Minerale, di colore grigio piombo bluastro, con lucentezza metallica, solfuro di piombo e antimonio, Pb5Sb4S11, riferibile al gruppo dei sali di zolfo, monoclino. Raro in cristalli, prismatici o aciculari, di solito in masse piumose, compatte o fibrose, si trova in Italia, Francia, Germania ...
Leggi Tutto
Ingegnere minerario (n. Parigi 1810 - m. 1849); gli si devono opere di geografia e geologia. Scoprì e studiò il minerale che ebbe poi il nome di boulangerite. ...
Leggi Tutto
boulangismo
‹bu-› (o bulangismo) s. m. – Movimento politico francese, a carattere nazionalista, che, nella Terza Repubblica, ebbe a capo il generale G.-E. Boulanger (1837-1891), da cui prese il nome.