• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [20]
Biografie [12]
Musica [15]
Cinema [4]
Storia [1]
Letteratura [2]
Musica leggera e jazz [1]
Geografia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Geografia storica [1]
Letterature per continenti e paesi [1]

Gilberto, João

Enciclopedia on line

Gilberto, João Cantante e chitarrista brasiliano (Juazeiro 1931 - Rio de Janeiro 2019). Contribuì a lanciare la moda della bossa nova incidendo nel 1959 il brano Desafinado di A. C. Jobim. Trasferitosi negli USA nel [...] 1962, ha realizzato importanti incisioni con S. Getz. Interprete e intrattenitore di altissima classe, la sua musica dai toni soffusi e intimistici va considerata tra le espressioni più significative del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – GRAMMY AWARD – BOSSA NOVA – TOKYO

Veloso, Caetano

Enciclopedia on line

Veloso, Caetano ,  Cantautore e compositore brasiliano (n. Santo Amaro da Purificaçao, Bahia, 1942). Cresciuto nell’ambiente della bossa nova, è stato tra i fondatori della corrente ‘tropicalista’, fondendo le musiche [...] popolari brasiliane con arrangiamenti raffinati in chiave rock e jazz, e conducendo una battaglia politica in prima persona per un rinnovamento culturale e musicale del suo paese. Fu esiliato a Londra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOSSA NOVA – LONDRA – BAHIA – JAZZ

Fitzgerald, Ella

Enciclopedia on line

Fitzgerald, Ella Cantante di jazz statunitense (Newport News, Virginia, 1917 - Beverly Hills, California, 1996). Giunta al successo alla fine degli anni Trenta, si affermò nei decennî successivi come una delle più straordinarie [...] di celebri brani come How high the moon e Lady be good, propose inoltre, in incisioni discografiche, una raccolta di composizioni di Berlin, Rodgers, Gershwin, Porter. Si interessò anche alla bossa nova, interpretando composizioni di A. C. Jobim. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOSSA NOVA – CALIFORNIA – VIRGINIA – JOBIM – VOCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fitzgerald, Ella (2)
Mostra Tutti

Moraes, Vinícius de

Enciclopedia on line

Moraes, Vinícius de Scrittore e musicista brasiliano (Rio de Janeiro 1913 - ivi 1980). A lungo funzionario ministeriale e rappresentante diplomatico (1943-69), si occupò anche di critica cinematografica. Esordì come poeta [...] noti musicisti brasiliani lo portò a occuparsi di samba e a innovare radicalmente, spesso in collaborazione con A. C. Jobim, la bossa nova (a partire da Chega de saudade, 1958). È anche autore del dramma musicale Orfeu da Conceição (1956), da cui M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOSSA NOVA

Brizzi, Aldo

Enciclopedia on line

Compositore italiano (n. Alessandria 1960). Formatosi al conservatorio di Milano e al DAMS di Bologna, ha scritto le musiche per diverse orchestre europee (il complesso d’archi della Filarmonica di Berlino [...] 2005 ha scritto e realizzato il musical Mambo Mistico (insieme al regista A. Arias) e due anni dopo ha collaborato con la cantante Reis al progetto Loving glance (che combina trip-hop, bossa nova e axé), per poi produrre un suo EP (Reis) nel 2008. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEATRO LA FENICE – DARMSTADT – VENEZIA – BOLOGNA

Jobim, Antonio Carlos

Enciclopedia on line

Pianista, cantante e compositore brasiliano (Rio de Janeiro 1927 - New York 1994). È stato uno dei padri della bossa nova; ha influenzato molto jazz degli anni '60 attraverso alcune sue celeberrime composizioni [...] (interpretate da S. Getz e da altri), tra cui vanno ricordate Desafinado, Garota de Ipanema, Corcovado, poi messe in repertorio anche dai maggiori cantanti internazionali (F. Sinatra, E. Fitzgerald) e, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BOSSA NOVA – NEW YORK – ITALIA – MINA

Sinatra, Frank

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Sinatra, Frank Ernesto Assante Quando la voce diventa un mito Cantante e attore cinematografico, Frank Sinatra è stato una figura chiave della musica pop americana del Novecento. Nell’arco di più di [...] Quincy Jones, e Francis Albert Sinatra & Antonio Carlos Jobim nel 1967, dove esplorava la contaminazione tra jazz e bossa nova. I primi anni Sessanta furono quelli del Rat Pack, un sodalizio artistico di protagonisti della ‘dolce vita’ americana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BARBRA STREISAND – CHARLES AZNAVOUR – GEORGE GERSHWIN – ARETHA FRANKLIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sinatra, Frank (3)
Mostra Tutti

BARRETO, Bruno

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barreto, Bruno Sebastiano Lucci Regista cinematografico brasiliano, nato il 16 marzo 1955 a Rio de Janeiro. Autore versatile, ha saputo affrontare generi molto diversi utilizzando e sovrapponendo stilemi [...] Uniti, B. ha diretto One tough cop (1998; Un poliziotto speciale), un thriller nella migliore tradizione hollywoodiana. Con Bossa nova (1999), dedicato a François Truffaut e al musicista Antonio Carlos Jobim, ha realizzato un'opera che è un atto d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MANNINO, Franco

Enciclopedia del Cinema (2003)

Mannino, Franco Marta Tedeschini Lalli Compositore, pianista e direttore d'orchestra, nato a Palermo il 25 aprile 1924. Largamente impegnato nel teatro musicale, ha messo il proprio percorso artistico [...] di Massimo Mida, Jacques Romain, Gianni Puccini e Mino Guerrini), nelle quali M. interseca stili diversi, dalla bossa nova al jazz, a più tradizionali melodie orchestrali neoromantiche; nonché le colonne sonore per Giuseppe Patroni Griffi (Identikit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMICO DI SANTA CECILIA – GIUSEPPE PATRONI GRIFFI – DIRETTORE D'ORCHESTRA – LUCHINO VISCONTI – VIRGILIO MORTARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANNINO, Franco (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
bòssa nòva
bossa nova bòssa nòva s. f. [dal port. bossa nova, da intendere nel sign. di «tendenza nuova»]. – Ballo moderno di origine brasiliana, messo in voga intorno al 1960, sviluppatosi dal samba e caratterizzato da elementi armonici di derivazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali