Famiglia d'Insetti Ditteri, del sottordine degli Ortorrafi e della serie dei Nematoceri. Comprende specie di piccole dimensioni, col corpo gracile e slanciato, le zampe lunghe e sottili, le antenne pluriarticolate, [...] ha luogo in una specie di pupario formato dall'ultima cuticola larvale, ovvero, più comunemente, entro un bozzolo semplice o doppio. Le larve dei Cecidomiidi hanno regimi dietetici zoofagi, coprofagi e fitofagi. Le specie zoofaghe appartengono ...
Leggi Tutto
PEMFREDONIDI (lat. scient. Pemphredonidae)
Athos Goidanich
Gruppo di Insetti Imenotteri Sfecoidei, che comprende varî generi scavatori di legno, steli e canne, o del terreno, predatori solitamente di [...] di resina portata dalla madre, contiene varie decine di questi; le larve, per impuparvisi, si tessono un delicatissimo bozzolo aderente alle pareti. Le Mimesa catturano Emitteri Omotteri (Cicadine, ecc.). Per i generi Psen e Psenulus, v. psenini ...
Leggi Tutto
TINEINI (lat. scient. Tineina)
Athos Goidanich
Grande superfamiglia d'Insetti Lepidotteri (v. farfalle), comprendente una ventina di famiglie e circa 12.000 specie finora descritte nel mondo, e i cui [...] della ninfosi, in organismi afagi, senza bocca né occhi né zampe e che hanno unicamente la funzione di costruirsi il bozzolo sericeo. Altre ancora cambiano, con la fabbrica dell'apparato boccale, il modo di mangiare i differenti tessuti vegetali ...
Leggi Tutto
ICNEUMONIDI (da ἰχνεύμων, lat. scient. Ichneumonidae)
Athos Goidanich
Grande famiglia d'Insetti Imenotteri (v.) parassiti, di piccola o media statura, corpo slanciato, subglabro, antenne lunghe e filiformi, [...] colore e quasi sempre ellissoidale, costruito dalla larva col secreto delle ghiandole labiali modificate; qualche volta tale bozzolo, che generalmente è libero, si trova imprigionato nella spoglia della larva o della crisalide vittima; talora infine ...
Leggi Tutto
Scrittore peruviano, nato a Cajamarca nel 1925; dal 1951 cittadino statunitense. Conseguita la laurea in psicologia e il dottorato in antropologia, acquisisce notorietà con la pubblicazione del diario [...] ' il legame tra l'uomo e il cosmo come un continuum di filamenti luminosi che si dipartono dal corpo come da un bozzolo e che consentono di superare le barriere spazio-temporali. Journey to Ixtlan (1972; trad. it., 1973) propone la visione del mondo ...
Leggi Tutto
GASTROPACA (lat. scient. Gastropacha O., dal gr. γαστήρ "ventre, stomaco", παχύς "grosso")
Emilio Turati
Genere di grosse Farfalle nostrane appartenenti alla famiglia delle Lasiocampidi (v.). Appartengono [...] sui pruni, pioppi, salici; sul biancospino, sulla rosa eglanteria, ecc., e stanno appiattiti di giorno sui tronchi e rami delle loro piante nutrici. Formano in principio di luglio un bozzolo grigio fusiforme. La farfalla schiude in luglio-agosto. ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Francesco
Isabella Lazzarini
Secondogenito di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 15 marzo 1444. Destinato sin dalla nascita alla carriera [...] sulla sua età effettiva.
Nella primavera del 1462, dopo essere tornato trionfalmente a Mantova da Pavia, incontrando in gennaio a Bozzolo il padre Ludovico, che in quell'occasione disse di volergli essere padre "sicom al mondo", ma figlio "sicom a ...
Leggi Tutto
fasciare
Enrico Malato
Nella Commedia il verbo è usato spesso nel senso di " circondare ", " avvolgere ", " avviluppare ". In questo senso sono rappresentati nell'Inferno i traditori degli ospiti ‛ [...] fasciata ', circonfusa dalla letizia che da essa stessa promana, avvolgendola e chiudendola come un baco da seta chiuso nel suo bozzolo, formato da materia che dallo stesso baco è prodotta.
Nel significato tecnico dell'araldica il verbo è usato in Pd ...
Leggi Tutto
TENTREDINIDI (lat. scient. Tenthredinidae)
Athos Goidanich
Grande famiglia d'Insetti Imenotteri del sottordine dei Sinfiti caratteristici per gli adulti ad addome sessile e per le larve di tipo eruciforme. [...] o di altre (es. Caliroa) ricoperte di un muco che le fa assomigliare a limacce. La ninfosi avviene generalmente in un bozzolo sericeo (ricoperto o no di terra agglutinata), che quasi sempre è formato nel terreno dove le larve mature scendono e si ...
Leggi Tutto
VITELLI, Alessandro
Michele Lodone
Nacque nel 1499 a Città di Castello, figlio naturale del condottiero Paolo, condannato a morte per tradimento dalla Repubblica Fiorentina nell’ottobre dello stesso [...] nelle file imperiali, si spostò in seguito in Umbria. In settembre, assediato da Michele Antonio di Saluzzo, Federico Gonzaga di Bozzolo e Francesco Maria della Rovere nell’abbazia di S. Pietro di Bovara, fra Trevi e Pisignano, fu costretto alla resa ...
Leggi Tutto
bozzolo1
bòzzolo1 s. m. [affine a bozza1, boccio]. – 1. a. Involucro protettivo delle crisalidi delle farfalle, che può variare di peso, volume, forma e colore, in rapporto alle razze e condizioni di allevamento. Può essere costituito di sostanze...
bozzolo2
bòzzolo2 s. m. (ant. anche bòzzola s. f.) [etimo incerto]. – 1. Ramaiolo usato dai tintori per prelevare la materia colorante dalla caldaia. 2. Antica misura per cereali, corrispondente al quantitativo di farina spettante al mugnaio...