• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
198 risultati
Tutti i risultati [4233]
Geografia [198]
Biografie [994]
Arti visive [917]
Storia [570]
Archeologia [496]
Religioni [270]
Medicina [207]
Architettura e urbanistica [180]
Letteratura [118]
Diritto [114]

Quarnaro

Enciclopedia on line

(o Carnaro; croato Kvarner) Braccio di mare compreso tra l’Istria meridionale a NO e l’isola di Cherso a SE, che collega il Golfo di Fiume al Mar Adriatico. La profondità media è di 50 m. È molto pescoso. Tra [...] le isole di Veglia a NE, di Cherso e di Lussino a SO, di Arbe e di Pago a E si interpone un braccio di mare assai ramificato, il Quarnarolo (o Carnarolo; croato Mali Kvarner), di pericolosa navigazione, essendo battuto dalla bora. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: ISOLA DI CHERSO – MAR ADRIATICO – LUSSINO – CARNARO – ISTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Quarnaro (2)
Mostra Tutti

Arafura, Mar degli

Enciclopedia on line

Estremo braccio orientale dell’Oceano Indiano (largo 900 e lungo 1200 km), situato fra le coste settentrionali dell’Australia e quelle sud-orientali dell’Indonesia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: OCEANO INDIANO – INDONESIA – AUSTRALIA

Otto Gradi, Canale degli

Enciclopedia on line

(ingl. Eight Degrees Channel) Braccio di mare nel Mare Arabico, a 8° lat. N, tra le isole Maldive a S e l’isoletta di Minicoy (Laccadive), a N. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: MARE ARABICO – MALDIVE

Nove Gradi, Canale dei

Enciclopedia on line

(ingl. Nine Degree Channel) Braccio di mare, a 9° lat. N, nel Mare Arabico, tra le isole Laccadive a N e lo scoglio di Minicoy a S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MARE ARABICO – LACCADIVE

Gaspar, Stretto di

Enciclopedia on line

Ampio braccio marino (larghezza media circa 130 km) a N del Mar di Giava, fra le isole Bangka e Belitung. Nell’interno si trovano gruppi di piccole isole (maggiori: Liat, Lepar e Mendanau). Questa zona [...] è caratterizzata da bassi fondali, delimitati a S dal grande arco insulare di Sumatra e Giava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: BELITUNG – SUMATRA – BANGKA

Sopravento, Canale

Enciclopedia on line

Sopravento, Canale Braccio di mare (largo 80 km) che attraversa l’arcipelago delle Grandi Antille e mette in collegamento il Mar Caribico con l’Atlantico. È compreso fra le isole di Giamaica e Inagua. [...] Presenta diversi livelli di profondità: da 100 m a oltre 1000 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: ARCIPELAGO – GIAMAICA

Nord, Canale del

Enciclopedia on line

(ingl. North Channel) Esteso braccio di mare (150 km) attraverso il quale il Mare d’Irlanda comunica con l’Oceano Atlantico. Si stende, da NO a SE, tra l’Irlanda nord-orientale e la Scozia sud-occidentale. [...] La profondità massima è di 250 metri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – SCOZIA – INGL

Skagerrak

Enciclopedia on line

(norv. Skagerak; sved. Skagerack) Braccio di mare che, insieme al Kattegat e all’Øresund, congiunge il Mar Baltico con il Mare del Nord (lungo 220 km; largo 100-150 km). È compreso tra la costa nord-occidentale [...] della penisola dello Jylland e quella meridionale della Norvegia. Le sue acque sono molto pescose. I Tedeschi chiamano battaglia dello S. quella più nota come battaglia dello Jütland ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: MARE DEL NORD – MAR BALTICO – KATTEGAT – NORVEGIA – JYLLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Skagerrak (1)
Mostra Tutti

stretto

Enciclopedia on line

geografia Braccio di mare di larghezza non rilevante e di estensione assai variabile, da uno a più chilometri, separante due terre disgiunte. In particolare per Stretti si intende l’insieme dei passaggi [...] dall’Egeo al Mar Nero, cioè i Dardanelli, il Mar di Marmara e il Bosforo. medicina In ostetricia, ciascuno dei restringimenti del bacino osseo corrispondente al passaggio tra grande e piccolo bacino (s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – GEOGRAFIA FISICA – ANATOMIA
TAGS: MAR DI MARMARA – BACINO OSSEO – DARDANELLI – OSTETRICIA – MAR NERO

Dardanelli

Enciclopedia on line

(turco Çanakkale Boǧazι) Braccio di mare (lungo 70 km, largo da 1,3 a 6 km; prof. max 90 m) che divide la penisola di Gallipoli dall’Asia Minore e mette in comunicazione, attraverso il Mar di Marmara [...] e il Bosforo, il Mar Egeo con il Mar Nero. Il nome deriva dall’antica città di Dardano, presso l’odierna Çanakkale. Geologicamente il solco che lo contiene è considerato come una valle sprofondata. Lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: PRIMO CONFLITTO MONDIALE – PENISOLA DI GALLIPOLI – REPUBBLICHE MARINARE – GUERRA DI CRIMEA – MAR DI MARMARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dardanelli (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
bràccio
braccio bràccio s. m. [lat. brachium, dal gr. βραχίων] (pl. le bràccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). – 1. In anatomia umana, il segmento dell’arto superiore che va dalla spalla alla piegatura del gomito;...
braccare
braccare v. tr. [der. di bracco] (io bracco, tu bracchi, ecc.). – 1. Perseguire la selvaggina con cani e braccaioli per levarla e spingerla in direzione dei cacciatori. Fra i mammiferi, si braccano più frequentemente la volpe, la lepre, i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali