BECCAFUMI, Domenico (Mecherino, Mecarino)
Domenico Sanminiatelli
Nacque nel 1486 presso Siena, forse nel podere lavorato da suo padre Iacomo di Pace, alle Cortine, vicino al Castello di Montaperto.
Derivò [...] una casa in Borgo, oggi perduta, con le armi di Giulio II. Similmente perduta, se non per un disegno preparatorio al BritishMuseum, è la decorazione che, di ritorno a Siena, l'artista eseguì intorno al 1513 sulla facciata del palazzo Borghesi alla ...
Leggi Tutto
CORNACCHINI, Agostino
Robert Engass
Figlio di Ludovico e di Lucia Niccolai, nacque a Pescia il 26 ag. 1686 (Faccioli, 1968), ma già quando aveva undici anni si trasferì a Firenze con la famiglia.
Nel [...] per la cappella di S. Giovanni Gualberto nella chiesa di S. Trinità, delle quali restano alcuni disegni preparatori nel BritishMuseum.
Durante quasi tutta la carriera il C. usufruì dell'appoggio di mecenati influenti. Quando (1712) il Gabburri andò ...
Leggi Tutto
PÉREZ, Matteo detto Matteo da Lecce (Matteo d’Aleccio, Matteo de Alesio)
Patrizia Piscitello
– Figlio di Antonio Pérez e di Madama Lucente – i nomi dei genitori sono tratti dal processetto matrimoniale [...] .M. Tantillo Mignosi, Roma 1980, p. 115; J.A. Gere - Ph. Pouncey, Italian drawings in the Department of print and drawings in the BritishMuseum. Artists working in Rome, c. 1550 to c. 1640, V, 1-2, London 1983, pp. 124-126; A. De Simoni, S. Eligio ...
Leggi Tutto
INDIA, Bernardino
Alessandro Serafini
Nacque nel 1528 a Verona, in contrada S. Silvestro, da Cristoforo di Mandello da Gazzo e Dorotea India. Nel 1545 la madre, rimasta vedova, si sposò di nuovo; l'I. [...] Vittoria realizzò una medaglia che, sul rovescio, riporta i tratti dell'I. e, sul dritto, il suo autoritratto (Londra, BritishMuseum). Al piano nobile dipinse a fresco la stanza delle Metamorfosi con Scene mitologiche e grottesche, dove lavorò anche ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Benedetto
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
PISTRUCCI, Benedetto. – Nacque a Roma il 24 maggio 1783 da Federico e Antonia Greco.
La famiglia, di origine romana, si trasferì a Bologna, da dove [...] cinquecento modelli in cera ereditata dal padre, dopo alcuni infruttuosi tentivi di vendita al BritishMuseum, tramite sir Anthony Panizzi, e al South Kensington Museum, tramite Charles Robinson e sir Henry Cole.
A Roma, Elena (1822-1887), sposata ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE (de Valle, Vallense), Andrea
Christina Riebesell
Nato a Roma il 30 dic. 1463 da Filippo, archiatra pontificio, e da Gerolama Margani, il D. apparteneva a una famiglia di medici e giuristi [...] antiche collocate sull'arco di trionfo fatto erigere dal D., le stesse che sono anche contenute nel taccuino London I (BritishMuseum) di A. Aspertini datato al 1530 circa. Come risulta dal confronto con la descrizione del palazzo Del Bufalo lasciata ...
Leggi Tutto
CAMPAGNOLA, Giulio
Eduard A. Safarik
Nacque nel 1482 (o intorno a questa data) a Padova da Girolamo, notaio, erudito e forse anche artista dilettante. Da lui il C. non solo ricevette, con tutta probabilità, [...] M. Hind, G. C., in The Burlington Magazine, XIII (1908), pp. 365 s.; Id., Catalogue of Early Italian Engravings... in the BritishMuseum, London 1910, pp. 489-500; L. Venturi, Giorgione e il giorgionismo, Milano 1913, pp. 198-203, 378-379; G. Fiocco ...
Leggi Tutto
CASTALDI, Panfilo
Paolo Veneziani
Nacque a Feltre intorno al 1430 da una famiglia appartenente alla piccola nobiltà feltrina, i cui membri tuttavia esercitarono spesso le professioni liberali: il nonno [...] (1961), pp. 29-33. Per le ediz. stampate dal C. cfr.: Catalogue of book printed in the XVth century now in the BritishMuseum, VI, London 1905, pp. 698 s.; Indice gener. degli incunaboli delle biblioteche d'Italia, I-V, Roma 1943-1972, nn. 2814, 3201 ...
Leggi Tutto
Nacque intorno alla seconda decade del sec. XV a Padova da Giovan Francesco, che per più di quaranta anni insegnò diritto civile e canonico in quell'università, e da Margherita di Nascimbene da Rodi. Fece [...] . 2121 e 896), ilsecondo probabilmente copia dell'edizione a stampa, perché ne riproduce gli errori. Il quarto manoscritto, del BritishMuseum (Add. 17481), è una copia cinquecentesca abbreviata. L'opera è stata recentemente ristampata a cura di A. L ...
Leggi Tutto
CARLINI, Francesco
Giulio Cesare Giacobbe
Nacque a Milano il 7 genn. 1783 (alcune biografie riportano il 7 giugno o l'anno 1781 ma sono da ritenersi errate) da Carlo Giuseppe, di Cremona, il quale fu [...] e lettere, Indice gener. dei lavori dalla fondazione all'anno 1888 per autori e per materie, Milano 1891, pp. 40 ss.; BritishMuseum, General Catal. of Printed Books, XXXIII, London 1965, p. 1139; Encicl. ital., IX, pp. 30 s.
Fonti e Bibl.: La fonte ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...