PETRUCCI, Carlo Alberto
Francesca Franco
– Nacque a Roma il 4 agosto 1881 da Luigi, proprietario di una libreria antiquaria, e Beatrice del Nero, proveniente da un’antica famiglia romana. Dopo gli studi [...] ); Il mio studio (1957-59, Roma Gabinetto comunale delle stampe, Museo di Roma - Palazzo Braschi, n.i. GS-11851; Londra, The BritishMuseum, Department of prints and drawings, dono Luigi Majno, n.i. 2003, 0630.66), Mihi, La fine del bosco (1958, Roma ...
Leggi Tutto
BAGAROTTO (Bagarotto dei Corradi)
Roberto Abbondanza
Nacque con ogni probabilità da famiglia piacentina, al più presto nella terz'ultima decade del sec. XII; non sembra infatti possibile che sia nato [...] Lat. 2690, cc. 69 ss.; 8) Avignone, ms. 762, cc. 25-32; 9) Gdansk Mar., ms. F 77, c. 223v; 10) Londra, BritishMuseum, Arundel n. 469 (459, secondo Wunderlich).
Ma gli studi del Kuttner hanno recentemente dimostrato che il Precibus et instantia non è ...
Leggi Tutto
BUINI (Bovina, Buina), Giuseppe Maria
Ariella Lanfranchi
Nacque a Bologna tra il 1680 e il 1695. Non si conosce molto sulla vita e sulla formazione artistica di questo compositore, organista, poeta [...] musicales. Récueils imprimés,XVIIIe siècle, München-Duisburg 1964, pp. 340 s.; A. Hughes-Hughes, Catalogue of Manuscript Music in the BritishMuseum, II, London 1966, pp. 527 s.; O. G. T. Sonneck, Catalogue of Opera Librettos, III-IV, New York 1967 ...
Leggi Tutto
BIZZARRI, Pietro
Silvana Menchi
Nato nel 1525 in Umbria, egli si dice talora "Perusinus", talaltra "Sentinas", cioè di Sassoferrato Castello, come afferma il Giacobilli (Bibliotheca Umbriae, Fulgineae [...] però la regina Elisabetta, alla quale il 5 dic. 1561 egli dedicò un trattato, De Principe, che si trova manoscritto al BritishMuseum. Nello stesso anno la regina gli assegnò una pensione vitalizia annua di 80 ducati d'oro, che avrebbe continuato a ...
Leggi Tutto
COSTA, Lorenzo, il Giovane
Chiara Tellini Perina
Nacque a Mantova nel 1537.
La data di nascita è desunta da quella di morte (1583): risulta dai registri necrologici (Arch. di Stato di Mantova, reg. [...] Gere, Dessins de Taddeo et Federico Zuccari, Paris 1959, p. 44; Italian Drawings in the Department of Prints and Drawings in the BritishMuseum, P. Pouncey-A. Gere, Raphael and his circle, London 1962, pp. 84 s., 184 s.; C. Perina, Appunti sulla pitt ...
Leggi Tutto
CASTELVETRO, Giacomo
Luigi Firpo
Nacque a Modena il 25 marzo 1546 da Niccolò, banchiere, che era fratello maggiore del celebre Ludovico, e da Liberata Tassoni. Nella sua casa le idee della Riforma protestante [...] Opere: Varie lettere del C. sono pubblicate o richiamate nelle opere sotto elencate; il suo Album (1598-1615)è nel BritishMuseum, cod. Harleian 3344;nello stesso fondo e presso il Trinity College di Cambridge sono finite le sue carte rimaste in casa ...
Leggi Tutto
CENNINI, Piero
Marco Palma
Nacque a Firenze il 24 ag. 1444 dal famoso orafo Bernardo e da Angiola di Antonio di Piero del Rosso, primo di quattro figli. Dopo gli studi grammaticali con Pietro Fanni [...] , Rocca San Casciano 1910, pp. 246 n. 1, 254, 468, 504 s.; Catalogue of books printed in the XVth century now in the BritishMuseum, VI, London 1930, p. 617; B. della Fonte, Epistol. libri III, a cura di L. Juhász, Szeged 1931, p. IV; l. I, epist ...
Leggi Tutto
GIRARDENGHI (Girardengo, Girardengus, de Girardenghis, Franciscus de Novis), Francesco
Arnaldo Ganda
Figlio di Giacomo, nacque intorno al 1450 a Novi Ligure. Non si è certi se il padre Giacomo possa [...] due colonne, oltre a essere stampato, venne anche "attentissime correctum […] per magistrum franciscum de girardenghis" (Catalogue… BritishMuseum [=BMC], p. 1003). Il 23 dicembre dello stesso anno apparve la Logica di Paolo Nicoletti (Paolo Veneto ...
Leggi Tutto
BERNARDI, Giovanni Desiderio (Giovanni da Castelbolognese)
**
Figlio di Bernardo, nacque a Castelbolognese nell'anno 1496.
Bernardo, figlio di Giovanni, nacque intorno al 1463. Della sua attività di [...] di Michelangelo (Barocchi, IV, pp. 1881 s., 1902)sono conservati, quello del Tityos a Windsor Castle, e quello del Fetonte al BritishMuseum e a Windsor Castle, in due delle tre varianti che ne furono fatte. Dei cristalli intagliati dal B. il Bulgari ...
Leggi Tutto
ALBERGATI, Vianesio
Giuseppe Alberigo
Nacque a Bologna da Fabiano presumibilmente nell'ultimo decennio del sec. XV e si addottorò, sempre a Bologna, in entrambi i diritti nel 1516. Circa in questo periodo [...] del tipografo (Archiginnasio di Bologna: 17.Y.IX. 14); copia di un'edizione diversa, forse del 1550, è conservata al BritishMuseum, il cui catalogo la attribuisce all'Albergati (General Catalogue, II, 635). Il saggio non è che una traduzione ridotta ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...