Kaplan Wilfred
Kaplan 〈kàplan〉 Wilfred [STF] (n. Boston 1915) Prof. di matematica nell'univ. del Michigan, ad Ann Arbor (1957). ◆ [PRB] Stima di K.-Meier: v. processi di punto: IV 603 f. ...
Leggi Tutto
Goldman Lawrence
Goldman 〈g✄òltman〉 Lawrence [STF] (Boston 1936) Prof. di biofisica nell'univ. di Baltimora (1977). ◆[BFS] Equazione di G.: v. membrane biologiche: III 765 c. ◆ [BFS] Equazione di G.-Hodgkin-Katz: [...] v. neurobiofisica: IV 146 b. ◆ [BFS] Potenziale di G.: v. membrane biologiche: III 765 c ...
Leggi Tutto
Bullock, Charles Jesse
Docente di economia (n. Boston 1869 - m. 1941). Fu allievo di R.T. Ely e si laureò nel 1892. Insegnò in varie università degli Stati Uniti, approdando poi all’Università di Harvard, [...] dove fu direttore del Committee on Economic Research, tra il 1917 e il 1929. In tale veste, promosse un’ampia quantità di ricerche empiriche e di analisi delle serie temporali per lo studio delle fluttuazioni ...
Leggi Tutto
Ingram, Vernon Martin
Biochimico tedesco (Breslavia 1924 - Boston 2006). Prof. di biochimica al Massachusetts institute of technology (MIT) dal 1961. Dedicò la sua attività scientifica allo studio della [...] biochimica delle emoglobine. In partic., la sua attenzione si rivolse allo studio della struttura primaria dell’emoglobina S, la proteina che determina la drepanocitosi (anemia falciforme). Con le sue ...
Leggi Tutto
Evans, Griffith Conrad
Matematico ed economista statunitense (Boston, Massachusetts, 1887 - m. 1973). Fu un pioniere della matematica applicata all’economia e tra i fondatori dell’Econometric Society [...] (1933). Dopo il PhD a Harvard nel 1910, trascorse due anni in Italia studiando con V. Volterra, quindi insegnò al Rice Institute di Houston (1912-34) e a Berkeley (1934-54). Critico dell’approccio dell’equilibrio ...
Leggi Tutto
Wiseman, Frederic
Wiseman, Frederic. – Regista statunitense (n. Boston 1930). Considerato sin dagli anni Sessanta del Novecento un punto di riferimento nel nuovo cinema documentario, ha seguito un percorso [...] coerente e indipendente lavorando sempre per la televisione pubblica PBS o con la sua casa di produzione Zipporah Films, di cui è presidente dal 1971. Una ricerca interna che lo ha portato a esplorare ...
Leggi Tutto
Scultore (Liverpool 1816 - South Milford, Massachusetts, 1879); medico a Boston, fu in scultura un autodidatta. Insegnò anatomia al Lowell Institute, alla National Academy e al Museum of fine arts di Boston. [...] Tra le sue opere: Leoni che lottano (Boston art club), Gladiatore che cade (Boston, Museum of fine arts), monumento ad A. Hamilton, anch'esso a Boston; Centauro morente (1871, New York, Metropolitan museum). Eseguì anche disegni e dipinti (Fuga e ...
Leggi Tutto
Movimento religioso fondato da M. Baker Eddy a Boston nel 1879 per ripristinare le forme prototipiche del cristianesimo recuperando i suoi poteri salvifici e terapeutici attraverso la preghiera e la lettura [...] , fondato da Eddy nel 1908 e recentemente reso disponibile on line. L'organizzazione centrale, o Chiesa madre, ha sede a Boston, mentre numerose congregazioni sono ubicate in 60 Paesi del mondo; in Italia esse sono presenti ad Aosta, Milano e Firenze ...
Leggi Tutto
Diamond, Jared Mason. – Biologo e antropologo statunitense (n. Boston 1937). Docente di fisiologia all'UCLA Medical School di Boston dal 1968, si è specializzato in ecologia e ornitologia conducendo ricerche [...] sul campo in Nuova Guinea, quindi ha assunto la carica di docente di geografia alla University of California di Los Angeles. Ricercatore in grado di conciliare una pluralità di approcci di studio, interessato ...
Leggi Tutto
boston
bòston s. m. [dal nome della città statunitense di Boston]. – 1. Gioco di carte, simile al whist, inventato a Boston nel 1779, durante la guerra contro gli Inglesi; si gioca fra quattro giocatori con un mazzo di 52 carte. 2. Danza americana...
bostoniano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della città di Boston, negli Stati Uniti; abitante o nativo di Boston. 2. estens. Persona raffinata, elegante, intellettuale, con riferimento alle tradizionali prerogative attribuite alla borghesia di...