Paesista inglese, nato nel 1814 a Saxmundham, morto il 21 settembre 1873 a Ipswich. Dapprima fu chimico a Norwich, dove, venuto a contatto con Crome, Cotman ed altri artisti della Norwich School, si sentì [...] alla Royal Academy dal 1843 al 1871, fu amico del Turner e godette della protezione della regina Vittoria. Al BritishMuseum si conservano di lui alcuni schizzi di matita su carta grigia, qualche paesaggio a matita e alcuni acquerelli con forti ...
Leggi Tutto
Egittologo, nato a Londra l'8 novembre 1813 e ivi morto il 27 dicembre 1885. Fu dapprima (1836) assistente nel BritishMuseum per la sezione antica, poi vicedirettore e dal 1861 direttore delle collezioni [...] the Greek and Etruscan vases (Londra 1851-1870); An introduction to the study of hieroglyphics (1857); Select papyri of the BritishMuseum (1842-1860); Fac-simile of an Egyptian hieratic papyrus of the Reign of Rameses III (Londra 1876); The Records ...
Leggi Tutto
Tipografo ed editore tedesco, lavorò prima a Basilea e poi a Roma. A Basilea la sua attività dura dal 1483 al 1485; a Roma compare nel 1493 quando, con Sigismondo Mayr, stampa una Practica Cancellariae [...] da solo, nel 1501, un Vocabulista Italiano-Tedesco.
Bibl.: Catal. of Books printed in the XVth Century now in the BritishMuseum, IV, Londra 1916, pp. 138-142; K. Haebler, Die deutuschen Buchdrucker des XV. Jahrh. im Auslande, Monaco 1924, p. 102 ...
Leggi Tutto
Miniatore molto apprezzato ai suoi tempi, lavorò a Padova dal 1480 in poi, e morì a Venezia nel 1539. Molte opere eseguì per Santa Giustina di Padova: ricordiamo due corali del Museo civico di Padova, [...] un Messale del BritishMuseum (Add. Ms. 15.813), e un magnifico Evangeliario, già nella coll. Holford di Londra, firmato dall'artista. Molte altre opere gli si attribuiscono con maggiore o minor fondamento e persino (da G. Biadego) i disegni dei ...
Leggi Tutto
. Scriba egiziano che copiò nel 33° anno di regno del faraone hiqsos Awesrrîe Apope, circa il 1600 a. C., i calcoli matematici contenuti nel papiro Harris, di cui gran parte si conserva oggi nel British [...] Museum di Londra (n. 10.058+ 10.057), e un frammento nell'Historical Society di New York. A torto n'è creduto l'autore, perché il libro, come egli dichiara, risale al tempo del faraone della XII dinastia Amenemhe III, 1849-1801 a. C.; è coevo degli ...
Leggi Tutto
Miniatore. Lavorò a Ferrara verso la metà del Quattrocento, ed ebbe parte principalissima nella decorazione della magnifica Bibbia in due volumi di Borso d'Este (v. bibbia, IV, pag. 924). I documenti indicano [...] si attribuiscono con qualche fondamento al De R., che ha vergato il suo nome soltanto in un frontespizio, oggi frammentario, d'un libro di Ducali posseduto dal BritishMuseum.
Bibl.: P. D'Ancona, La miniature italienne, Parigi 1925, p. 63 segg. ...
Leggi Tutto
Nome d'un genere di rettile del Permico, istituito da Watson, sinonimo di Pareiasaurus Owen. Appartiene alla famiglia Pareiasauridae, del sottordine Cotylosauria Cope. Era un teromorfo terrestre, camminatore, [...] del Permico superiore della Colonia del Capo (Sud Africa). Una forma simile o molto vicina è stata trovata nella Prussia. Scheletri completi di questo rettile sono oggi conservati nel BritishMuseum, ed in quelli della Città del Capo e di Leningrado. ...
Leggi Tutto
Naturalista ed esploratore inglese, nato a Leicester il 18 febbraio 1825, morto a Londra il 16 febbraio 1892. Esplorò, insieme con il Wallace (1848), l'America del Sud, dove rimase fino al 1859; poté così [...] raccogliere e descrivere moltissime specie di animali, che sono ora conservate nel BritishMuseum. Sia il Darwin, sia il Wallace sono debitori al Bates di numerosi dati di grande importanza per le loro teorie. Egli stesso pubblicò un interessante ...
Leggi Tutto
Orientalista inglese, nato in Scozia nel 1865, il migliore conoscitore contemporaneo della filologia, letteratura e storia copte. Studiò a Parigi con il Maspero, a Berlino con l'Erman e lo Steindorff. [...] : tra cui principali, i varî cataloghi di collezioni di manoscritti copti, provenienti dal Fayyūm (1893), quelli del BritishMuseum (1902) e della Rylands Library (1909); Coptic Ostraka (1902) e Koptische Rechtsurkunden (1912); infine il Coptic ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte, nato a Crayford (Kent) il 13 agosto 1867, morto l'11 luglio 1948. Fu, dal 1912 al 1932, direttore del gabinetto delle stampe e dei disegni del BritishMuseum di Londra.
La competenza [...] più quotate autorità del suo tempo. Prova ne è il suo catalogo delle incisioni in legno tedesche e francesi del BritishMuseum. Ha pubblicato pure diversi cataloghi di incisioni di artisti moderni inglesi quale, ad esempio, quello di Augustus John. ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...