PARIGI (XXVI, p. 331; App. II, 11, p. 506; III, 11, p. 365)
Giorgio Piccinato
Architettura e urbanistica. - Nel 1972 risiedevano, nella Région de Paris, 9.800.000 persone, poco meno di un quinto dell'intera [...] all'intera regione urbana. Le maggiori concentrazioni industriali vanno a localizzarsi nella regione (la Renault da BoulogneBillancourt a Flins), mentre la vecchia banlieu acquista caratteri più propriamente residenziali.
A sua volta il centro ...
Leggi Tutto
PIANO, Renzo
Giampiero Donin
Architetto, nato a Genova il 14 settembre 1937. Laureatosi presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (1964), successivamente opera sotto la guida di F. [...] Pio a Foggia, Centro culturale Jean Marie Tjibau a Noumea (Nuova Caledonia), riabilitazione del vecchio distretto Renault a Boulogne-Billancourt, Cy Twombly Pavillon a Houston, Atelier Brancusi a Parigi, Museo Beyler a Basilea, uffici della Banca ...
Leggi Tutto
PINGUSSON, Georges-Henri
Pia Pascalino
Architetto e urbanista francese, nato a Clermont-Ferrand il 26 luglio 1894, attivo già nel periodo delle grandi polemiche tra architettura accademica ufficiale [...] tra le sue opere più recenti, il Mémorial de la déportation a Parigi (1961), il complesso La belle feuille a Boulogne-Billancourt (1968) e l'insieme degli Hautes-Plaines a Bares-Orsay (1969).
Bibl.: Dictionnaire de l'architecture moderne, Parigi 1964 ...
Leggi Tutto