Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] ’Europa comunitaria, la S. ha dovuto accelerare il processo di riconversione del suo vecchio apparato produttivo, chiudendo molte delle miniere di carbone e diferro e dismettendo molti degli impianti siderurgici e cantieristici, specialmente nella ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] Macao e un quartiere residenziale presso Termini. Sorgono i primi ponti diferro: a S. Paolo, a S. Giovanni dei Fiorentini, a e opere italiane dei sec. 17° e 18°; il Braccio nuovo e il Museo Nuovo raccolgono reperti archeologici rinvenuti negli scavi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] bastione multiplo, a forma di arco leggermente ricurvo, da Hoek van Holland al bracciodi mare (Marsdiep) che separa di altri porti: il volume delle merci ammonta a circa 370 milioni di tonnellate (petrolio e prodotti petroliferi, minerali diferro ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] Una serie di fratture latitudinali, disposte nell’attuale area mediterranea, aveva aperto un bracciodi mare ( carbone, l’E. si poté giovare di minerali diferro (Francia, Lussemburgo, Svezia), ma anche di altri minerali metallici, come la bauxite ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania.
Il territorio [...] , mentre si è notevolmente sviluppato l’allevamento di animali da cortile. Dai boschi si ricavano ogni anno circa 17 milioni di m3 di legname (2004).
L’Austria è discretamente dotata di minerali diferro (miniere principali: Erzberg nella Stiria e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale. Affacciato sul Mediterraneo, confina a E con Tunisia e Libia, a S con Niger e Mali, a SO con la Mauritania, a O con il Marocco (in parte con il Sahara Occidentale, di [...] La produzione di minerale diferro è raddoppiata negli ultimi anni, raggiungendo i 3 milioni di t annue, e anche la produzione di acciaio è stato d’assedio per un anno. Di contro, l’AIS (Armée Islamique du Salut), braccio armato del FIS, e il GIA ...
Leggi Tutto
Stato della Transcaucasia, confinante a N e a NE con la Federazione Russa, a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Armenia, a SO con la Turchia; a O si affaccia sul Mar Nero con uno sviluppo costiero di 310 [...] anni 1970, tra i quali si ricorda Rk’inis teat’ri («Il teatro diferro», 1981), ambientato nella G. degli anni 1910 e 1920. Nel suo di sviluppo nelle costruzioni a pianta centrale con importanti innovazioni (cupole impostate su pennacchi), braccio ...
Leggi Tutto
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia [...] Nord del paese.
Stretto di C.
Bracciodi mare (largo 96 km circa) che separa la C. meridionale dall’arcipelago di Tsushima (Giappone). La nel 5° sec. a.C., alla diffusione del ferro, di abitazioni costruite a livello del suolo e della ceramica cotta ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] mani, che dovevano servire ad agevolare il movimento delle braccia durante la rincorsa e a prolungare la traiettoria del salto da un grande spazio aperto, pianeggiante, a forma diferrodi cavallo, a fondo sabbioso, delimitato a nord da una ...
Leggi Tutto
braccio
bràccio s. m. [lat. brachium, dal gr. βραχίων] (pl. le bràccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). – 1. In anatomia umana, il segmento dell’arto superiore che va dalla spalla alla piegatura del gomito;...
ferro
fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, tenace, duttile e malleabile, raramente...