(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Curioso accidente, alle Barufe chiozzotte, al grazioso e facile intreccio del Ventaglio, all'agile e perfetta struttura del Bourrubienfaisant, mirabile di tempra fra patetica e comica.
Dai suoi stessi casi, da persone vedute, da aneddoti osservati ...
Leggi Tutto
burbero
bùrbero agg. e s. m. (f. -a) [forse affine a burbanza]. – Severo, ruvido, aspro nei modi, per natura o per momentanea disposizione d’animo, spesso anche come atteggiamento voluto e ostentato per nascondere un sentimento di commozione...