• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
796 risultati
Tutti i risultati [2907]
Biografie [796]
Geografia [362]
Storia [357]
Geografia umana ed economica [182]
Sport [220]
Arti visive [196]
Economia [169]
America [134]
Scienze politiche [149]
Diritto [127]

Mariani, Mario

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (Roma 1884 - San Paolo, Brasile, 1951); antifascista, nel 1926 si rifugiò in Francia e si stabilì poi in Brasile. Scrisse novelle e romanzi di ispirazione anarchico-comunista, a sfondo [...] erotico (La casa dell'uomo, 1915; Le adolescenti, 1920; ecc.), libri di guerra (Sott'la naja, 1916; Come t'erudisco il fante, 1918), saggi (Il ritorno di Machiavelli, 1916), memorie (Vent'anni dopo, 1947), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO, BRASILE – BRASILE – FRANCIA – ROMA

De Fióri, Ernesto

Enciclopedia on line

Scultore italiano (Roma 1884 - San Paolo, Brasile, 1945). Studiò pittura all'accademia di Monaco, completando la sua formazione con molti viaggi. A Parigi (dal 1911) maturò la vocazione alla scultura, [...] toccato dall'arte di A. Maillol e di C. Despiau. Si trasferì poi a Zurigo (1917) e nel 1936, definitivamente, in Brasile. Pur ricercando un ideale classico della forma, nelle sue opere (nudi, ritratti) mirò a cogliere il "mito" dell'uomo moderno e a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO, BRASILE – UOMO MODERNO – BRASILE – PARIGI – ZURIGO

EMERSON Ferreira da Rosa

Enciclopedia dello Sport (2002)

EMERSON Ferreira da Rosa Darwin Pastorin Brasile. Pelotas, 4 aprile 1976 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 28 gennaio 2001 (Roma-Napoli, 3-0) • Squadre di appartenenza: 1994-97: Grêmio; [...] : 39 presenze e 5 reti (esordio: 10 settembre 1997, Brasile-Ecuador, 4-2) • Vittorie: 2 Coppe del Brasile (1994, 1997), 3 Campionati gaucho (1993, 1995, 1996), 1 Campionato brasiliano (1996), 1 Recopa (1995), 1 Coppa Libertadores (1995), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EMERSON Ferreira da Rosa (1)
Mostra Tutti

LEONARDO Nascimento de Araujo

Enciclopedia dello Sport (2002)

LEONARDO Nascimento de Araújo Alberto Costa Brasile. Niteroi, 5 settembre 1969 • Ruolo: terzino, centrocampista offensivo • Esordio in serie A: 13 settembre 1997 (Milan-Lazio, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] : San Paolo; 2002: Flamengo • In nazionale: 54 presenze e 6 reti (esordio: 8 ottobre 1990, Brasile-Cina, 0-0) • Vittorie: 1 Campionato brasiliano (1991), 1 Campionato italiano (1998-99), 1 Campionato del Mondo (1994), 1 Coppa Libertadores (1993 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA OFFENSIVO – GIAPPONE – NITEROI – TERZINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEONARDO Nascimento de Araujo (1)
Mostra Tutti

VAVA (Edwaldo Izidio Neto)

Enciclopedia dello Sport (2002)

VAVÁ (Edwaldo Izidio Neto) Darwin Pastorin Brasile. Recife, 12 novembre 1934-Rio de Janeiro, 19 gennaio 2002 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1951: Sport Recife; 1952-58: Vasco da Gama; [...] -63: Palmeiras; América; San Paolo; 1968: San Diego Toros; • In nazionale: 20 presenze e 14 reti (esordio: 13 novembre 1955, Brasile-Paraguay, 3-0) • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1956, 1958), 1 Torneo Rio-São Paulo (1958), 1 Campionato paulista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GARRINCHA – RECIFE

DUNGA (Carlos Bledorn Verri)

Enciclopedia dello Sport (2002)

DUNGA (Carlos Bledorn Verri) Alberto Polverosi Brasile. Ijui, 31 ottobre 1963 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 13 settembre 1987 (Pisa-Milan, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1980-84: [...] e se ne disfecero, cedendolo al Pescara. L'anno seguente vinse, da capitano, il Campionato del Mondo giocando con il Brasile, nella finale contro l'Italia a Pasadena. Quattro anni dopo, è arrivato in finale a Parigi contro la Francia, dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASADENA – PESCARA – FIRENZE – PARIGI – ITALIA

Hussak, Eugen

Enciclopedia on line

Mineralogista austriaco (Wildon, Stiria, 1856 - Caldas, Brasile, 1911). Fu capo del servizio geologico brasiliano. A lui sono dovuti numerosi lavori di mineralogia e petrografia e il trattato Anleitung [...] zum Bestimmen der gesteinbildenden Mineralien (1885). Da lui prese nome il minerale hussakite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETROGRAFIA – MINERALOGIA – BRASILE – STIRIA

Almirante Manzini, Italia

Enciclopedia on line

Almirante Manzini, Italia Attrice (Taranto 1890 - San Paolo del Brasile 1941). Iniziò la sua carriera nel teatro, al quale tornò nel 1924, dopo essere stata dal 1912 al 1923 una delle dive del cinema muto italiano. Film principali: [...] Cabiria (1913-14), Voluttà di morte (1916), Femmina (1918), Hedda Gabler (1919), La maschera e il volto (1919), L'orizzontale (1919), La statua di carne (1921), Il fango e le stelle (1922), L'arzigogolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO DEL BRASILE – BRASILE – TARANTO – CABIRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Almirante Manzini, Italia (1)
Mostra Tutti

FEOLA, Italo Vicente

Enciclopedia dello Sport (2002)

FEOLA, Italo Vicente Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 1° novembre 1909-6 novembre 1975 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1922-25: Palmeiras de la Floresta; 1925-28: Americano [...] -4), conquistò imbattuta, dando spettacolo, il titolo mondiale, l'unico ottenuto da una nazionale sudamericana in Europa. Nel 1966, dopo aver guidato con successo il Boca Juniors, è tornato ad allenare il Brasile, ma con risultati meno esaltanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA

AMOROSO, Marcio Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

AMOROSO, Márcio Dos Santos Alberto Polverosi Brasile. Brasilia, 5 luglio 1974 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 22 settembre 1996 (Cagliari-Udinese, 1-2 ) • Squadre di appartenenza: 1992: [...] 1-1) • Vittorie: 1 Supercoppa Italiana (1999), 1 Campionato di Rio (1996), 1 Campionato tedesco (2001-02) Attaccante brasiliano tipico, dotato di grande fantasia e di dribbling strettissimo. In Italia vive il suo momento di gloria nell'Udinese di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILIA – BIERHOFF
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 80
Vocabolario
braṡile¹
brasile1 braṡile1 s. m. – Nome commerciale di alcuni tipi di tabacco coltivati in Italia e in diversi altri paesi, appartenenti alla specie Nicotiana tabacum, var. brasiliensis, originaria del Brasile.
braṡile²
brasile2 braṡile2 s. m. [dallo spagn. e port. brasil]. – Nome commerciale del legno tintorio (detto anche comunem. legno del Brasile, e anticam. chiamato verzino) fornito da diverse specie di piante del genere Caesalpinia, e particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali