BASEVI (Bassevi), Giacobbe (Giacomo), detto Cervetto
**
Nato nel 1682 probabilmente nell'Italia centro-settentrionale, di origine forse tedesca ebraica. Non vi è alcuna notizia sui suoi primi anni e [...] B. divenne anche impresario del Drury Lane, succedendo al Garrik, e con ottimo successo finanziario.
Del B. si conservano al BritishMuseum le seguenti omposizioni: Six sonatas or trios for three violoncellos or two violins and a bass... Compo's by ...
Leggi Tutto
COLONNA
Oscar Mischiati
Famiglia di organari e musicisti attivi a Venezia e a Bologna dalla seconda metà del XVI sec. agl'inizi del XVIII.
E capostipite fu Vincenzo, nato da Domenico a Venezia nel 1542 [...] I: Libretti d'opéras et d'oratorios ital. du XVIIe siècle, ibid. 1901; A. Hughes Hughes, Catal. of Manuscript Music in the BritishMuseum, I-III, London 1906-1909, ad Indices; F. Vatielli, Le "quinte" di Corelli, in La Nuova Musica (1913), nn. 258 s ...
Leggi Tutto
DI CAPUA, Rinaldo
Ariella Lanfranchi
Ben poco si conosce della vita e della formazione artistica di questo compositore d'origine campana, attivo sulle scene teatrali italiane ed europee per oltre un [...] Corsiniana di Roma. Catal. dei fondi music. Chiti e Corsiniano, Milano 1964, p. 96; A. Hughes-Hughes, Cat. of manuscript music in the BritishMuseum, II, London 1966, pp. 266 ss., 276, 299. 506; E. J. Dent, R. di Capua, in Grove's Dict. of music and ...
Leggi Tutto
CORRI
Raoul Meloncelli
Famiglia di musicisti d'origine italiana attivi tra il XVIII e il XIX sec. in Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti.
Domenico, nato a Roma il 4 ott. 1746, fu il capostipite di [...] Society, London 1912, pp. 1-9(per Philip Anthony); Catal. of printed Music published between 1847 and 1900 now in the BritishMuseum, I, London 1912, pp. 309-311(per Dom., Natale, Philip Anthony); F. J. Metcalf, Amer. writers and compil. of sacred ...
Leggi Tutto
DANZI
Mauro Macedonio
Famiglia di musicisti di origine italiana.
Innocenzo (Innocente, Innocenz, Innozenz) nacque certamente in Italia intorno all'anno 1730, ma le scarse notizie biografiche di cui [...] pp. 240 s.; Catal. of Printed Music published between 1487 and 1800 now in the BritishMuseum, I, London 1912, pp. 346 s.; The Catalog of Printed Music in the British Library to 1980, XV, London 1983, pp. 214 ss.; E. Refardt, Thematischer Katalog der ...
Leggi Tutto
CELONIATI
Maria B. Lopriore
Famiglia di strumentisti piemontesi, compositori e liutai, che operarono a Torino fra la prima e la seconda metà del sec. XVIII e per alcuni dei quali non si conoscono né [...] di "other eminent Masters" (del 1770 per il Vidal e del 1772 per il Répértoireinternational des sources musicales),conservata al BritishMuseum di Londra e sono citate dal Giazotto sei sonate per violini e cembalo. Vi sono inoltre sia sei duetti per ...
Leggi Tutto
CAMBINI, Giuseppe Maria (Giovanni Giuseppe, Giangiuseppe)
Raoul Meloncelli
Nacque a Livorno il 13 febbraio 1746(secondo quanto attesta il Fétis, 1873), ma fino a questo momento nessun documento ha potuto [...] di Bologna, IV, Bologna 1905, p. 7; Catalogue of printed Music in the BritishMuseum - Accessions, part 53 - Music in the Hirsch Library, London 1951, p. 14; The British Union-Catalogue of Early Music printed before the year 1801, a cura di B ...
Leggi Tutto
BOTTRIGARI, Ercole
Oscar Mischiati
Nacque a Bologna, dove fu battezzato il 24 ag. 1531; figlio naturale di Giovanni Battista, cavaliere e conte palatino, e di Cornelia (alias Caterina) de' Chiari, bresciana, [...] c.b.). Ne restano due soli esemplari (ignoti al Sorbelli) nella Biblioteca Nazionale di Firenze ed in quella del BritishMuseum di Londra. Allo stato attuale delle ricerche bibliografiche, null'altro appare sia stato stampato dal Bottrigari.
A. Cioni ...
Leggi Tutto
LOGROSCINO, Nicola
Rosa Leonetti
Nacque a Bitonto, presso Bari, da Nicola e da Teresa Santone e fu battezzato il 22 ott. 1698 con i nomi di Bonifacio Nicola nella parrocchia di S. Egidio Abate. Molto [...] una gustosa caricatura di P.L. Ghezzi che ritrae il L. al cembalo nell'atto di dirigere l'opera (Londra, BritishMuseum, Department of prints and drawings, A.N.166; cfr. Petrobelli, p. 112).
Nel carnevale dello stesso anno fu rappresentato anche ...
Leggi Tutto
BENCINI, Pietro Paolo (Pier Paolo)
Raoul Meloncelli
Nato probabilmente a Roma verso la fine del sec. XVII, manifestò giovanissimo un eccezionale e fecondo talento musicale. La prima notizia sicura della [...] a una voce, con basso continuo (Parigi, Bibliothèque Nationale), e la cantata Or che disciolto è il nodo (Londra, BritishMuseum, Additional 31594).
Variamente giudicato dalla critica, il B. fu senza dubbio un musicista insigne e mentre le sue messe ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...