. La casa degli Altavilla dovette alla sua povertà la sua fama, la sua grandezza, la sua potenza. Il nome (Hauteville-leGuichard, ora nel cantone di Saint-Sauveur Lendelin, circ. di Coutances, dip. della [...] , oltre alla non scarsa prole femminile, da Muriella, sua prima consorte, ebbe Guglielmo (che fu poi soprannominato Bracciodiferro), Drogone, Umfredo, Goffredo e Serlone; e, da una seconda consorte, Fresenda, Roberto (detto poi Guiscardo), Maugero ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense. Dalla metà degli anni Settanta ha proseguito una personale rilettura dei generi cinematografici classici, tra cui il western con il dissacrante Buffalo Bill and the [...] Health (1979) e Popeye (1980; Popeye - Bracciodiferro), tentativo di ricreare il ritmo del disegno animato. In Come back love (1985; Follia d'amore), tratti rispettivamente dagli omonimi testi teatrali di E. Graczyk, D. Rabe e S. Shepard, A. ha ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] (il 15 dicembre aveva sposato la spagnola Fabiola de Mora y Aragon) e a condurre una difficile opera di mediazione. Il bracciodiferro terminò solo dopo che, all'indomani delle elezioni del 26 marzo 1961, il governo Eyskens si dimise per essere ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] ". Nella sentenza era stato annullato solo il concetto di ''opzione zero''. Il disegno di legge Mammì subì comunque un'ulteriore battuta d'arresto. Si apriva inoltre un lungo bracciodiferro parlamentare sulla vicenda del tetto pubblicitario.
Fra lo ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] in mare, mentre l'aereo statunitense aveva dovuto compiere un atterraggio d'emergenza nell'aeroporto di Hainan. Il vero e proprio bracciodiferro che si era sviluppato tra Pechino e Washington successivamente al grave incidente aveva visto alla ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] in mare, mentre l'aereo statunitense aveva dovuto compiere un atterraggio d'emergenza nell'aeroporto di Hainan. Il vero e proprio bracciodiferro che si era sviluppato tra Pechino e Washington successivamente al grave incidente aveva visto alla ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] il potere era rimasto all'imām Yalịyā) e nel 1927 l'indipendenza del regno di ̔Abd al-̔Azīz Āl Sa̔ūd in quella che, proprio con ̔Abd al-̔ Stati Uniti nel loro bracciodiferro con l'Unione Sovietica. Con il crollo del muro di Berlino nel 1989 e il ...
Leggi Tutto
Azienda industriale che ha per scopo la raccolta del latte nella zona agraria circostante, per trasformarlo prevalentemente in burro e formaggio e per utilizzare, in generale, i prodotti derivati dal latte.
Il [...] . Il focolare può essere aperto o chiuso; nel primo caso la caldaia è mobile, sostenuta da un bracciodiferro girevole a guisa di gru; quando il focolare è chiuso, si può avere la caldaia mobile e il focolare fisso, la caldaia fissa e il focolare ...
Leggi Tutto
SALERNO (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Edgardo GRAZIA
Paolino MINGAZZINI
Ruggero MOSCATI
Luchino FRANCIOSA
Ernesto PONTIERI
*
Città della Campania, capoluogo di provincia, situata quasi al [...] Guaimario. Quando a lui, ch'era sempre stato amico dei Normanni, giunse un messaggio di Guglielmo Bracciodiferro, eletto, dopo il tradimento di Argiro, capo dei Normanni guerreggianti vittoriosamente in Puglia: gli si diceva che questi si ...
Leggi Tutto
Cristianesimo/Cristianesimi. Cattolicesimo romano. Ortodossie. Comunione anglicana. Evangelici e riformati. Le Chiese perseguitate. Bibliografia
Nei primi tre lustri del 21° sec. il profilo del c. nella [...] lo statu quo, almeno in Crimea (v.), tornata, dopo un bracciodiferro politico e militare, sotto il controllo di Mosca.
Più complesso e farraginoso è stato l’intervento di papa Francesco sulle questioni finanziarie che hanno visto succedersi allo ...
Leggi Tutto
braccio
bràccio s. m. [lat. brachium, dal gr. βραχίων] (pl. le bràccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). – 1. In anatomia umana, il segmento dell’arto superiore che va dalla spalla alla piegatura del gomito;...
ferro
fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, tenace, duttile e malleabile, raramente...