• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Biografie [39]
Arti visive [18]
Storia [15]
Religioni [6]
Geografia [2]
Diritto [5]
Archeologia [3]
Europa [1]
Letteratura [3]
Storia e filosofia del diritto [2]

MELIS, Melkiorre

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MELIS, Melkiorre Mario Devoto MELIS, Melkiorre. – Nacque a Bosa in Sardegna il 1° apr. 1889 da Salvatore, commerciante di tessuti, e da Giuseppina Masia. Era quarto di otto fratelli, tra i quali Olimpia, [...] Roma nel 1942, dove ottenne uno studio a villa Strohl-Fern. Negli anni più duri della guerra, peraltro, si rifugiò a Bosa, alla ricerca di una qualche serenità. Il primo dopoguerra fu un tempo malinconico e di ripensamento per il M., che pagava certo ... Leggi Tutto

ACCA

Enciclopedia Italiana (1929)

Crebbe in casa di Bosa, che successe (678) come arcivescovo di York a Wilfrido, quando fu deposto. Ma Acca, unitosi a questo, lo seguì nelle sue peregrinazioni e a Roma, donde nel 705 Wilfrido tornò vescovo [...] di Hexham. Acca divenne abbate di S. Andrea, e gli succedette (709). Protettore della cultura in varie forme, fu amico di Beda, persuadendolo a scrivere varie opere (una lettera giunta a noi chiede un ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI YORK – LONDRA – ROMA – BOSA

CORNUS

Enciclopedia Italiana (1931)

Città punica sulla costa occidentale della Sardegna. Sorgeva a uguale distanza da Tharros e da Bosa nelle località di Campu e Corra e Corchinas, in territorio del comune di Cuglieri. Durante la seconda [...] ed esplorazioni nell'antica Cornus, in Notizie degli scavi, 1918, fascicoli 10, 11, 12; A. Mocci, L'antica città di Cornus, Bosa 1898 (da usare con cautela); Corp. Inscr. Lat., X, p. 823; V. Angius, art. Corchinas, in G. Casalis, Dizionario geogr ... Leggi Tutto
TAGS: CARTAGINESI – NECROPOLI – CUGLIERI – CAGLIARI – SARDEGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORNUS (1)
Mostra Tutti

MURA, Leonardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MURA, Leonardo (in religione Bonfiglio) Riccardo Saccenti – Nacque il 6 agosto 1810 a Cuglieri, allora in provincia di Bosa, oggi di Oristano, da Lorenzo e da Maria Francesca Manca; mutò il nome di battesimo [...] 1902 a Mons. Bonfiglio M., arcivescovo di Oristano, nella chiesa dell’insigne collegiata di S. Maria della Neve in Cuglieri, Bosa 1903; F.M. Berlasso, Il pensiero del padre Bonfiglio M. (1810-1882) intorno alla società contemporanea, in Studi storici ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DEI LIBRI PROIBITI – ORDINE DEI SERVI DI MARIA – PRINCIPIO DI LEGITTIMITÀ – RIVOLUZIONE FRANCESE – INFALLIBILITÀ PAPALE

PINTORI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PINTORI, Giovanni Roberto Cassanelli PINTORI, Giovanni. – Nacque, penultimo di sei figli, il 14 luglio 1912 a Tresnuraghes (Oristano), piccolo centro presso Bosa, sulla costa orientale della Sardegna, [...] da Giovanni, operaio caseario, e Caterina Moledda. La famiglia, originaria di Nuoro – dove i genitori si erano sposati nel 1906 –, vi fece ritorno nel 1918, stabilendosi nel popolare rione di Séuna, abitato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUIDO BALSAMO STELLA – MUSEUM OF MODERN ART – BIENNALE DI VENEZIA – LEONARDO SINISGALLI – SALVATORE FANCELLO

LARBER, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LARBER, Giovanni Luca Ciancio Nacque nel 1703 a Crespano del Grappa dal medico e chirurgo Giacomo Antonio (1667-1737) e da Angela Bosa di Borso, che il padre aveva sposato l'anno precedente in seconde [...] nozze e che gli diede in seguito due figlie. Come accertato (Giordano; De Sandre), Giacomo Antonio esercitava la medicina a Crespano dalla fine del Seicento, ma discendeva da una famiglia originaria di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MINUTO

Enciclopedia Italiana (1934)

MINUTO Giuseppe Castellani . Nome che assume il denaro o piccolo di mistura e di rame specialmente a Genova e in Sardegna (minuti di Alghero, Bosa, Cagliari e Sassari) e venne dato anche ai denari piccoli [...] veronesi. Bibl.: Martinori, La moneta, ecc., Roma 1915, s. v.; G.A. Zanetti, Nuova raccolta, ecc., IV, p. 353 ... Leggi Tutto

Salvati, Paolo

Enciclopedia on line

Salvati, Paolo. – Pittore italiano (Roma 1939 - ivi 2014). Precocemente avviato alla carriera artistica, presente alla Biennale di Alatri (1962, 1964), attivo in Sardegna dalla fine degli anni Sessanta, [...] qui partecipò alla II Biennale regionale centro studi arborensi (1967), esponendo a Cagliari, Bosa, Oristano, Paulilatino. Presente negli anni Settanta in numerose collettive, membro dal 1980 dei Cento Pittori di via Margutta, alla sua prima ... Leggi Tutto
TAGS: CERRETO LAZIALE – PORTO ERCOLE – PAULILATINO – CAGLIARI – ORISTANO

Tradizioni ecclesiastiche e culto costantiniano in Occidente. Il culto di Costantino nei secoli VII-XIII e la sua sopravvivenza fino a oggi

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Tradizioni ecclesiastiche e culto costantiniano in Occidente Il culto di Costantino nei secoli VII-XIII e la sua sopravvivenza fino a oggi Antonio Francesco Spada Il nome dell’imperatore Costantino [...] prot. 1168/87, è conservato nell’Archivio parrocchiale di Sedilo. 55 La lettera del Manzella è conservata nell’Archivio della curia di Bosa, fondo Sedilo. 56 J.E. Crawford Flitch, The festa of S. Costantino, cit., p. 265. 57 M. Serra, Mal di Sardegna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO – STORIA DELLE RELIGIONI – TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI

BORGIA, Michele de

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORGIA (Borja, Borga, Boria), Michele (Miguel) de Alfred A. Strnad Secondo il De Roo fratello di Rodrigo, il futuro papa Alessandro VI, e quindi figlio di Jofré de Borja y Doms e di Isabella de Borja, [...] . 1457 fu provvisto però di un canonicato con prebenda ad Ampurias e il 3 giugno dello stesso anno di un altro a Bosa. In questa occasione è qualificato come consanguineo del papa. A quest'ultimo beneficio era annessa anche la chiesa parrocchiale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
bòṡa
bosa bòṡa s. f. [dallo spagn. boza; cfr. bozza2]. – Nella marina velica, ognuna delle tre maniglie di cavetto, ricavate in ciascuno dei due orli laterali delle vele quadre, per applicarvi i tre spezzoni di cavo della branca di bolina.
minuto¹
minuto1 minuto1 agg. e s. m. [lat. minūtus, propr. part. pass. di minuĕre «far più piccolo, diminuire»]. – 1. agg. a. Molto piccolo, di dimensioni minime (soprattutto in confronto ad altre cose della stessa specie): scrivere in lettere m.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali