Gomita
Piero Camporesi
Frate, di nascita sardo; personaggio dell'Inferno (XXII 81 ss.), nella bolgia dei barattieri. Vicario di Ugolino Visconti (cfr. Pg VIII 47), che governò dal 1275 al 1296 il giudicato [...] citazione storica potrebbe riferirsi a frate G.: quella di due documenti camaldolesi del 1278 relativi a Corrado Malaspina e BrancaDoria, editi dal Patetta, in cui si parla di un " donno Gomita Matao ".
Ma il profilo delineato dal malizioso Ciampolo ...
Leggi Tutto
diavolo
Come ‛ demonio ' (v.), al quale si alterna (con un numero notevolmente inferiore di occorrenze), indica gli spiriti del male, preposti nell'Inferno alla custodia dei dannati, di cui accrescono, [...] diavol nero / correndo… venire (XXI 29); Un diavolo è qua dietro che n'accisma (XXVIII 37). Così anche a proposito di BrancaDoria, che, appena commesso il tradimento per cui è dannato, lasciò il diavolo in sua vece nel corpo suo (XXXIII 145; per la ...
Leggi Tutto
vernare
Alessandro Niccoli
La voce - da ‛ verno ', " inverno " - vale " svernare ", " passare l'inverno ": Pg XXIV 64 li augei che vernan lungo 'l Nilo, / alcuna volta in aere fanno schiera; Rime LXXIII [...] l'ivi vernai con molto disconforto, di XXXIII 12).
In senso figurato lo usa frate Alberigo indicando a D. l'ombra di BrancaDoria, la quale dietro di lui soffre l'eterno freddo invernale, immerso com'è nella ghiaccia di Cocito: l'ombra che di qua ...
Leggi Tutto
Genovese
In If XXXIII 151, nella breve, violenta invettiva contro i Genovesi, uomini diversi d'ogne costume e pien d'ogne magagna, che D. vorrebbe vedere del mondo spersi (v. 153); invettiva provocata [...] dall'allusione di frate Alberigo a BrancaDoria, il traditore che in anima in Cocito già si bagna, / e in corpo par vivo ancor di sopra (vv. 156-157).
" Alieni ab omnibus aliis hominibus in moribus, praecipue in cupiditate quaerendi et parcitate ...
Leggi Tutto
prossimano
Significa " vicino ", con riferimento allo spazio, in Rime LXIX 14 Credo che de lo ciel [la donna] fosse soprana, / e venne in terra per nostra salute: / là 'nd'è beata chi l'è prossimana [...] If XXXIII 146, alludendosi a ‛ vicinanza ' di sangue, il termine, sostantivato, vale " parente ": appena ucciso il suocero, BrancaDoria lasciò il diavolo in sua vece / nel corpo suo; e altrettanto fece un suo prossimano, compartecipe del tradimento ...
Leggi Tutto
racchiudere
Ricorre solo in If XXXIII 138 elli è ser BrancaDoria, e son più anni / poscia passati ch'el fu sì racchiuso (" sta nella ghiaccia ", Ottimo), col significato di " serrar dentro ", " rinchiudere [...] ". Si noti l'efficacia poetica del doppio prefisso, qui nettamente intensivo ...
Leggi Tutto
Famiglia genovese, tra le più importanti nella storia della repubblica, le cui prime notizie risalgono al 1110. Nel 1147-49 un Ansaldo di Martino guidò la flotta genovese contro i Mori di Spagna; suo figlio [...] e agli intrighi per il possesso della Sardegna; famoso fra tutti Branca (v.). In patria, a capo della fazione ghibellina, si si mantennero (si veda alle singole voci) in evidenza nella vita genovese e italiana. V. anche Doria Pamphili Landi. ...
Leggi Tutto
DORIA, Giannettino (Giovanni)
Maristella Cavanna Ciappina
Nobile genovese, figlio di Tomaso e di Maria Grillo, fu erede e luogotenente di Andrea Doria.
L'essere stato designato successore del grande [...] del conte Filippino Doria in seconde nozze, e col marchese Giuseppe Malaspina); Francesco aveva avuto tre femmine rimaste nubili, e nessun altro dei cugini di quella generazione (Onorato di Giacomo; Agostino e Gerolamo di Branca; David, Raffaele e ...
Leggi Tutto
DORIA, Pietro
Giovanni Nuti
Nacque a Genova agli inizi del secolo XIII da Oberto; suoi fratelli furono Nicolò, Lanfranco, Ansaldo e Tommaso.
Per ragioni cronologiche è certamente un suo omonimo (con [...] ogni probabilità, il figlio di Barca, o Branca, morto prima del 1227) quel Pietro che comandò nel 1219 la . 1913, p. 171; A. Ferretto, Docum. intorno ai trovatori Percivalle e Simone Doria, in Studi medievali, I (1904-1905), pp. 141 s., 149; II (1906 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] quella ordita dai Fieschi a Genova contro Andrea e Giannettino Doria (1547), il moto isolato della Lunigiana e l’ Barbi si passa ai lavori filologici ed eruditi di S. Battaglia, V. Branca, G. Petrocchi, G. Billanovich, L. Caretti, D. Isella, e agli ...
Leggi Tutto
ramo
s. m. [lat. ramus]. – 1. In botanica, ognuna delle parti (assi) in cui si divide il fusto o la radice di una cormofita; negli alberi si distinguono i r. primarî o maestri, detti anche branche, che formano l’impalcatura, e i r. di secondo...
unquanco
(meno com. unquanche) avv. [comp. di unqua e anco o anche], ant. o poet. – Mai fino a ora, giammai; per lo più unito alla negazione, non u., non ancora o non mai: Branca Doria non morì unquanche, E mangia e bee e dorme e veste panni...