Ginocchio
Rosadele Cicchetti e Red.
Il ginocchio è la regione dell'arto inferiore in cui si realizza l'articolazione fra coscia e gamba. L'articolazione del ginocchio è costituita dai condili femorali, [...] pari, pettorali e pelviche, di alcuni Pesci ossei (Osteitti), presentano la disposizione tipica a tre segmenti (braccio, avambraccio e mano nell'arto anteriore; coscia, gamba propriamente detta e piede nell'arto posteriore). Modificazioni successive ...
Leggi Tutto
prick-test
Andrea Matucci
Procedura in vivo che rappresenta la base per la diagnostica delle malattie allergiche. Il prick-test consiste nell’applicazione, dopo accurata disinfezione, di una goccia [...] locale di tipo eritematoso-pomfoide che esprime la positività del test. È possibile eseguire due file parallele di prick per braccio, a distanza l’uno dall’altro non inferiore ai 3÷4 cm per evitare interferenze causate dal riflesso assonico locale ...
Leggi Tutto
immunità
Rino Rappuoli
Condizione di refrattarietà, congenita o acquisita, nei confronti di una infezione o malattia. Questo concetto era già noto fin dall’antichità. Nell’antica Grecia, infatti, era [...] di iniziare, amplificare e guidare le risposte immunitarie dirette contro antigeni specifici. L’iniziale attivazione del braccio innato del sistema immunitario induce una cascata infiammatoria rapida, vigorosa ma relativamente aspecifica, che dà il ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] può, quindi, concludere che le interazioni osservate tra tRNA e rRNA coinvolgono solo le estremità funzionali del tRNA, cioè il braccio dell'anticodone e il terminale accettore.
Interazioni tra tRNA e rRNA 165 nel sito A
La stabilità di legame del ...
Leggi Tutto
dipendenza
Geni Valle
Non poter fare a meno di qualcuno o di qualcosa
La dipendenza è una condizione per cui una persona, una sostanza o un'attività diventano indispensabili per soddisfare le nostre [...] mesi di vita, dipende totalmente dalle persone che si prendono cura di lui: deve essere nutrito, pulito e tenuto in braccio. Con la graduale crescita, il bambino sviluppa tutte le capacità che lo renderanno una persona sempre più autonoma. A meno ...
Leggi Tutto
Angina
Attilio Maseri
Tommaso Sanna
Angina (dal latino angina, derivato dal greco ἀγχόνη, "angoscia", e ravvicinato per etimologia popolare ad angere, "stringere") è la denominazione generica dei processi [...] viene eseguita mediante dei cateteri simili a quelli utilizzati per la coronarografia, inseriti da un'arteria della gamba o del braccio: essi sono muniti a un'estremità di un palloncino, che viene posizionato all'interno delle arterie coronarie, in ...
Leggi Tutto
amniocentesi
Procedura per l’ottenimento di campioni di liquido amniotico durante i primi mesi di gravidanza. Ha avuto grande sviluppo e diffusione nella medicina prenatale soprattutto negli anni Novanta [...] a carico del numero o della struttura dei cromosomi (trisomia del cromosoma 21, sindrome di Down; delezioni del braccio corto del cromosoma 5; sindrome del cri-du-chat; traslocazioni ecc.) ed effettuare eventuali analisi su base enzimatica ...
Leggi Tutto
Lesione anatomica dovuta alla cessata o marcatamente ridotta irrorazione sanguigna di un tessuto che, pertanto, risulta privato di ossigeno e di fattori nutrizionali (➔ anche ischemia).
L’i. si verifica [...] è il dolore retrosternale intenso e duraturo, tipicamente descritto come un ‘peso’ o una ‘morsa’, per lo più irradiato al braccio sinistro e al collo (v. fig.). Non di rado il dolore viene descritto come epigastrico, potendo così essere erroneamente ...
Leggi Tutto
Medicina
In chirurgia, strumento usato per completare o regolarizzare brecce nelle ossa; tipico strumento e. è la sgorbia.
Tecnica
Macchina (anche escavatrice o macchina escavatrice) impiegata per scavi [...] piano di appoggio della piattaforma. In questo tipo di macchine, il manico dell’organo di scavo è articolato su un robusto braccio della piattaforma. Gli e. a catena di tazze (fig. C) o di secchie adatti solo per terreni poco compatti, sono muniti ...
Leggi Tutto
Riproduzione
Riccardo Pierantoni
La riproduzione è il meccanismo attraverso il quale vengono generati nuovi individui in modo da garantire la sopravvivenza di una specie. Per indicare la notevole forza [...] sex-reversal) perché la sua presenza in duplice copia, anziché in una copia sola (per es. per duplicazione parziale del braccio corto del cromosoma X), determina l'inversione del sesso, vale a dire lo sviluppo di un embrione XY in un individuo ...
Leggi Tutto
braccio
bràccio s. m. [lat. brachium, dal gr. βραχίων] (pl. le bràccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). – 1. In anatomia umana, il segmento dell’arto superiore che va dalla spalla alla piegatura del gomito;...
braccare
v. tr. [der. di bracco] (io bracco, tu bracchi, ecc.). – 1. Perseguire la selvaggina con cani e braccaioli per levarla e spingerla in direzione dei cacciatori. Fra i mammiferi, si braccano più frequentemente la volpe, la lepre, i...