Donne sotto il Vesuvio.Giovan Battista Basile nacque nell’ultimo quarto del XVI secolo, ed è dunque contemporaneo di Shakespeare e Cervantes. Il quadro culturale inquieto e vivace in cui sboccia il suo [...] , 175) e analogamente si muove Andersen nei Cigni selvatici («il più giovane aveva però un’ala di cigno al posto di un braccio», Andersen, 122). Quello che per i Grimm è un segnale in mezzo ancora a tante rimozioni, per Andersen diventerà un segno ...
Leggi Tutto
Un sonetto enigmaNella Vita nuova il primo testo poetico che Dante trascrive dal libro della sua memoria è il sonetto A ciascun’alma presa e gentil core (V.n., iii 10-12):A ciascun’alma presa e gentil [...] risulta indefinito, è ora una nuvola del colore del fuoco, un drappo rosso sangue copre la donna che dorme nuda tra le braccia di Amore. Sotto il velo l’io lirico riconosce Beatrice, colei di cui si era intensamente innamorato all’età di nove anni ...
Leggi Tutto
L’orco che approda alle pagine del Cunto de li cunti ha alle sue spalle una lunga tradizione, proveniente direttamente dalla mitologia latina, in cui Orcus indicava Ade, il sovrano che governava le terre [...] figlia del re di Altogolfo in I cinque figli (V, 7) che, liberata, sarà destinata dal padre a finire fra le braccia di un vecchio popolano perché «prima origine della salvezza della figlia» (Basile, 943), cioè padre dei ragazzi che l’hanno strappata ...
Leggi Tutto
Nel 1974, introducendo il Cunto de li cunti per l’edizione Laterza tradotta da Benedetto Croce, Italo Calvino intitola il suo pezzo La mappa delle metafore e affronta, nel corso dell’analisi, le figure [...] fanno invece capolino altre novità, v. Orco) la sua teoria fiabesca, in cui la misteriosa «bambola che filava oro» e che in braccio a Lucia «parve Amore in forma di Ascanio in grembo a Didone» (Basile, cit., 21) non sia solo «divertimento dell’autore ...
Leggi Tutto
Carmen GalloTecniche di nascondimento per adultiTrieste, Italo Svevo Editore, 2024 Troppo semplice sarebbe parlare di un testo straordinario, di un testo sorprendente, per come affronta il nascondimento, [...] e visitati dallo stesso fantasma «cominciano, nel mezzo della notte, quando nessuno li vede, a infilare una mano, poi un braccio, un piede. Come fossero bambini convinti di riuscire a passare dall’altra parte tirando un po’ in dentro la pancia». E ...
Leggi Tutto
Eros non cresceva bene. Difficile a concepirsi, eppure quello che nella fantasia comune è l’intoccabile dietto alato dell’amore, a quanto pare, aveva un difetto di sviluppo psicofisico. Afrodite, come [...] , è conservata al Museo archeologico nazionale di Atene. Il giovane Eros alato è addormentato su una roccia, il braccio sinistro funge da cuscino mentre un giovane leone fa la guardia al dio. Crediti immagine: Xinstalker, Public domain, via ...
Leggi Tutto
Veronica GallettaPelleossaRoma, Minimum fax, 2023 Sicilia, 1943. Ma non solo, tanto, tanto altro in questo Pelleossa, di Veronica Galletta, già premio Campiello opera prima con Le isole di Normann (Italo [...] presenta per la prima volta agli occhi dei lettori: «assittato sutta all’alivu saracino, accanto alla baracca, la gatta Nerina in braccio», come da dentro un album ingiallito di foto, di quelli che stanno a macerare dentro le madie e nei comò. Lui è ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti»LIII, 256, 2023 La rivista letteraria e di varia cultura «Fermenti» ‒ fondata e diretta da Velio Carratoni, scrittore e presidente della Fondazione «Marino Piazzolla» ‒ è giunta al cinquantreesimo [...] minute, poi improvvisamente si ferma.È stanca: si lascia affondare nel letto di grano, serra le palpebre, spalanca le braccia e osserva i grumi di pace che inondano il silenzio fitto di quell’estate rovente. D’un tratto il vento le toglie il respiro ...
Leggi Tutto
Andrea MartinaFuriaRoma, 66thand2d, 2024 «Teo viveva l’estate come una punizione. Appena si iniziava a respirare un po’ di caldo, sentiva avvicinarsi due spettri: l’officina del padre e la fine dei campionati [...] ’nfognati cu l’impicci loru e sembra che ci lasciano la gestione delle sigarette, almeno nella zona nostra». Bruno, suo braccio armato, fallito il tentativo di coinvolgere Silvan, utilizza Teo e suo fratello Carmine ora come arma di ricatto ora come ...
Leggi Tutto
Se la mia chitarra piange dolcemente, stasera non è sera di vedere gente(Agnese, Ivan Graziani, 1979) Non c’erano forse stati gli inglesi Procol Harum di A whiter shade of pale, nel 1967, a lanciare con [...] importante – Sant’Agnese, martire bambina, la più nota tra le varie sante omonime – è assai venerata, con l’agnello in braccio (simbolo di Cristo, ma l’etimologia del nome porta al greco per “casta, pura”). E torniamo a Graziani, ottimo e ricercato ...
Leggi Tutto
braccio
bràccio s. m. [lat. brachium, dal gr. βραχίων] (pl. le bràccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). – 1. In anatomia umana, il segmento dell’arto superiore che va dalla spalla alla piegatura del gomito;...
braccare
v. tr. [der. di bracco] (io bracco, tu bracchi, ecc.). – 1. Perseguire la selvaggina con cani e braccaioli per levarla e spingerla in direzione dei cacciatori. Fra i mammiferi, si braccano più frequentemente la volpe, la lepre, i...
Anatomia
Nell’uomo, il segmento dell’arto superiore compreso tra la spalla e la regione del gomito. La sua forma, fondamentalmente cilindrica, presenta differenze in rapporto al sesso e all’età, per il diverso sviluppo della muscolatura e del...
Unità di misura di lunghezza usata nei paesi di lingua inglese, pari a 2 yards (6 piedi inglesi) e a 1,8288 m. Appartiene al gruppo delle unità dette di nautical measure con le quali si computano spesso le profondità marine: in italiano generalmente...