuto. Tra le altre numerose opere minori, sono di notevole ... Leggi Tutto

QUOTAZIONE

Enciclopedia Italiana (1935)

QUOTAZIONE Ettore Bassan . Si chiama così la determinazione della quota, cioè del prezzo attribuito per effetto della contrattazione ai titoli commerciabili e trattati presso le borse valori. Si parla [...] che hanno prezzo elevato rispetto al loro reddito; bassa, nel caso opposto. Le quotazioni giornaliere dei valori nelle borse, formate sulla media dei prezzi praticati nella riunione, sono riportate nel listino ulficiale, redatto a cura del comitato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
valóre
valore valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
bórsa²
borsa2 bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali