BENTIVOGLIO D'ARAGONA, Marco Cornelio
Gaspare De Caro
Nacque a Ferrara il 27 marzo 1668 da Ippolito e Lucrezia di Ascanio Pio di Savoia. Era nipote del cardinale Guido Bentivoglio, che fu un punto di [...] , cod. A. 1918; Bibl. Univ., mss. 304 (244), 319 (281); 320 (282); Londra, BritishMuseum, mss. 304 (244), 319 (281), 320 (282); Londra, BritishMuseum, mss. Ital. 20440, 20441, 20682, 20683; L. A. Muratori, Della Perfetta Poesia italiana, Modena ...
Leggi Tutto
CONTI, Francesco Bartolomeo
Raoul Meloncelli
Nacque a Firenze il 20 genn. 1682 e presumibilmente compì gli studi musicali nella sua città divenendo rapidamente un valente suonatore di tiorba; la sua [...] ); A. Schering, Gesch. des Oratoriums, Hildesheim 1966, pp. 178, 204, 207 ss., 329, 340; Catal. of Manuscript Music in the BritishMuseum, II, Secular Vocal Music, a cura di A. Rughes Hughes, London 1966, pp. 248, 258, 281; Storia dell'opera, Torino ...
Leggi Tutto
FOGOLINO, Marcello
Caterina Furlan
Nacque a Vicenza tra il 1482-83 e il 1487-88 da Francesco, originario di San Vito al Tagliamento, e dalla vicentina Maddalena, figlia di Bartolomeo, calzolaio (Zorzi, [...] a un ignoto collaboratore di I. Ripanda), la figura di Ietro è ripresa alla lettera da un celebre rilievo del BritishMuseum, raffigurante la Visita di Dioniso al poeta tragico Icario. Infine, in almeno un altro episodio, e più precisamente nella ...
Leggi Tutto
DEMIO (De Mio, Del Mio, Denio, Indernio, Fratino, Frattino, Fratini, Frattini, Fratina, Frattina), Giovanni
Marina Repetto Contaldo
Non ci sono pervenute notizie sicure sulle origini, sulla giovinezza [...] confronto con gli affreschi della cappella Sauli e con i tondi della Marciana: gli Amori di Giove e Giove e Semele del BritishMuseum di Londra e Giove e Semele del Gabinetto dei disegni del Louvre, questi ultimi già attribuiti a Nicolò dell'Abate e ...
Leggi Tutto
ATTAVANTI, Attavante
Renata Cipriani
Spesso chiamato Vante nei documenti; nacque probabilmente a Castelfiorentino nel 1452 da Gabriello, appartenente alla nobiltà fiorentina, e da madonna Bartola, figlia [...] Messale di Thomas James (firmato); Lisbona, Archivio di Stato: Bibbia de los Jeronymos, Magister sententiarum (documentato, del 1494); Londra, BritishMuseum: cod. Roy. XII C VIII, cod. Add. 9770, cod. Add. 23773, cod. Add. 33996, cod. Land. 842 a e ...
Leggi Tutto
BRUCIOLI (del Bruciolo), Antonio
RR. N. Lear
Figlio di Francesco, nacque a Firenze nel popolo di S. Niccolò in data incerta nell'ultimo decennio del sec. XV (forse 1498). La condizione civile dei Brucioli, [...] a Venezia nel sec. XVI, Firenze 1924, p. 17; F. Ascarelli, La tipografia cinquecentina in Italia, Firenze 1953, p. 167; BritishMuseum Catalogue of Italian Books (1465-1600), London 1958, pp. 93, 99 s., 102, 127. I documenti relativi ai processi per ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Treviso, il Giovane
Alessandro Serafini
Nacque a Treviso nel 1498 (Vasari, 1550, p. 764). Dai documenti relativi alla sua attività bolognese si ricava che fu figlio di un certo Tommaso (Supino, [...] la composizione grazie al disegno preparatorio conservato al BritishMuseum di Londra (Id., 1976).
Nella città e l'Adorazione dei pastori, entrambi a Cambridge, MA, Fogg Art Museum (Fredericksen - Zeri).
Come si desume da una lettera di Pietro ...
Leggi Tutto
GIROLAMO di Benvenuto di Giovanni
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Siena, da Benvenuto di Giovanni e da Iacopa di Tommaso da Cetona, prima del 23 sett. 1470, data del suo atto di battesimo (Schmidt, p. [...] raffinatezza esecutiva, Zeri (1979, p. 50) avvicinava a questo ciclo eseguito da G. una serie di disegni conservata al BritishMuseum di Londra, con due profeti e dieci sibille: è questa l'unica nota critica relativa alla produzione grafica di G ...
Leggi Tutto
CALCO, Tristano
Franca Petrucci
Figlio di Andrea e di Maddalena Caimi, nacque presumibilmente poco prima della metà del sec. XV; sposò Susanna Calcaterra ed ebbe un figlio, Giovanni Francesco. Benché [...] antiquity, Oxford 1969, pp. 130, 166. Per la sua attività di filologo: Catalogue of Additions to the Manuscripts in the BritishMuseum in the years 1854-1860, London 1875, p. 336; L. Balsamo, Giovann'Angelo Scinzenzeler…, Firenze 1959, p. 220; R ...
Leggi Tutto
DAL POZZO, Cassiano iunior
Enrico Stumpo
Nacque a Torino il 21 febbr. 1588 da Antonio e da Bianca Maria Cacherano.
Sul luogo e la data di nascita si è discusso a lungo, ma sembra definitiva l'indicazione [...] in The Art Bulletin, XXXVIII (1956), pp. 32-46; Id., The Dal Pozzo-Albani drawings of classical antiquities in the BritishMuseum, Philadelphia 1960; F. Haskell-S. Rinchart, The Dal Pozzo collection, some new evidence, in The Burlingron Magazine. CII ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...