• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
181 risultati
Tutti i risultati [3628]
Medicina [181]
Biografie [1020]
Arti visive [687]
Archeologia [354]
Storia [249]
Letteratura [215]
Temi generali [167]
Economia [146]
Diritto [137]
Cinema [140]

Garland, George Minot

Enciclopedia on line

Medico statunitense (n. Boston 1848 - m. 1926), presso il Massachusetts General Hospital di Boston. Fornì contributi alla semeiotica dell'apparato respiratorio individuando l'area triangolare (triangolo [...] di G.) compresa fra la spina dorsale e il margine superiore curvilineo di un versamento pleurico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APPARATO RESPIRATORIO – VERSAMENTO PLEURICO – SEMEIOTICA – BOSTON

Wright, James Holmer

Enciclopedia on line

Patologo (Pittsburg 1869 - Boston 1928), direttore del laboratorio di patologia nell'ospedale generale del Massachusetts di Boston. Descrisse il parassita della leishmaniosi cutanea (1903) e stabilì la [...] natura endoteliale delle grandi cellule che contengono i parassiti. Con F. B. Mallory pubblicò Pathological technique (1924) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – LEISHMANIOSI – BOSTON

Bowen, John Templeton

Enciclopedia on line

Dermatologo americano (n. Boston 1857 - m. 1940); prof. ordinario nell'univ. Harvard dal 1907 al 1912. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Castle, William Bosworth

Enciclopedia on line

Medico (Cambridge, Massachusetts, 1897 - Boston, Massachusetts, 1990); prof. di medicina alla Harvard Univ. dal 1937. Ha compiuto importanti scoperte relative alla patogenesi dell'anemia perniciosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDICINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castle, William Bosworth (1)
Mostra Tutti

Munro, John Cummings

Enciclopedia on line

Chirurgo (n. Boston 1858 - m. 1910). Ha contribuito agli studî della semiotica addominale. Da lui prende nome il punto di M., cioè il punto in cui si pratica di solito la paracentesi addominale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARACENTESI – SEMIOTICA

Bowditch, Henry Pickering

Enciclopedia on line

Fisiologo americano (Boston 1840 - ivi 1911), prof. di fisiologia all'univ. Harvard; studiò a fondo, tra l'altro, l'eccitabilità del miocardio (1871) e i rapporti tra alimentazione e accrescimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISIOLOGIA – MIOCARDIO

Bigelow, Henry Jacob

Enciclopedia on line

Bigelow, Henry Jacob Chirurgo (Boston 1818 - ivi 1890). Prof. di chirurgia nella Harvard Medical School, praticò per primo in America la resezione dell'anca. È autore di una monografia classica sulle fratture e sulle lussazioni [...] dell'anca: The mechanism of dislocation and fracture of the hip, 1869 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUSSAZIONI – ANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bigelow, Henry Jacob (1)
Mostra Tutti

Spurzheim, Johann Christoph

Enciclopedia on line

Spurzheim, Johann Christoph Frenologo (Longwich, Treviri, 1776 - Boston 1832). Studente di teologia dal 1791 a Treviri, si trasferì, dopo l'invasione francese, a Vienna, dove nel 1799 iniziò lo studio della medicina (vi divenne medico [...] nel 1813). Nel 1800 conobbe il già celebre J. Gall, di cui divenne, dal 1804, segretario e assistente. Deterioratisi i rapporti col maestro, tenne lezioni in varie città dell'Inghilterra e dell'Irlanda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – PSICHIATRIA – TEOLOGIA – TREVIRI – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spurzheim, Johann Christoph (1)
Mostra Tutti

Murray, Joseph

Enciclopedia on line

Chirurgo statunitense (Milford, Mass., 1919 - Boston 2012). Ha svolto la parte più significativa della sua attività presso il Peter Bent Brigham hospital di Boston, dove è stato (1964-86) direttore del [...] servizio di chirurgia plastica. È del 1954 il suo primo trapianto di rene sull'uomo, che ebbe completo successo, con una sopravvivenza del paziente di otto anni. È autore di studi sul raffreddamento del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOSTON – MASS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Murray, Joseph (2)
Mostra Tutti

Grandin, Temple

Enciclopedia on line

Grandin, Temple Grandin, Temple. – Zoologa statunitense (n. Boston 1947). Laureatasi in Psicologia presso il Franklin Pierce College nel 1970 e addottoratasi in Scienze animali alla University of Illinois at Urbana-Champaign [...] nel 1989, è attualmente docente di tale disciplina alla Colorado state university e progettista di allevamenti realizzati a partire dallo studio del comportamento dei bovini e volti a minimizzare lo stress ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINDROME DI ASPERGER – FRANKLIN PIERCE – TEMPLE GRANDIN – PSICOLOGIA – COLORADO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
bòston
boston bòston s. m. [dal nome della città statunitense di Boston]. – 1. Gioco di carte, simile al whist, inventato a Boston nel 1779, durante la guerra contro gli Inglesi; si gioca fra quattro giocatori con un mazzo di 52 carte. 2. Danza americana...
bostoniano
bostoniano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della città di Boston, negli Stati Uniti; abitante o nativo di Boston. 2. estens. Persona raffinata, elegante, intellettuale, con riferimento alle tradizionali prerogative attribuite alla borghesia di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali