• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
140 risultati
Tutti i risultati [3628]
Cinema [140]
Biografie [1020]
Arti visive [687]
Archeologia [354]
Storia [249]
Letteratura [215]
Medicina [181]
Temi generali [167]
Economia [146]
Diritto [137]

Verdy, Violette

Enciclopedia on line

Pseudonimo della ballerina e attrice francese Nelly Guillerm (Pont-l'Abbé 1931 - Bloomington, Indiana, 2016). Allieva a Parigi di C. Zambelli, nel 1945 entrò a far parte dei Ballets des Champs-Elysées. [...] (1958-77). Interprete raffinata e sensibile, tecnicamente ineccepibile, ha assunto la carica di direttrice artistica del Balletto del'Opéra di Parigi (1977-80) e del Boston Ballet (dal 1983); dal 1996 ha insegnato alla Indiana University Bloomington. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK CITY BALLET

Shatner, William

Enciclopedia on line

Attore canadese (n. Montréal 1931). Laureato in Economia e commercio presso la McGill University di Montréal, ha iniziato a recitare alla fine degli anni Cinquanta, in particolare si ricorda la sua partecipazione [...] la televisione (1982-86). Nel 2005 ha vinto il Golden Globe come miglior attore non protagonista nella serie televisiva Boston Legal (2004-08). Tra gli ultimi film interpretati si ricordano: Miss Congeniality (Miss Detective, 2000), Dodgeball: A True ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – FANTASCIENZA – MONTRÉAL

Bergen, Candice

Enciclopedia on line

Bergen, Candice Attrice statunitense (n. Los Angeles 1946). Femminista, ha spesso interpretato ruoli di donna forte ed emancipata, riuscendo a passare dalla commedia ai film d’impegno. Ha esordito sul grande schermo nel [...] televisiva Murphy Brown (1988-1998) ha ricevuto numerosi riconoscimenti; altra serie da menzionare che l’ha vista protagonista è Boston Legal (2005-2008). È stata la prima donna a condurre lo show televisivo Saturday Night Live e alla sua carriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – PLAYBOY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bergen, Candice (1)
Mostra Tutti

CARNÉ, Marcel

Enciclopedia del Cinema (2003)

Carné, Marcel Bruno Roberti Regista e sceneggiatore francese, nato a Parigi il 18 agosto 1909 e morto a Clamart (Hauts-de-Seine) il 31 ottobre 1996. Le peculiarità stilistiche del suo cinema sono nella [...] dei tipi e dei caratteri, che si stempera nell'astrazione emblematica del destino tragico. Nel 1979 la French Library di Boston gli dedicò un museo permanente, e nello stesso anno ottenne il premio César, primo di una serie di riconoscimenti alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – JEAN LOUIS BARRAULT – COMMEDIA DELL'ARTE – ALEXANDRE TRAUNER – CHARLIE CHAPLIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARNÉ, Marcel (3)
Mostra Tutti

ANHALT, Edward

Enciclopedia del Cinema (2003)

Anhalt, Edward Marzia G. Lea Pacella Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 28 marzo 1914 e morto a Pacific Palisades (California) il 3 settembre 2000. Ammirato [...] Taurog e la commedia Boeing boeing (1965) di John Rich, A. tornò al genere giallo con The Boston strangler (1968; Lo strangolatore di Boston) di Richard Fleischer. Basandosi sulla ricostruzione fatta da G. Frank di un episodio di cronaca avvenuto a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ZIMBABWE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Zimbabwe Giuseppe Gariazzo Cinematografia Insieme alla Repubblica sudafricana, l'ex Rhodesia del Sud (indipendente dal 1980) è l'unico Stato dell'Africa australe a presentare un'importante cinematografia, [...] Home sweet home (1999, coregia della moglie Heidi Draper), splendido home movie familiare e narrazione di un viaggio tra Parigi, Boston e lo Z. che fa riaffiorare memorie personali e sociali. Nel primo periodo della storia cinematografica dello Z. si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – SEGREGAZIONE RAZZIALE – CITTÀ DEL CAPO – GRAN BRETAGNA – RHODESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZIMBABWE (12)
Mostra Tutti

POLAŃSKI, Roman

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

POLAŃSKI, Roman (App. IV, III, p.10) Simone Emiliani ) Regista cinematografico polacco naturalizzato francese. Trasferitosi in Europa intorno alla metà degli anni Settanta, dopo aver diretto nel 1979 [...] Politics, art, and commitment in the Eastern European cinema, ed. D.W. Paul, New York 1983; V.W. Wexman, Roman Polanski, Boston 1985; W. Jacobsen et al., Roman Polanski, München 1986; D. Avron, Roman Polanski, Paris 1987; Roman Polanski, a cura di E ... Leggi Tutto
TAGS: OMONIMO ROMANZO – NEW YORK – POLACCO – PARIGI – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLAŃSKI, Roman (4)
Mostra Tutti

CURTIS, Tony

Enciclopedia del Cinema (2003)

Curtis, Tony Gaia Marotta Nome d'arte di Bernard Schwartz, attore cinematografico statunitense, di origine ungherese, nato a New York il 3 giugno 1925. Attore eclettico, C. ha saputo avvalersi delle [...] Sidney Poitier in una fuga che li rende alleati. Seguì il thriller secco e incisivo The Boston strangler (1968; Lo strangolatore di Boston) di Richard Fleischer, basato su una storia realmente accaduta. Interpretando la complessa parte di un operaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALEXANDER MACKENDRICK – UNIVERSAL PICTURES – RICHARD FLEISCHER – STANLEY KUBRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CURTIS, Tony (1)
Mostra Tutti

DUNAWAY, Faye

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye) Diego Del Pozzo Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] potere) di Sidney Lumet.Figlia di un militare di carriera e perciò costretta a continui spostamenti, studiò teatro e recitazione alla Boston University, dove si laureò presso la School of Fine and Applied Arts. Nel 1967 iniziò a lavorare come attrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO MASTROIANNI – VITTORIO DE SICA – BARBET SCHROEDER – RICHARD LESTER – EMIR KUSTURICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DUNAWAY, Faye (1)
Mostra Tutti

COPPOLA, Francis Ford

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

) Regista, sceneggiatore e produttore statunitense. Alla fine degli anni Settanta ha realizzato l'opera più tormentata, che gli è valsa la Palma d'oro a Cannes: Apocalypse now (1979), ispirato a Cuore [...] poi realizzato The rainmaker (1997; L'uomo della pioggia) dal romanzo di J. Grisham. Bibl.: R. Johnson, Francis Ford Coppola, Boston (Mass.) 1977; E. Coppola, Notes, New York 1979 (trad. it. Appunti. Dietro la cinepresa di Apocalypse now, Milano 1980 ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – GUERRA DEL VIETNAM – APOCALYPSE NOW – ESPRESSIONISMO – TRANSILVANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COPPOLA, Francis Ford (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
bòston
boston bòston s. m. [dal nome della città statunitense di Boston]. – 1. Gioco di carte, simile al whist, inventato a Boston nel 1779, durante la guerra contro gli Inglesi; si gioca fra quattro giocatori con un mazzo di 52 carte. 2. Danza americana...
bostoniano
bostoniano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della città di Boston, negli Stati Uniti; abitante o nativo di Boston. 2. estens. Persona raffinata, elegante, intellettuale, con riferimento alle tradizionali prerogative attribuite alla borghesia di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali