• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2907 risultati
Tutti i risultati [2907]
Biografie [796]
Geografia [362]
Storia [357]
Geografia umana ed economica [182]
Sport [220]
Arti visive [196]
Economia [169]
America [134]
Scienze politiche [149]
Diritto [127]

Niterói

Enciclopedia on line

Niterói Niterói Città del Brasile (474.002 ab. nel 2007), nello Stato di Rio de Janeiro, sulla costa atlantica (Baia di Guanabara). Sul piano nazionale ha perduto importanza con il crescere della vicina area [...] metropolitana di Rio de Janeiro, all’interno della quale è stata assorbita come zona residenziale. Divenne città nel 1819 col nome di Villa Real da Baia Grande; capitale dello Stato di Rio dal 1835 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AREA METROPOLITANA – RIO DE JANEIRO – BRASILE

Timbira

Enciclopedia on line

Timbira Gruppo amerindio del Brasile orientale, facente parte dei Gé nord-occidentali e diviso in alcuni sottogruppi, tra i quali i più importanti sono i Canella e gli Apinayé. L’economia si basa sulla [...] caccia, la raccolta e la coltivazione del mais e della patata dolce. L’unità sociale di base è costituita dalla banda a discendenza matrilineare. La religione è imperniata sul culto del Sole e della Luna, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PATATA DOLCE – AMERINDIO – BRASILE – MAIS

Teresina

Enciclopedia on line

Teresina Città del Brasile nord-orientale (735.164 ab. nel 2007), capitale dello Stato di Piauí, così denominata in onore dell’imperatrice Teresa Cristina moglie di Pietro II. Fondata sul fiume Parnaíba, alla confluenza [...] con il Poti, nel 1852, conserva ancora il carattere di città portoghese. È centro commerciale notevole e sede di industrie di trasformazione di prodotti agricoli (cotone, zucchero) e dell’allevamento (pesci) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ALLEVAMENTO – PORTOGHESE – BRASILE – PIAUÍ – POTI

sertão

Enciclopedia on line

sertão In Brasile, regioni dell’interno, comprese tra le serras costiere e il bacino del Paraná, oppure poste nell’esteso altopiano del Mato Grosso; sono rappresentate da una zona forestale piuttosto rada, [...] ricca di specie vegetali e qua e là interrotta da zone coltivate: in generale sono aree poco densamente abitate, adatte all’allevamento del bestiame, ma suscettibili di essere trasformate, con adeguata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALLEVAMENTO – MATO GROSSO – ALTOPIANO – BRASILE

Rondônia

Enciclopedia on line

Rondônia Stato del Brasile (237.576 km2 con 1.453.756 ab. nel 2007), nella sezione centro-occidentale del paese; capitale Pôrto Velho. Confina per lungo tratto con la Bolivia, da cui lo separano quasi [...] amministrativo prese nome all’atto della sua istituzione (1943), mentre assunse la denominazione attuale (da Candido Rondon, ufficiale brasiliano che lo esplorò fra il 1907 e il 1910) nel 1956. Principali prodotti dell’agricoltura sono il caucciù e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AGRICOLTURA – BOLIVIA – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rondônia (1)
Mostra Tutti

Huch, Rudolf

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Porto Alegre, Brasile, 1862 - Bad Harzburg 1943), fratello di Ricarda. Narratore e saggista, si oppose al naturalismo, legandosi alla tradizione che moveva da Goethe per giungere, attraverso [...] Keller, a Raabe. Descrisse episodî e situazioni dell'esistenza piccolo-borghese, assumendo di preferenza toni satirico-umoristici. Fra i saggi: Mehr Goethe (1899), Eine Krisis (1904), Dies und das und ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTO ALEGRE – BRASILE – GOETHE

Fahlström, Öyvind

Enciclopedia on line

Fahlström, Öyvind Pittore svedese (San Paolo, Brasile, 1928 - Stoccolma 1976). Visse dapprima in Svezia, dove compì gli studî e svolse le sue prime attività come scrittore di teatro, poeta e giornalista, e successivamente [...] a New York, dove entrò in contatto con le più vive correnti d'avanguardia. Vicino ai modi della pop art, F. se ne distaccò per una sua inesauribile vena critica e ironica, che lo spinse ad accumulare i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO, BRASILE – AVANGUARDIA – STOCCOLMA – NEW YORK – POP ART

Belo Horizonte

Enciclopedia on line

Belo Horizonte Città del Brasile (2.412.900 ab. nel 2007; 5.850.000 ab. nel 2008 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato di Minas Gerais. Fondata nel 1898, in sostituzione dell’antica capitale, [...] Ouro Preto, è costruita sul margine orientale dell’altopiano. È centro minerario (oro, bauxite, ferro), in una regione di intensa cotonicoltura. Sviluppate le industrie nei settori siderurgico, tessile, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – MINAS GERAIS – OURO PRETO – ALTOPIANO – BRASILE

Bahia

Enciclopedia on line

Stato del Brasile nord-orientale (564.693 km2 con 13.950.146 ab. nel 2006); capitale Salvador. Il nome è legato alla profonda insenatura, dove approdò nel 1501 Amerigo Vespucci, che la chiamò Bahia de [...] Todos los Santos, denominazione passata alla città successivamente sorta sul golfo, oggi Salvador. Il vasto territorio può essere distinto in tre zone: la pianura costiera, la zona più popolata e fertile; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BAHIA DE TODOS LOS SANTOS – AMERIGO VESPUCCI – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bahia (1)
Mostra Tutti

São Francisco

Enciclopedia on line

São Francisco Fiume del Brasile (2900 km; bacino di 652.000 km2). Nasce a 750 m s.l.m. nella Serra da Canastra: il corso superiore, che finisce alla doppia cascata di Pirapora, attraversa una valle molto [...] stretta e profonda con numerosi salti. Da Pirapora a Juazeiro si svolge il corso medio, in una valle larga, attraverso la quale il fiume è navigabile per circa 1500 km. Dalla sinistra riceve il fiume Paracatu, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – PAULO AFONSO – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su São Francisco (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 291
Vocabolario
braṡile¹
brasile1 braṡile1 s. m. – Nome commerciale di alcuni tipi di tabacco coltivati in Italia e in diversi altri paesi, appartenenti alla specie Nicotiana tabacum, var. brasiliensis, originaria del Brasile.
braṡile²
brasile2 braṡile2 s. m. [dallo spagn. e port. brasil]. – Nome commerciale del legno tintorio (detto anche comunem. legno del Brasile, e anticam. chiamato verzino) fornito da diverse specie di piante del genere Caesalpinia, e particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali