Pittore di soggetti storici, nato a Cork (Irlanda) l'11 ottobre 1741, morto il 22 febbraio 1806. Incoraggiato da Edmund Burke (v.) a recarsi a Londra, dal 1766 al 1770 il Burke stesso gli somministrò i [...] , dove si trova anche un suo autoritratto del 1767. Un altro autoritratto si vede nel Victoria and Albert Museum; il BritishMuseum possiede molti suoi disegni a penna di grandi composizioni.
Bibl.: Fryer, The works of J. Barry, historical painter ...
Leggi Tutto
Scultrice, nata a Sundridge (Kent) nel 1748, morta il 28 maggio 1828 a Londra. Iniziata giovanissima all'arte, soltanto dopo la morte del marito, che s'uccise nel 1776, si dedicò interamente alla scultura [...] la direzione di John Bacon e di Ceracchi, il quale ultimo la raffigurò come Musa in una statua che ora si trova nel BritishMuseum. La D. espose all'Accademia reale dal 1785 al 1818. Le sue opere sono molto varie e diverse per valore; così il busto ...
Leggi Tutto
HUMPHRY, Ozias
Arthur Popham
Pittore e miniatore, nato nel Devonshire l'8 settembre 1742, morto a Londra il 9 marzo 1809. Compiuti gli studî a Londra nel 1757, fu apprendista presso Samuel Collins, [...] per dedicarsi al ritratto a matita, e infine (1797) smettere interamente il lavoro. Nella Royal Academy e al BritishMuseum si conservano una numerosa corrispondenza tra H. e i suoi amici, e un'autobiografia rimasta incompiuta. Miniatore di tecnica ...
Leggi Tutto
Monogramma di un pittore faentino su maiolica (o forse, meglio, di un'officina) del primo decennio del sec. XVI, le mi opere rappresentano il punto più alto raggiunto dalla pittura figurata di Faenza, [...] ma essa presenta notevoli differenze di tecnica e di stile. Fra i due gruppi è collocato il piatto del BritishMuseum (la Morte della Vergine, dallo Schogauer); appare insostenibile l'attribuzione alla stessa officina del pannello del Museo civico di ...
Leggi Tutto
Assiriologo e semitista tedesco, nato a Donauwörth (Baviera) il 18 maggio 1859, morto il 21 novembre 1922 a Heidelberg, dove era professore universitario dal 1894. I suoi maggiori lavori assiriologici [...] sono il catalogo delle tavolette cuneiformi della biblioteca di Assurbanipal nel BritishMuseum (5 voll., 1889-99), opera di erudizione e di pazienza ammirevoli, che ha dato agli studiosi la possibilità di conoscere e di elaborare un immenso ...
Leggi Tutto
Esploratore e naturalista inglese, nato nel 1882. Ventitreenne appena, percorse la Siria e la Transgiordania, per 16 mesi, raccogliendo materiale naturalistico, specialmente dell'avifauna. Ripartì dall'Inghilterra [...] nel 1906 con la spedizione del BritishMuseum alla catena del Ruvenzori e al Congo, e compì l'intiero circuito del gruppo montuoso, raccogliendone la fauna. Scioltasi la spedizione, rimase in Africa con A. F. R. Wollaston, viaggiando dal Lago ...
Leggi Tutto
IPPOLITA (‛Ιππολύτη, Hippolȳ???te e Hippolȳ???ta)
Angelo Taccone
Amazzone, che compare tanto nella leggenda di Eracle quanto in quella di Teseo. È figlia di Ares e dell'amazzone Otrere, e, secondo una [...] la spedizione di Eracle contro le amazzoni, e la guerra di queste contro Atene non è fatta se non per vendicare quel ratto. Una bella rappresentazione di Eracle che toglie la cintura a I. è su un vaso del BritishMuseum dovuto forse a Eufronio. ...
Leggi Tutto
Prete secolare della Baviera, appartenente al gruppo mistico che si era venuto formando intorno ai monasteri di Engelthal e di Medingen e alle mistiche Cristina e Margherita Ebner (v.). Nel contrasto fra [...] Germania meridionale, di cui fu uno degli animatori. Le lettere sue sono 48, conservate in un unico ms. del BritishMuseum. Conservata di lui è anche, a Einsiedeln, una traduzione in tedesco dell'opera di Matilde di Magdeburgo.
Bibl.: Wackernagel ...
Leggi Tutto
Pittore, nato nel 1750 probabilmente a Ruabon (Paese di Galles del nord), morto il 24 dicembre 1824 a Wrexham (contea di Denbigh). Dal 1768 fu allievo a Londra di Beniamin West; espose per la prima volta [...] e dalla drammatica, e a lui si deve anche la Rosalinda per la galleria shakespeariana di Boydell. Nel 1884 il BritishMuseum acquistò un suo quaderno di schizzi, contenente molti disegni colorati e ritratti. A Burleigh Court nel Somerset vi sono ...
Leggi Tutto
Acquerellista inglese, nato nell'agosto 1800, morto il 24 luglio 1868. Cominciò a lavorare come allievo di John Britton, disegnatore di architetture, e lo aiutò nella composizione dell'opera Cathedral [...] Heath's picturesque Annual, vide la luce nel 1845. Molti degli acquerelli suoi si trovano nel Victoria and Albert Museum e nel BritishMuseum. Fu amico personale di Dickens, di Thackeray, di Macaulay e di Browning. Suo fratello Richard, nato nel 1795 ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...