Trombettista e compositore italiano (n. Augusta, Siracusa, 1969). A soli tredici anni è diventato primo trombettista della banda di Augusta, e ha iniziato a esibirsi nei locali jazz più famosi d’Italia [...] è tornato in patria e si è imposto sulla scena musicale nazionale e internazionale suonando con gruppi italiani ska (Persiana e T. Levin (tra gli altri). Nel 2018 l'artista ha partecipato al Festival di Sanremo presentando con Diodato il brano Adesso. ...
Leggi Tutto
Warren, Diane. - Compositrice statunitense (n. Van Nuys, California, 1956). Considerata tra le più prolifiche autrici della storia dell'industria musicale, ha scritto colonne sonore per più di settanta [...] nel 1985 con Rhythm of the Night dei DeBarge. Tra i suoi brani più celebri si ricordano: If I Could Turn Back Time (1989) Burlesque e nel 2021 il Golden Globe come miglior canzone per il brano Io sì (Seen), colonna sonora del film La vita davanti a ...
Leggi Tutto
Cantautrice italiana (n. Bagnara Calabra, Reggio Calabria, 1947 - Cardano al Campo, Varese, 1995). Dopo un discreto ma effimero successo come Mimì Bertè, ha ottenuto i primi riconoscimenti all’inizio degli [...] Tendenze di Viareggio, imponendosi sulla scena musicale italiana per l’intensità dell’interpretazione. Da allora i toni nostalgici e dolenti delle sue canzoni hanno conquistato pubblico e critica; tra i brani più apprezzati si ricordano Piccolo uomo ...
Leggi Tutto
Nome d’arte della cantante italiana Anna Hoxha (n. Bari 1961). Dopo aver inciso il primo 45 giri a soli quindici anni, nel 1978 ha fatto il suo ingresso sulla scena musicale italiana con un secondo posto [...] , ottenendo il favore della critica. Nel 2010 è uscito l’album Proxima (riedito nel 2011 come Proxima – Sanremo Edition, contenente i brani presentati al Festival), cui nel 2011 ha fatto seguito il singolo La mia anima d'uomo. Nel 2016 ha fatto parte ...
Leggi Tutto
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni [...] quali Sono già solo e La notte. Nel 2011 hanno conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo con il brano Arriverà (cantato in coppia con E. Marrone), e l'anno successivo il terzo posto con Se si potesse non morire. Gli ultimi album pubblicati ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale elettropop italiano, fondato nel 2009 e composto da A. Cazzola, L. Guenzi e A. Guidetti, ampliato nel 2011 con l'ingresso di E. Roberto e F. Draicchio. Hanno esordito nel 2010 con l’EP [...] il secondo posto con la canzone Una vita in vacanza e ha pubblicato la raccolta Primati. L'anno successivo è uscito il secondo romanzo Sesso, droga e lavorare. Nel 2021 il gruppo è tornato a partecipare al Festival di Sanremo con il brano Combat Pop. ...
Leggi Tutto
Concorso canoro italiano nato nel 1951. Trasmesso prima in diretta radiofonica (1951-1954), poi televisiva, si è imposto sulla scena musicale dapprima italiana, poi anche europea, ispirando la nascita [...] ogni anno artisti affermati e “nuove proposte”, presentano un brano inedito che viene giudicato da una giuria scelta o di grande portata nonostante l’eterogeneità del panorama musicale odierno, difficilmente comprimibile nei limiti di una rassegna ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Napoli 1950). Ha pubblicato il primo album nel 1972 (Aria, un lavoro sperimentale e complesso, ispirato a sonorità rock progressive), tuttavia fama e riconoscimenti sono arrivati [...] amp; N.Y. (1979) ha bissato il successo, soprattutto grazie al brano Tu sei l’unica donna per me (inciso anche in lingua inglese). diversi lavori (quali l’antologia Miami, 1997, o il brano Paradiso beach, in duetto con Jenny B, 2003), non riuscendo ...
Leggi Tutto
The Kolors. - Gruppo musicale italiano fondato nel 2010. Formato da Antonio Stash Fiordispino (voce e chitarra), Alex Fiordispino (batteria) e Dario Iaculli (basso), la loro musica è un’unione di rock, [...] cinque dischi di platino, a cui ha fatto seguito nel 2017 You. Nel 2018 hanno partecipato al Festival di Sanremo con il brano Frida (mai, mai, mai). Altro grande successo con quattro dichi di platino in Italia è il singolo Italodisco del 2023. Nel ...
Leggi Tutto
Musicista e compositore statunitense (Corning 1938 - Franklin 2024). Considerato uno dei maggiori chitarristi rock del suo tempo, è stato attivo, spesso con il suo gruppo musicale (The Rebels), soprattutto [...] anni Sessanta del Novecento. Si è cimentato in generi musicali diversi, dal country al blues, al jazz, mantenendo però Nel 1986 ha vinto un Grammy Award per il brano Peter Gunn. Molti dei suoi brani sono stati utilizzati in colonne sonore di film ( ...
Leggi Tutto
brano
s. m. [dal fr. ant. braon «pezzo di carne», di origine franca]. – 1. Pezzo, brandello di carne, di stoffa strappata o sim.: fare a brani; cascare a brani; si percotean non pur con mano, Ma con la testa e col petto e coi piedi, Troncandosi...
egotrip s. m. Nel mondo musicale del rap e nel linguaggio giovanile, momento, comportamento, autocelebrativo di chi vuole mettersi al centro dell’attenzione. | Per estensione, comportamento, atteggiamento, esibizione autocelebrativi e narcisistici....