CAPPONI, Nicola, detto Cola Montano
Paolo Orvieto
Nacque nella prima metà del secolo XV a Gaggio della Montagna nel Bolognese, donde il nome Montano; il padre aveva nome Morello. Nulla sappiamo della [...] La cultura milanese nella secondametà del XV secolo, ibid., pp. 564, 566 s.; C. Santoro, Gli inizi dell'arte della stampa, ibid., p.876; Enc. Ital., VIII, p.822; General catalogue of theprinted books in the BritishMuseum, CLXIII, London 1963, p. 71. ...
Leggi Tutto
FALDA, Giovanni Battista
Anita Margiotta-Simonetta Tozzi
Nacque a Valduggia (od. provincia di Vercelli) il 7 dic. 1643 da Francesco e Caterina Mazzola. Nonostante il certificato di battesimo si conservi [...] eseguì poi una stampa singola con elevati e prospettive delle maggiori fabbriche costruite o restaurate in Roma sotto il papa Chigi (Londra, BritishMuseum, cfr. Bellini, 1983, pp. 89 s.). Fu due anni dopo, nel 1665, che il F. diede alle stampe per l ...
Leggi Tutto
BUONDELMONTI, Cristoforo
Robert Weiss
Nacque quasi certamente a Firenze da Ranieri, appartenente alla famosa famiglia fiorentina dei Buondelmonti, attorno al 1385. Nulla si sa di preciso dei suoi primi [...] . 39-45; E. König, Kardinal Giordano Orsini († 1438), Freiburg im B. 1906, p. 85; F. W. Hasluck, Notes on Mss. in the BritishMuseum relating to Levant Geography and Travel, in The Annual of the Brit. School at Athens, XII (1905-1906), pp. 198 s.; P ...
Leggi Tutto
BLOEMEN, Jan Frans van, detto Orizzonte
Andrea Busiri Vici
Figlio di Pieter, nacque ad Anversa il 12 maggio 1662 e fu in pari data battezzato secondo il rito cattolico nella cattedrale di Notre-Dame.
Suoi [...] a giudicare dai sei paesaggi, firmati, conservati al BritishMuseum; cinque paesaggi sono pubblicati in A collection of cita una sesta incisione (veduta dell'interno del Colosseo) al British e fa riferimento a una ediz. del 1826 della pubblicazione ...
Leggi Tutto
BARTOLOZZI, Francesco
Alfredo Petrucci
Nacque a Firenze il 25 sett. 1728 da Gaetano, pistoiese, e da Maddalena Pieri. Suo padre, che aveva bottega di orefice sul Ponte Vecchio, pensava di fame senz'altro [...] , per essere inciso, da un ritratto del visconte George Mac Artney di W. Edridge, ma rimasto inedito, sì conserva al BritishMuseum.
Bibl.: Vastissima è la bibliografia sul B.; di lui e della sua opera trattano tutte le storie generali dell'incisione ...
Leggi Tutto
DE PREDIS (Preda), Cristoforo
Franca Varallo
Scarse sono le notizie su questo miniatore. Sappiamo soltanto che era figlio di Leonardo e Margherita Giussani, che nacque, probabilmente a Milano, tra il [...] (1894), p. 254; G. F. Warner, Miniatures and borders from the Book of hours of Bona Sforza, duchess of Milan, in BritishMuseum, London 1894, Intr., p. XXXVII; L. Beltrami, Il Libro d'ore Borromeo, Milano 1896; Id., L'arte negli arredi sacri della ...
Leggi Tutto
CELLAMARE, Antonio del Giudice, duca di Giovinazzo, principe di
Giuseppe Scichilone
Nacque a Napoli nel 1657 da Domenico, figlio di Nicolò, primo principe di Cellamare.
La famiglia, originaria di Genova, [...] figlia, Costanza Eleonora, con la quale si estinse il ramo della famiglia.
Fonti e Bibl.: Londra, BritishMuseum, StatePaper 8756: A. Giudice, Mem. delle cose accadutea don Antonio Giudice di Cellamare CavallerizzoMaggiore della Regina Elisabetta ...
Leggi Tutto
CORSALI, Andrea
Giovanni Corsi
Non si hanno notizie precise sulla sua nascita e sulla sua morte. Fu astronomo, cosmografo e navigatore; intimo di casa Medici, visse certamente a Firenze nei primi anni [...] 'Istituto ital. per l'Africa, s. I, Como 1966, pp. 24-35; Id., Due cinquecentine di A. C. viaggiatore nelle Indie, in Almanacco dei bibliotecari ital., Roma 1967, pp. 45-52; BritishMuseum. General Catalogue of Printed books, London 1955, ad vocem. ...
Leggi Tutto
BALDINI, Baccio (Bartolomeo)
Alfredo Petrucci
Fiorentino, nato forse nel 1436. Arthur M. Hind affermò, in una conferenza tenuta il 29 genn. 1930 all'Accademia Britannica di Londra, di aver letto il nome [...] valore di una favola,in Nuova Antologia, CCCXLV (1929), pp. 93 s.; A. M. Hind, Early Ital. engraving,in Proceedings of the BritishMuseum, XVI (1930), pp. 45-60; M. Pittaluga, L'incisione ital. nel Cinquecento,Milano 1930, pp. 74, 125 n. 14 e passim ...
Leggi Tutto
ARAJA, Francesco
Ulisse Prota-Giurleo
Nacque a Napoli il 25 giugno 1709 da Angelo e da Anna Cataneo. Studiò con il padre e con il nonno, Pietro Aniello, entrambi buoni maestri di musica. L'A. fu un [...] e stampata in The favourite songs in the opera call'd Orpheus..., printed for I. Walsh, London [1736] (Londra, BritishMuseum e Bologna, Biblioteca del Conservatorio). Altre opere e composizioni varie che furono attribuite all'A. da storici russi - e ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...