Attore canadese (n. Montréal 1931). Laureato in Economia e commercio presso la McGill University di Montréal, ha iniziato a recitare alla fine degli anni Cinquanta, in particolare si ricorda la sua partecipazione [...] la televisione (1982-86). Nel 2005 ha vinto il Golden Globe come miglior attore non protagonista nella serie televisiva Boston Legal (2004-08). Tra gli ultimi film interpretati si ricordano: Miss Congeniality (Miss Detective, 2000), Dodgeball: A True ...
Leggi Tutto
Architetto argentino (n. Buenos Aires 1942), naturalizzato statunitense dal 1967. Dopo aver studiato teoria ed esecuzione musicale, si è laureato in architettura presso la University of California a Berkeley, [...] (1995-2002). Nel 1974, in associazione con R. Machado, ha fondato la Machado and Silvetti associates, con sede a Boston. Lo studio ha prodotto una lunga serie di progetti e realizzazioni, cui hanno fatto seguito numerosi premi e mostre in tutto ...
Leggi Tutto
Rothenberg, Susan. – Pittrice statunitense (Buffalo 1945 - Galisteo 2020). Fin dagli esordi negli anni Settanta ha elaborato un linguaggio artistico personalissimo, concentrandosi sulla figura del cavallo [...] alla Albright-Knox Art Gallery di Buffalo (1992), mentre tra le personali più recenti si citano quelle tenutesi al Museum of Fine Arts di Boston (1999), al Modern Art Museum of Fort Worth (2009) e alla Sperone Westwater Gallery di New York (2016). ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Los Angeles 1946). Femminista, ha spesso interpretato ruoli di donna forte ed emancipata, riuscendo a passare dalla commedia ai film d’impegno. Ha esordito sul grande schermo nel [...] televisiva Murphy Brown (1988-1998) ha ricevuto numerosi riconoscimenti; altra serie da menzionare che l’ha vista protagonista è Boston Legal (2005-2008). È stata la prima donna a condurre lo show televisivo Saturday Night Live e alla sua carriera ...
Leggi Tutto
Carné, Marcel
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore francese, nato a Parigi il 18 agosto 1909 e morto a Clamart (Hauts-de-Seine) il 31 ottobre 1996. Le peculiarità stilistiche del suo cinema sono nella [...] dei tipi e dei caratteri, che si stempera nell'astrazione emblematica del destino tragico. Nel 1979 la French Library di Boston gli dedicò un museo permanente, e nello stesso anno ottenne il premio César, primo di una serie di riconoscimenti alla ...
Leggi Tutto
Pittore (Gruchy, Gréville, 1814 - Barbizon 1875). Figlio di contadini, studiò dapprima a Cherbourg ed esordì dipingendo idillî, bagnanti, figurazioni mitologiche e alcuni ritratti, in cui già si nota la [...] della vita e del lavoro dei contadini. Il Ritorno dai campi (1846-47, Cleveland, Museum of art), il Seminatore (1850, Boston, Museum of fine arts), l'Angelus (1857-59, Parigi, Musée d'Orsay), le Spigolatrici (1857, Parigi, Musée d'Orsay) ebbero ...
Leggi Tutto
Malani, Nalini. – Artista indiana (n. Karachi 1946). Tra le più interessanti ed eclettiche artiste contemporanee, ha inscenato con una pluralità di mezzi espressivi (video, installazioni, disegno, pittura) [...] contemporary art di New York (2003), al Musée cantonal des Beaux-Arts di Losanna (2010), all’Institute of contemporary art di Boston (2016), al Princeton university art museum (2017) e, nel 2018, al Centre Pompidou di Parigi e al Castello di Rivoli ...
Leggi Tutto
Duncan, Tim. - Cestista statunitense (n. Christiansted, Isole Vergini statunitensi, 1976). Ancora adolescente, pur eccellendo nel nuoto a questo ha preferito la pallacanestro; conteso da numerose università, [...] Most Valuable Player Awards (2002-03) e cinque titoli NBA (1999-2003-05-07-14). D. ha giocato da ala grande e viene considerato il migliore nel suo ruolo (insieme con K. Garnett, dei Boston Celtics). Nel 2016 si è ritirato dall'attività agonistica. ...
Leggi Tutto
Pianista russo (n. Mosca 1971). Ha debuttato giovanissimo nel 1983, eseguendo al conservatorio di Mosca con l’Orchestra filarmonica di Mosca diretta da D. Kitaenko i due Concerti per pianoforte e orchestra [...] di Čaikovskij sotto la direzione di H. von Karajan. Nel 1990 ha debuttato negli Stati Uniti con Z. Mehta e la New York Philharmonic. Nel 1995 ha aperto la stagione della Carnegie Hall come solista con la Boston Symphony diretta da S. Ozawa. ...
Leggi Tutto
Pittore (Firenze 1422 circa - ivi 1457). La pala di Pistoia, ora alla National Gallery di Londra, è il solo dipinto che i documenti accertino di P.; ma il Vasari ricorda di lui la predella del polittico [...] , la critica ha raccolto un ricco corpus di opere che comprende, accanto a una serie di Madonne col Bambino (Boston, Gardner Museum; ecc.) eleganti dipinti con piccole figure e paesaggi (Storie di Davide, Londra, National Gallery) per ornamento di ...
Leggi Tutto
boston
bòston s. m. [dal nome della città statunitense di Boston]. – 1. Gioco di carte, simile al whist, inventato a Boston nel 1779, durante la guerra contro gli Inglesi; si gioca fra quattro giocatori con un mazzo di 52 carte. 2. Danza americana...
bostoniano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della città di Boston, negli Stati Uniti; abitante o nativo di Boston. 2. estens. Persona raffinata, elegante, intellettuale, con riferimento alle tradizionali prerogative attribuite alla borghesia di...