FANNO, Marco
Marialuisa Manfredini Gasparetto
Nacque a Conegliano Veneto (Treviso) l'8 ag. 1878 da Giacomo e Emma Diena. Il padre era per tradizione familiare commerciante, mentre la madre proveniva [...] (1957), pp. 355-361; Struttura del mercato borsistico e formazione delle quotazioni, in Lezioni del corso di aggiornamento sulle borsevalori (Venezia, 5 nov.5 dic. 1957); Note in margine del trattato del Mercato comune europeo, in Il Mercato comune ...
Leggi Tutto
TESORO (XXXIII, p. 622)
Gaetano STAMMATI
Tesoro pubblico (p. 664). - La fusione del ministero del Tesoro con quello delle Finanze, avvenuta alla fine del 1922, venne a cessare nel 1944. Dopo un ulteriore [...] in genere; f) Ispettorato generale per i servizî monetarî, di vigilanza e di controllo; g) Ispettorato per le borsevalori; h) servizio del portafoglio dello stato; i) Ispettorato generale dei rapporti finanziarî con l'estero; l) servizio beni ...
Leggi Tutto
INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di
Carla Rabitti Bedogni
L'art. 1 della l. 2 gennaio 1991 n. 1 stabilisce che costituiscono attività di i.m.: a) la negoziazione per conto proprio o per conto terzi [...] un nuovo ruolo per gli agenti di cambio collegati alle SIM.
Per le commissionarie ammesse antecedentemente alle grida delle borsevalori, a condizione che non siano oggetto di un procedimento in corso di revoca o sospensione dell'autorizzazione e che ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ (XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, 11, p. 853)
Dino Marchetti
1. La disciplina legislativa della s. per azioni ha avuto, in Italia, negli anni più recenti, sostanziali modificazioni e altre [...] . Le cooperative, Bologna 19742; Autori vari, La riforma-stralcio della società per azioni e la piccola riforma della borsavalori, Milano 1975.
Il testo del progetto della Commissione Marchetti è pubblicato con la relazione in Rivista delle società ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ D'INVESTIMENTO
Florio GRADI
Società per l'investimento collettivo in valori mobiliari. - Fra le società finanziarie si designano con la denominazione di società d'investimento quelle che hanno [...] domanda e dell'offerta di azioni. Non deve meravigliare, dunque, se le azioni delle open-end non sono quotate alla borsavalori, come si verifica per le azioni delle closed-end. Per queste, all'infuori della sottoscrizione iniziale e degli apporti ...
Leggi Tutto
STATISTICA DEL CREDITO E MONETARIA
Romolo Camaiti
La s. del c. e m. occupa un posto rilevante nell'ambito della statistica economica e mutua concetti dalla medesima, dalla statistica aziendale, dall'analisi [...] operazioni sul mercato finanziario (principalmente emissioni e negoziazioni di titoli), compresa la metodologia degli indici delle borsevalori, e le attività finanziarie dello stato. Mentre fino a qualche decennio fa le statistiche bancarie venivano ...
Leggi Tutto
GARRONE, Nicola
Maria GABELLA
Studioso di tecnica mercantile e bancaria, nato a Bari il 26 aprile 1877, morto a Roma il 18 novembre 1959. Insegnò con autorità indiscussa, ricoprendo come titolare le [...] ), Delle Banche di credito ordinario (1925), Istituti speciali di credito (1942), Delle Borsevalori (1956), cui avrebbe dovuto seguire il volume sulle Borse merci, purtroppo rimasto incompiuto. Tra le altre numerose opere minori, sono di notevole ...
Leggi Tutto
Mercato
Mario Deaglio
Definizione e tassonomia del mercato
Dicesi mercato un insieme di scambi di natura economica, o comunque a essa riconducibile, aventi per oggetto un diritto reale (proprietà, uso, [...] di un'autovettura, di un telefono portatile, ecc.).
2. Il mercato dei capitali finanziari, tradizionalmente incentrato nelle borsevalori e nelle banche (in passato sovente di proprietà pubblica), ha subito modificazioni fondamentali nel corso dell ...
Leggi Tutto
Privatizzazioni
Filippo Cavazzuti
di Filippo Cavazzuti
Privatizzazioni
Introduzione
Privatizzazioni: espressione sintetica, ma ambigua per la carica ideologica che essa trascina con sé; evocatrice [...] , inclusi quelli a breve termine) e che porta ad accrescere l'offerta di titoli da collocare sui mercati regolamentati (le borsevalori) al fine di rendere questi ultimi più competitivi con quelli più evoluti.
4. La prima spinta di origine interna è ...
Leggi Tutto
FRASCARA, Giacinto
Marco Bocci
Nacque nel 1860 ad Alessandria da Angelo, ingegnere, e da Giuditta Pernigotti.
Il padre, ingegnere, fu deputato della Destra negli anni dal 1865 al 1875, amministratore [...] della società e di aver effettuato operazioni sulle azioni della banca al fine di determinarne il rialzo artificiale nelle Borsevalori; il 6 sett. 1895 il F. venne, comunque, assolto.
Le accuse erano certamente veritiere ma va tuttavia sottolineato ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...