Hockney ⟨hòkni⟩, David. - Pittore inglese (n. Bradford 1937). Dal 1959 al 1962 ha studiato al Royal college of art. Ha viaggiato molto e soggiornato più volte negli USA. L'elemento figurativo, sganciato [...] peraltro da ogni naturalismo, è presente in tutta la sua produzione, per la quale usa colori acrilici su tela, sviluppando in modo originale le premesse estetiche della pop art e suggerendo, mediante uno ...
Leggi Tutto
ROTHENSTEIN, William
Pittore e scrittore, nato a Bradford il 29 gennaio 1872. Studiò sotto A. Legros alla Slade School di Londra e più tardi sotto Julien a Parigi; si fece conoscere da prima come disegnatore [...] ritrattista con le sue serie d'illustri contemporanei (litografie pubblicate nel 1897 e nel 1898). Nel 1910 visitò l'India e durante la guerra mondiale fu disegnatore ufficialmente incaricato.
Nel 1920 ...
Leggi Tutto
Compositore di musica, nato a Bradford (Inghilterra), da genitori tedeschi, il 29 gennaio 1863. Istradato nel commercio, il D. fu invece tratto dal suo temperamento a occuparsi di cose musicali e, già [...] dal 1883 circa, egli si volse, per quanto sprovvisto della guida d'un maestro, allo studio della composizione. Nel 1885 diventò insegnante di musica a Danville (Virginia) ma presto si recò (1887) presso ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Bradpole, Dorsetshire, 1818 - Londra 1886). Deputato di Bradford dal 1861, nel ministero di Lord Russell fu sottosegretario alle Colonie (1865-66), poi ministro della Pubblica Istruzione [...] con Gladstone (1868-74). Fece approvare l'istituzione di scuole elementari gratuite e confessionali senza ottenere tuttavia il riconoscimento formale del principio dell'istruzione obbligatoria. Nel 1880 ...
Leggi Tutto
Fisico inglese, nato a Bradford (Yorkshire) il 6 settembre 1892. Laureatosi a Cambridge nel 1913, si specializzò nei problemi tecnici e teorici della radiotelegrafia. Nel 1920 entrò come assistente al [...] Cavendish Laboratory; nel 1924 divenne titolare di una delle cattedre dell'Istituto di fisica dell'università di Londra, dove insegnò fino al 1936. Dal 1937 è professore all'Università di Cambridge. È ...
Leggi Tutto
LISTER, Samuel Cunliffe, barone Masham
Inventore e industriale inglese, nato a Calverley Hall, presso Bradford, il 1° gennaio 1815, morto a Swinton Park il 2 febbraio 1906. Nel 1838, col fratello John, [...] fondò a Manningham una fabbrica di pettinati di lana. Verso il 1843 iniziò lo studio dei sistemi di pettinatura meccanica, introdotti da E. Cartwright e da altri, cercando di perfezionarli e renderli pratici, ...
Leggi Tutto
KEIGLEY (A. T., 47-48)
Lina Genoviè
Piccola città, a 15 km. a NO. di Bradford nel West Riding della contea di York (Inghilterra), situata in bella posizione in una profonda valle presso la confluenza [...] del Worth con l'Aire; è stazione della ferrovia Leeds-Lancaster. Il canale tra Liverpool e Hull mette in comunicazione Keigley con la costa occidentale e con quella orientale dell'Inghilterra. La chiesa ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore e direttore di teatro inglese John Henry Brodribb (Keinton-Mandeville, Somerset, 1838 - Bradford 1905); esordì nel 1856 a Sunderland. Nel 1871 si fece socio di H. L. Bateman per [...] la gestione del Lyceum Theatre, e ne assunse nel 1878 la direzione; fu poi (1883-1904) otto volte negli Stati Uniti e nel Canada. Artista di rilievo, fu ammirato nel Mercante di Venezia, in Riccardo III, ...
Leggi Tutto
Puritano (Scrooby 1567 - Plymouth, Massachusetts, 1644). Al servizio di W. Davison (1585-87), lo accompagnò nei Paesi Bassi. Ritiratosi poi a Scrooby (presso Doncaster), nel 1602 cominciò a riunire intorno [...] Chiesa Separatista. Nel 1608 passò con molti seguaci a Leida, dove fece il tipografo, stampando libri puritani. Condusse i negoziati per lo stabilimento d'una colonia in America, e con J. Robinson e W. Bradford guidò i Pilgrim Fathers del Mayflower. ...
Leggi Tutto
IRVING, Sir Henry
Salvatore Rosati
Attore inglese, nato a Keinton-Mandeville (Somerset) il 6 febbraio 1838, morto a Bradford il 13 ottobre 1905. Mutò in quello di Henry Irving il suo nome di John Brodribb. [...] Cominciò a recitare nel 1856 a Dunderland nella parte del duca d'Orléans nel Richelieu di Bulwer Lytton, e continuò a presentarsi in teatri di provincia fino al 1865, passando circa cinque anni a Manchester. ...
Leggi Tutto