GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] del collegio di Saint Louis). Nel foglietto illustrativo il gioco veniva spacciato come la versione semplificata di una fantomatica Torre di Brahma, conservata in un tempio di Benares e composta da 64 dischi d’oro. Si affermava, al riguardo, che ai ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] , in Atti del II Congresso nazionale della S.I.S.U.M. Roma 12-13 giugno 1976, Roma 1976, pp. 77-86.
Brahma, F. J., Diagnosis of cerebrovascular disorders. A review, in ‟Computerized tomography", 1977, I, pp. 487-493.
Brooks, R. A., A quantitative ...
Leggi Tutto
ASIA SUD-ORIENTALE, Arte della (v. vol. II, p. 104, s.v. Birmania·, vol. II, p. 281, s.v. Cambogia; vol. IV, p. 150, s.v. Indocina, Arte della·, vol. IV, p. 157, s.v. Indonesiana, Arte)
M. Spagnoli
vol. [...] a grata, sormontate da alti archi che incorniciano sculture. Il rilievo dell'epoca è esemplificato dalle figure di Brahmā sul loto cosmico, che adornano i quattro poderosi pilastri interni sostenenti la copertura. Queste immagini si segnalano per ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] è chiaro da certe differenze basilari nelle operazioni necessarie. Per esempio, nei riti śrauta (e gṛhya) la cordicella sacra del brahmano è indossata sopra la spalla sinistra e sotto la destra (yajñopavīta), mentre nei riti rivolti agli antenati la ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La frontiera indo-iranica
Shoshin Kuwayama
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
Maurizio Taddei
Giannino Pastori
La frontiera indo-iranica
di Shoshin Kuwayama
Zona [...] mostra strette affinità con altre dello stesso genere, quali la figura di Uma-Maheshvara (con iscrizione di tre righe in brāhmī "ad angolo acuto" riportanti un inno sanscrito in onore di Maheshvara), trovata a Tapa Skandar, e le figure di Shiva ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] induismo sono Viṣṇu e Śiva. Quest'ultimo è il dio distruttore che si adora nel Lingam. La terza divinità è Brāhma. Accanto a queste tre figure divine principali riscontriamo altre minori in grandissimo numero. Accanto a tratti di carattere filosofico ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] , inaudite superstizioni, assurde teologie, non prive, nel caso dell'indiana Trimurti, di logica interna nel tripartirsi della divinità in Brahma - il dio dalle 4 "facce"; così può' guardare ai 4 "angoli del mondo" -, in Visnù il dio della ...
Leggi Tutto
brahma
‹bràma› agg. e s. m. o f. [dal nome del fiume indiano Brahma(putra)], invar. – Denominazione d’una razza di polli di grossa mole, abbondantemente calzata, con cresta rossa.
brahmano
‹bramà-› (o bramano; non com. bracmano) s. m. [dal lat. Brachmani o Bragmani -orum, gr. Βραχμᾶνες, che è dal sanscr. brah-màn]. – In origine, uno dei quattro sacerdoti che in India celebravano il sacrificio vedico; poi il primo e...